photo4u.it


D70 e bianco e nero
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 1:17 pm    Oggetto: D70 e bianco e nero Rispondi con citazione

perche la d70 non ha la funzione in bianco e nero nonostante si auna macchina professionale?
alcuni mi hanno detto che fotografare a colori e poi convertire in bn non e' la stessa cosa che fotografare direttamente in bn...
se e' cosi, mi sembra strano che la nikon non abbia inserito questa funzione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 1:20 pm    Oggetto: Re: D70 e bianco e nero Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
perche la d70 non ha la funzione in bianco e nero nonostante si auna macchina professionale?
alcuni mi hanno detto che fotografare a colori e poi convertire in bn non e' la stessa cosa che fotografare direttamente in bn...
se e' cosi, mi sembra strano che la nikon non abbia inserito questa funzione...


che io sappia nessuna Drefex ha questa funzione......

tutto viene fatto con la desaturazione in post-produzione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 1:27 pm    Oggetto: Re: D70 e bianco e nero Rispondi con citazione

faffo99 ha scritto:
perche la d70 non ha la funzione in bianco e nero nonostante si auna macchina professionale?
alcuni mi hanno detto che fotografare a colori e poi convertire in bn non e' la stessa cosa che fotografare direttamente in bn...
se e' cosi, mi sembra strano che la nikon non abbia inserito questa funzione...


i ccd sono rgb quindi in nessun caso conviene che la macchina automatizzi il processo di conversione dei canali, ma ho letto qui stesso che usciranno dei ccd per BN appositi con preimpostazioni di simulazione di varie pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono io quello che ha detto che nn è la stessa cosa.
la digilux2 della leica ha la funzione di fotografare in B/W...imulando una pellicola bianco e nero.
cmq sembra strana anche a me questa cosa, che una macchina semi professionale abbia questo limite! mah strano!
Very Happy Very Happy Surprised

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 1:46 pm    Oggetto: Re: D70 e bianco e nero Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
...ma ho letto qui stesso che usciranno dei ccd per BN appositi con preimpostazioni di simulazione di varie pellicole

...Dani... vai a rivedere la data di quel thread... (1 aprile)... Ah ah ah

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baita ha scritto:
sono io quello che ha detto che nn è la stessa cosa.
la digilux2 della leica ha la funzione di fotografare in B/W...imulando una pellicola bianco e nero.
cmq sembra strana anche a me questa cosa, che una macchina semi professionale abbia questo limite! mah strano!
Very Happy Very Happy Surprised

Quella funzione non fa altro che fare quello che tu faresti con photoshop o con qualsiasi altro programma di fotoritocco,ovverosia converte l' immagine catturata dal sensore dal colre al bianco e nero.solo che, a differenza delle conversioni effettuate con photoshop,tu non hai nessun controllo sul procedimento e molte volte otterrai risultati piu' scadenti che con un buon programma di fotoritocco.

_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schaudy ha scritto:
baita ha scritto:
sono io quello che ha detto che nn è la stessa cosa.
la digilux2 della leica ha la funzione di fotografare in B/W...imulando una pellicola bianco e nero.
cmq sembra strana anche a me questa cosa, che una macchina semi professionale abbia questo limite! mah strano!
Very Happy Very Happy Surprised

Quella funzione non fa altro che fare quello che tu faresti con photoshop o con qualsiasi altro programma di fotoritocco,ovverosia converte l' immagine catturata dal sensore dal colre al bianco e nero.solo che, a differenza delle conversioni effettuate con photoshop,tu non hai nessun controllo sul procedimento e molte volte otterrai risultati piu' scadenti che con un buon programma di fotoritocco.



no è qui che sbagli...nn sto dicendo che la macchina converte dopo avere scattato, come tutte del resto, ma riprende la luce pensando di avere una pellicola binaco e nero, i risultati rispetto a fotoschiop sono di un altro pianeta.
crea una gamma tonale più ampia anche se rimane un sensore rgb!

spero di essermi fatto capire.

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:05 pm    Oggetto: Re: D70 e bianco e nero Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
carodani ha scritto:
...ma ho letto qui stesso che usciranno dei ccd per BN appositi con preimpostazioni di simulazione di varie pellicole

...Dani... vai a rivedere la data di quel thread... (1 aprile)... Ah ah ah


ma no!!! era scritto dal vescovo!!! non mi screditare è vero!!! per quanto secondo me sia solo una automatismo inutile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la D70 e le altre reflex non hanno questa funzione proprio perchè si avvicinano la mondo professionale... le reflex professionali non hanno ne i modi scena e nemmeno la modalità AUTO, non la chiamerei "mancanza"...

...gestendo la conversione "Colore -> BN" con un programma di fotoritocco si può convertire la foto ottenendo esattamente i risultati voluti... si può agire su moltissimi parametri ed anche i metodi di conversione sono molteplici... una volta trovato il metodo più consono se si vuole velocizzare la procedura si può creare un batch che gestista la conversione...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baita ha scritto:
crea una gamma tonale più ampia anche se rimane un sensore rgb!

...lo farebbe la Digilux 2? Sicuro? Hai qualche link? (non che non mi fidi ma effettivamente di sta cosa non mi fido... Very Happy)

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baita ha scritto:

no è qui che sbagli...nn sto dicendo che la macchina converte dopo avere scattato, come tutte del resto, ma riprende la luce pensando di avere una pellicola binaco e nero, i risultati rispetto a fotoschiop sono di un altro pianeta.
crea una gamma tonale più ampia anche se rimane un sensore rgb!

spero di essermi fatto capire.

Puo' riprendere la luce pensando di avere una pellicola b/n , ma il sensore e' e rimane a colori per cui cattura l' immagine a colori che viene convertita in b/n dalla fotocamera. Smile

_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

schaudy ha scritto:
baita ha scritto:

no è qui che sbagli...nn sto dicendo che la macchina converte dopo avere scattato, come tutte del resto, ma riprende la luce pensando di avere una pellicola binaco e nero, i risultati rispetto a fotoschiop sono di un altro pianeta.
crea una gamma tonale più ampia anche se rimane un sensore rgb!

spero di essermi fatto capire.

Puo' riprendere la luce pensando di avere una pellicola b/n , ma il sensore e' e rimane a colori per cui cattura l' immagine a colori che viene convertita in b/n dalla fotocamera. Smile


ok ok, ho detto la stessa cosa, il sensore rimane rgb, ma forse utilizza un software interno che aiuta nella assorbimento delle alte luci e basse...aumentandone la gamma tonale.
ti assicuro , ho fatto svariate prove, convertire l'immagine fatta con la digi e riprendere in bianco e nero...è completamente diverso!
nn so come mai, ma photoshop non si comporta allo stesso modo!

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

magari esiste + di un modo per convertire in BN.. tu che modo usi? 8)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carodani ha scritto:
magari esiste + di un modo per convertire in BN.. tu che modo usi? 8)


carodani...io sono un Art Director Publicitario, conosco photoshop da quando è nato e tuttora uso l'ultima versione CS. (max mi darebbe dello sborone Pallonaro Very Happy Very Happy )
so bene come si convertono le immagini, si riesce a fare quello che si vuole;quotidianamente litigo con clienti che vogliono cose assurde.....

per essere più precisi...perchè dopo un po mi scoccia essere preso per quello che parla a vanvera Diabolico
la digilux2 ha nell'impostazione del bianco l'opzione B/W, con questa ottieni una gamma tonale mooolto più ampia!
zaluti

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baita ha scritto:
schaudy ha scritto:
baita ha scritto:

no è qui che sbagli...nn sto dicendo che la macchina converte dopo avere scattato, come tutte del resto, ma riprende la luce pensando di avere una pellicola binaco e nero, i risultati rispetto a fotoschiop sono di un altro pianeta.
crea una gamma tonale più ampia anche se rimane un sensore rgb!

spero di essermi fatto capire.

Puo' riprendere la luce pensando di avere una pellicola b/n , ma il sensore e' e rimane a colori per cui cattura l' immagine a colori che viene convertita in b/n dalla fotocamera. Smile


ok ok, ho detto la stessa cosa, il sensore rimane rgb, ma forse utilizza un software interno che aiuta nella assorbimento delle alte luci e basse...aumentandone la gamma tonale.
ti assicuro , ho fatto svariate prove, convertire l'immagine fatta con la digi e riprendere in bianco e nero...è completamente diverso!
nn so come mai, ma photoshop non si comporta allo stesso modo!

Non so se possa influenzare in qualche modo la cosa,ma puo' essere perche' tu hai fatto le prove di conversione partendo dal jpeg mentre la fotocamera quasi sicuramente parte dal raw?Infatti il raw ha rispetto al jpeg piu' bit per canale( il jpeg ne ha solo 8 ).

_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo le prove si fanno al massimo delle potenzialità ...cioè raw
poiiii si converte per l'utilizzo che si deve fare...jpg per internet eps per la stampa.

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...riesci a postare qualche esempio delle tue prove? Non prenderla male ma è la prima volta che sento un'affermazione come la tua sulla Digilux2 e mi sembra strano che anche nelle varie recensioni, oltre che forum e NG, non sia mai uscito nulla di simile...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baita
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2004
Messaggi: 687
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...riesci a postare qualche esempio delle tue prove? Non prenderla male ma è la prima volta che sento un'affermazione come la tua sulla Digilux2 e mi sembra strano che anche nelle varie recensioni, oltre che forum e NG, non sia mai uscito nulla di simile...


la digilux2 la utilizziamo in ufficio oltre alla d70 per layout di presentazione e a volte per piccoli scatti di still life.
domani prova a postare un po di materiale per arvi vedere la stessa foto convertita in photoshop o ripresa con l'impostazaione B/W
cmq se cercate in rete il manuale in pdf della suddetta macchina trovate l'opzione!

i risultati sono ben diversi, ma tutto dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare e dal risultato che vuoi ottenere!
nn è un affermazione Aaron80 è solo un'impostazione della macchina che tutti possono verificare! Ok!

_________________
leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che l'impostazione b/w c'è su tutte le macchine... COMPATTE...

Nessuna reflex ha l'opzione, si vede che son tutti stupidi in Canon, Nikon, Pentax, Olympus, Sigma... già...

Forse in Leica hanno studiato mesi quale curva applicare alle immagini b/w, tu quanto tempo hai dedicato? No perchè nelle case ci sono gruppi appositi di ingegneri che si occupano della sola qualità d'immagine... può essere benissimo che si migliori la leggibilità di alte e basse luci ma è dovuto semplicemente alla curva applicata, non a una maggiore dinamica, visto che il pezzo di hardware è sempre lo stesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2004 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo si riferisse al fatto che con l' impostazione della fotocamera si riesca ad ottenere una foto b/n migliore rispetto a quella ottenibile in postproduzione.La funzione per scattare in b/n l' hanno praticamente tutte le compatte digitali. Smile
_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi