 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spyrozzo nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 17 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 14 Apr, 2025 10:14 am Oggetto: cosa portarmi dietro |
|
|
ciao.
sicuramente è un argomento già trattato ma non trovo la funzione ricerca.
scatto da danto tempo ed ho arricchito il corredo.
iniziai con una EOS 30D per finire ad una 5D mark IV ed una M50 mark II.
50 f1.8 (detto plasticotto)
70-200 L IS
24-105 L
100mm macro
100-400 L seconda serie
17-40 f4 L
10-22 f3.5/4.5 APSC
15-45 a bordo della M50
ogni volta che esco mi carico come un asino portando con me almeno 4 obiettivi tra i quali il 100-400 (non si sa mai...) ma mi voglio sforzare di abituarmi a portare un solo jolly per tutto. sono in dubbio tra il 17-40 ed il 24-105, ma anche il 70-200 ha il suo perchè alle volte desiderassi sparare lungo. cosa mi consigliate? (i problemi del benessere mi ha detto un caro amico fotografo l'altro giorno scherzando) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2025 8:19 am Oggetto: |
|
|
Non conosco le tue disponibilità economiche, io comincerei a sfoltire e ristrutturare il corredo...
Farei così:
- tra il 70-200 ed il 100-400 terrei il più performante o quello a cui sei legato di più (probabilmente terrei il 70-200)
- toglierei 17-40 e 10-22 per prendere un fisso sotto i 20mm, anche manual focus, per reflex
- venderei anche il 50ino, M50 e 15-45
- a questo punto prenderei una mirrorless R con adattatore, col suo obiettivo standard e qualcosa tipo un 400mm fisso per sostituire il 100-400, baionetta reflex
Uscite leggere, mirrorless con kit, più eventuale tele con adattatore, uscite macro 5D, 24-105, 100 macro, uscite serie tutto il corredo reflex.
Lentamente, ravattando molto nell'usato.
Se usi molto il grandangolo, come va di moda negli ultimi anni (io non lo amo molto...), allora potresti tenere il 17-40 e vendere il 24-105, ma sono tutte scelte personali.
Guarda alle tue foto, tieni gli obiettivi che usi di più e vendi gli altri.
Imho, quello che è veramente necessario tenere sono:
- treppiedi
- paraluce, su tutti gli obiettivi
- qualche filtro non imitabile in digitale, quindi polarizzatore e qualche ND, del diametro maggiore fra i tuoi obiettivi e con anelli adattatori
- batterie e schede di memoria di ricambio
- se sei lampista, un paio di flash, anche manuali, con comando remoto _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spyrozzo nuovo utente
Iscritto: 01 Feb 2008 Messaggi: 17 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2025 9:25 am Oggetto: Le tre o 4 più papabili |
|
|
Ringrazio per la risposta ma, Sfoltire non la vedo una strada praticabile. Ogni ottica comprata è stata a lungo desiderata anche se sovrapponibile alle altre.
Il 24-105 la ritengo un discreto jolly da accoppiare al 17-14 se desidero una maggiore apertura nel caso volessi p.es. fotografare una piazza. Poi c'è la guerra tra 70-200 e 100-400 in misura di cui desidero avvicinarmi al soggetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hirotome nuovo utente

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2025 12:18 pm Oggetto: Re: Le tre o 4 più papabili |
|
|
spyrozzo ha scritto: | Ringrazio per la risposta ma, Sfoltire non la vedo una strada praticabile. Ogni ottica comprata è stata a lungo desiderata anche se sovrapponibile alle altre (...).
|
È una scelta soggettiva, non questionabile.
Se le possibilità economiche lo permettono consiglio allora di aggiungere un'ottica: Canon EF 28-300 f/3.5-5.6.
Se riesci a usare la tua macchina fotografica col 70-200 montato non saranno i ~100 grammi in più del 28-300 a fare la differenza.
Saresti coperto dal medio-grandangolo al tele con un obiettivo solo. _________________ HiroTome |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 16 Apr, 2025 8:56 pm Oggetto: |
|
|
La soluzione potrebbe essere più "psicologica" che altro.
Prima di uscire fotogrefaicamente pensa a cosa vorresti fotografare e prendi su 2 ottiche che pensi potrebbero servirti. Lascia a casa per primo il "non si sa mai".
Altrimenti inizia a fare piccole sperimentazioni "autolimitandoti".
17-40 + 70-200
17-40 + 50 + 100-400
17-40 + 50 + 100 macro
24-105 da solo
24-105 + 100-400
15-45 + 70-200, tutto su M
Sostituisci il 17-40 con il 10-22 sulla M _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|