 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giian nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2025 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2025 3:30 pm Oggetto: consiglio acquisto macchina fotografica |
|
|
Buongiorno! un saluto a tutti Voi del Forum . mi chiamo Gian e sono di Genova - appassionato ovviamente di fotografia, anche se da principiante . possiedo dal circa 12 anni la macchina fotografica panasonic LUMIX DMC FZ62 - mi sono sempre trovato bene . dopo tanto tempo mi piacerebbe cambiare macchina sempre automativa o semi come lo e' quella che ho, pero' di dimensioni un po' piu' ridotte ma migliore come tecnologia, tipo zoom, qualita' fotografia, grandangolo, video etc..., insomma tante tecnologie piu' evolute di quella che ho essendo appunto passati 12 anni - marca non so e come spesa idem , penso sui 200/300 euro - mi affido molto alla Vs. competenza nel rapporto qualita'/prezzo - certo non vorrei spendere tantissimo - mi auguro di avere i Vs. consigli su modelli e marche e vi ringrazio in anticipo - ciao Gian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 10 Mar, 2025 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giian, benvenuto sul forum.
Cominciamo col dire che il budget è assolutamente insufficiente, anche nell'usato...
La tua attuale fotocamera ha uno zoom molto esteso, che parte da grandangolo ed arriva a supertele.
Per migliorare in termini di qualità dovresti prendere una fotocamera con un sensore più grande (ma quello non è difficile, il sensore della tua è piccino) che ha pregi e difetti rispetto alla tua attuale configurazione.
Diciamo che scegliendo un sensore poco più grande (micro 4/3) è possibile ancora fare fotocamere di dimensioni ridotte, con lenti abbastanza piccole, per contro procurarti tutta quell'estensione ottica significa essere obbligati a prendere una fotocamera ad obiettivi intercambiabili e prendere più lenti, di escursione minore, ma qualità maggiore, col risultato di portarsi dietro un peso ed un ingombro globalmente maggiori.
Restando su micro 4/3 esisterebbe la Lumix LX100, ma l'obiettivo è non intercambiabile, come nella tua, di grande qualità, ma di escursione decisamente inferiore: infatti si ferma a 70mm equivalenti.
Fra l'altro i produttori stanno abbandonando quel segmento di mercato a causa dell'assalto dei cellulari che, ormai, montano sensori di maggiori dimensioni rispetto al passato, pur dovendo aumentare lo spessore del telefono per ospitare lenti adeguate a coprire quei formati.
In tutti gli altri casi avresti dimensioni maggiori, pesi maggiori, esborsi maggiori.
Esiste la possibilità di restare sul segmento attuale, ma non lo conosco per nulla da quando ho venduto la Fuji S20Pro, quindi non mi pronuncio. Io, all'epoca, feci il salto nel mondo reflex, comprando una D50 in kit col 18-55, ma finanziai l'importo e, dato il budget fissato, direi che l'opzione non è percorribile. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giian nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2025 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2025 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per le delucidazioni - quindi per acquistare una macchina fotografica un po' piu' piccola ma con prestazioni maggiori 300 euro non bastano ? ma la mia LUMIX ha 13 anni - la tecnologia avanzanata di oltre 10 anni non mi aiuta nella mia richiesta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2025 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Le ultime tecnologie costano, perché bisogna ammortizzare i costi della ricerca che è servita a produrre quei miglioramenti.
Che i prezzi si abbassino è una chimera, sono più bassi se cerchi nell'usato, posto che la qualità dell'usato ti sia sufficiente.
Bisogna, inoltre, considerare che esistono limiti fisici che non possono essere superati, ad esempio, è inutile spingere coi megapixel (il numeretto che fa tanto figo nei proclama pubblicitari) se la lente non è in grado di risolvere tutti quei dettagli.
Il risultato è solo una serie di pixel clonati, non aggiunta di informazioni reali.
Uno zoom così esteso, come quello delle fotocamere simili alla tua non avrà mai prestazioni paragonabili a quelle di uno con estensione tipo 2x, o peggio ancora di un fisso. Scegliere una grande estensione è comodo da un punto di vista pratico (non si cambia mai obiettivo), ma dal punto di vista qualitativo è un compromesso sempre maggiore quanto maggiore è l'estensione dello zoom.
Quindi, ricapitolando, una fotocamera nuova del tuo stesso segmento avrà un miglioramento qualitativo minimo, ma un prezzo maggiore del tuo budget e non proporzionato al miglioramento effettivo.
Un usato, sempre dello stesso segmento, garantirà un miglioramento ancora inferiore ma rientrerà nel tuo budget.
Cambiando segmento ci sarà un miglioramento qualitativo significativo, ma costi ancora maggiori e dimensioni ancora maggiori, perché se anche la fotocamera e le lenti fossero piccole, avresti comunque necessità di più lenti, che aumentano le dimensioni globali del corredo, inoltre saresti più scomodo sul campo, dovendo cambiare le lenti.
Se non vuoi cambiare lenti ci sarebbero le compatte di lusso, come la LX100, ma sacrificheresti il lato tele, perché la lente montata è molto più corta.
Insomma, nel tuo caso la coperta è davvero troppo corta. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hirotome nuovo utente

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2025 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Giian ha scritto: | Buongiorno! un saluto a tutti Voi del Forum . mi chiamo Gian e sono di Genova - appassionato ovviamente di fotografia, anche se da principiante . possiedo dal circa 12 anni la macchina fotografica panasonic LUMIX DMC FZ62 - mi sono sempre trovato bene . dopo tanto tempo mi piacerebbe cambiare macchina sempre automativa o semi come lo e' quella che ho, pero' di dimensioni un po' piu' ridotte ma migliore come tecnologia, tipo zoom, qualita' fotografia, grandangolo, video etc..., insomma tante tecnologie piu' evolute di quella che ho essendo appunto passati 12 anni - marca non so e come spesa idem , penso sui 200/300 euro - mi affido molto alla Vs. competenza nel rapporto qualita'/prezzo - certo non vorrei spendere tantissimo - mi auguro di avere i Vs. consigli su modelli e marche e vi ringrazio in anticipo - ciao Gian |
Giian ha scritto: | Ti ringrazio per le delucidazioni - quindi per acquistare una macchina fotografica un po' piu' piccola ma con prestazioni maggiori 300 euro non bastano ? ma la mia LUMIX ha 13 anni - la tecnologia avanzanata di oltre 10 anni non mi aiuta nella mia richiesta? |
È un mercato non più presidiato, in vendita, come nuove, sono rimaste poche macchine dal costo elevato.
Anche la tua LUMIX DMC FZ62 attualizzando il prezzo al 2025 costava di più di quello che vorresti spendere oggi, e all'epoca le macchine fra cui scegliere erano molte.
Consiglio un telefono moderno, con 300 Euro si può prendere uno smarthphone dalle caratteristiche fotografiche di non poco conto. A quel prezzo anche dotati di file RAW. _________________ HiroTome |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 12 Mar, 2025 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Giian ha scritto: | la tecnologia avanzanata di oltre 10 anni non mi aiuta nella mia richiesta? |
Mi accodo anche io a quello che hanno detto gli altri. Il fatto è che da oramai 10 anni... non viene sviluppata più tecnologia nel settore delle compatte, fagocitate dagli smartphone.
Se rinunci ad un po' di zoom, metti davvero quei 300€ in uno smartphone nuovo quando lo cambierai.
Se vuoi mantenere lo zoom, prova a trattare un po' un buon usato di Sony RX10 o Panasonic FZ1000.
Altrimenti di macchine compatte mi vengono in mente le sony RX100, Panasonic LZ100 o TZ100, magari una Olympus Stylus 1, sempre da cercare nell'usato... ma sono tutte macchine con i loro anni sul groppone. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giian nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2025 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2025 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ho capito - Vi ringrazio davvero molto per i Vs. suggerimenti . mi conviene per ora tenere la macchina fotografica che ho, visto che al momento funziona senza problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|