 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2025 11:58 am Oggetto: Miglior pellicola per medio formato oggi disponibile ? |
|
|
Cari amici,
ho ripreso da poco a fotografare a pellicola, e trovo interesse e soddisfazione particolare nel medio formato. Ho rimesso in funzione il mio kit Hasselblad, acquistato usato intorno al 2005 proprio quando esplodeva il digitale, e quindi messo presto nel cassetto a favore delle reflex digitali Canon.
Ora ho riaperto il cassetto, che comprende anche una Rolleiflex Tessar (attualmente dal riparatore per una doverosa pulitura e lubrificazione), e sto scattando e sviluppando i primi rullini (vedi la mia galleria).
Ho alcuni rulli scaduti e per ora sto usando quelli, tirando i tempi di sviluppo: i risultati non sono poi malvagi.
E vengo alla domanda: tra le pellicole bianco e nero attualmente reperibili sul mercato, in particolare nel formato 120, quale mi consigliate? Quale sono quelle che a vostro parere hanno miglior resa?
Non amo molto portare a spasso il cavalletto (preferisco di gran lunga il monopiede) per cui do la preferenza alle 400 ISO, ma se ci sono delle 200 o 100 ISO che secondo voi vale la pena di usare vi prego di segnalarmele, anche considerando che si avvicina la stagione primaverile e le sensibilità medio-basse diventano più gestibili.
Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi, un caro saluto a tutti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 715 volta(e) |

|
_________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L_Eretico utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2019 Messaggi: 1110 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Feb, 2025 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Aurelios, ho abbandonato definitivamente la pellicola più o meno quando tu hai riposto la Hasselblad nel cassetto (un anno dopo, per la precisione), quindi non saprei dirti con esattezza cosa sia reperibile oggi sul mercato. Basandomi sui ricordi, ormai lontani, della passata esperienza analogica, ti consiglierei senz'altro le intramontabili Ilford HP5 Plus (400 iso) e FP4 Plus (125 iso), la bellissima Kodak TRI-X 400, e tutta la serie Agfa Pan (da 25 - fantastica!!- , 100 e 400 iso). Tra le Fuji, le mie preferite erano le vecchie Neopan, introdotte negli anni cinquanta, ma credo che siano uscite di produzione da lungo tempo, ormai, sostituite dalle più recenti Across. La versione "II" di quest'ultima dovrebbe essere ancora in commercio.
Non ho mai apprezzato le emulsioni a grana tabulare per via della scarsa acutanza. La Ilford Delta non l'ho mai digerita; con la Kodak T-Max andavamo un po' più d'accordo, ma non è mai scattato l'amore.
Come dicevo sopra, avendo perso ogni contatto con quel mondo affascinante, non saprei dirti se il materiale che ho citato sia ancora in commercio o meno, nè quali prodotti per lo sviluppo siano ancora reperibili, ti lascio l'incombenza di fare qualche ricerca in rete.
Sperando di esserti stato un pochino d'aiuto, ricambio i saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|