Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BMW84 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 281 Località: Paderno Dugnano (MI)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ma cosa signifacano quei numeri, tipo 34k/mm^2, scritti vicino al formato del sensore?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
numero di sensori per mm quadrato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BMW84 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 281 Località: Paderno Dugnano (MI)
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie, non ci avevo pensato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Sul pdf sì che si riesce a leggere tutto chiaramente!!!
Il dato che più mi colpisce sono proprio quei 34K/mm2 sulla 50d!! Speriamo bene che siano di qualità!!! Si tratta infatti della più alta densità di pixel fra tutti i sensori prodotti da Canon per reflex digitali! Guardate a confronto il dato della 1D .. 7.6K/mm2!!!!!!
Ovviamente stiamo parlando di dati su carta ... quindi di nulla di concreto! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma no, che delusione!
La 50D! Sinceramente speravo in un 1.3x, indipendentemente dalla risoluzione, di cui chissenefrega!
 _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: |
Esiste già una Nikon di pari livello rispetto alla 3000!?! NO, vero? |
Veramente non esiste neanche la 3000 allo stato dei fatti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | Pistacchio ha scritto: |
Esiste già una Nikon di pari livello rispetto alla 3000!?! NO, vero? |
Veramente non esiste neanche la 3000 allo stato dei fatti... |
Infatti... è una paraculata di marketing by Canon
Secondo me servirà solo per impossessarsi di quei possibili clienti "entry level" di primo acchitto., prima che lo faccia la Nikon e le altre case
Così poi saranno clienti fedeli passando a modelli superiori poichè trovatisi benissimo con la 3000d..........
Sò ragaaaaazzi, sò ragaaaaaazzi  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Ma no, che delusione!
La 50D! Sinceramente speravo in un 1.3x, indipendentemente dalla risoluzione, di cui chissenefrega!
 |
1.3??? ma nonono....figurati se canon butta nel cesso le ottiche efs....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | Antonio C. ha scritto: | Ma no, che delusione!
La 50D! Sinceramente speravo in un 1.3x, indipendentemente dalla risoluzione, di cui chissenefrega!
 |
1.3??? ma nonono....figurati se canon butta nel cesso le ottiche efs....... |
Scordatevi l'1,3x, ribadisco, darebbe troppo fastidio alla 5D e farebbe incaXXare tutti coloro che hanno ottiche EF-S.
E' interessante invece la 3000D, che abbasserà ulteriormente la soglia entry-level per le reflex infastidendo parecchie prosumer della concorrenza tipo Sony, Samsung ecc.
Sarà castrata, questo sì, sarà tipo una EOS3000v digitale, ma una cosa spero, che lascino i file RAW.
Del resto le prosumer di alta gamma a cui deve andare a pestare i piedi hanno tutte la possibilità di salvre in formato RAW (o quello che è in base al costruttore). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
E' interessante invece la 3000D, che abbasserà ulteriormente la soglia entry-level per le reflex infastidendo parecchie prosumer della concorrenza tipo Sony, Samsung ecc.
Sarà castrata, questo sì, sarà tipo una EOS3000v digitale, ma una cosa spero, che lascino i file RAW.
Del resto le prosumer di alta gamma a cui deve andare a pestare i piedi hanno tutte la possibilità di salvre in formato RAW (o quello che è in base al costruttore). |
Sinceramente non so se la fascia di utenza di quelle compatte sia interessato al Raw o sia in grado di apprezzarne e quindi sfruttarne appieno le potenzialità.
Io invece per il sensore da 1,3x un pensierino ce l'avrei fatto  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Approposito di EOS3000D ultrasemplificata, pensate se la semplificassero per fotoamatori evoluti ma squattrinati e la facessero così:
Formato SOLO RAW !
Niente programmini preimpostati, solo P, Av, Tv, M.
AF solo sul punto centrale con solo One-Shot e AI-Servo.
Niente flash incorporato.
Niente stampa diretta.
In pratica è così che uso la mia 300D !
Peccato che siano solo sogni, la 3000D sarà infarcita di inutility e castrata di ciò che serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
sarebbe un bel 2° corpo economico dal mio punto di vista. sempre col 10-20  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
secondo me sono solo caxxate: niente informazioni vere, solo speculazioni, che potrebbero fare in tanti qui sul forum. Quello che secondo me è scontato è un rallentamento dei nuovi modelli (non degli aggiornamenti tipo 1dmk2n). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
ah bene, quindi alla metà del 2006 uscirà la 370d.....
la 350d l'ho comprata solo ora.....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | ah bene, quindi alla metà del 2006 uscirà la 370d.....
la 350d l'ho comprata solo ora.....  |
O ma non penso che ci sia sta gran differenza, magari un display più grande o chissa cosa altro.
Però potrebbero metterci il sensore da 10mp che si vociferà debutti sulla nuova 20D.
O magari, lette varie critiche rimane a 8mp ma di dimensioni maggiori, tipo 300D (parlo delle dimensioni della macchina, non dei pixel).
Ma per me non varrà la pena fare un upgrade da 350D a 370D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Lele80 ha scritto: | ah bene, quindi alla metà del 2006 uscirà la 370d.....
la 350d l'ho comprata solo ora.....  |
O ma non penso che ci sia sta gran differenza, magari un display più grande o chissa cosa altro.
Però potrebbero metterci il sensore da 10mp che si vociferà debutti sulla nuova 20D.
O magari, lette varie critiche rimane a 8mp ma di dimensioni maggiori, tipo 300D (parlo delle dimensioni della macchina, non dei pixel).
Ma per me non varrà la pena fare un upgrade da 350D a 370D. |
bè vedremo le caratteristiche....
se magari non costa tanto di più, perchè no?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | secondo me sono solo caxxate: niente informazioni vere, solo speculazioni, che potrebbero fare in tanti qui sul forum. Quello che secondo me è scontato è un rallentamento dei nuovi modelli (non degli aggiornamenti tipo 1dmk2n). |
Sul rallentamento delle novità invece non sarei così sicuro, probabilmente per questioni di marketing e visibilità Canon continuerà a sfornare reflex a cadenze regolari, lo faceva anche con le EOS a pellicola, ma le differenze saranno sempre più sottili.
In pratica non ci saranno più i salti "epocali" come tra D30, D60 e 10D, ma sempliciemente un affinamento lento e costante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
A meno di introduzione di nuove tecnologie come i sensori a bassissimo consumo, IS sui sensori e cose del genere. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | A meno di introduzione di nuove tecnologie come i sensori a bassissimo consumo, IS sui sensori e cose del genere. |
Questa potrebbe essere un idea, una 370D con sensore stabilizzato tipo Konica-Minolta, ma poi come venderebbe gli obiettivi IS ?
E una macchina completamente rivoluzzionaria, una non-reflex con sensore di una reflex ed ottica intercambiabile ?
Prima o poi qualcuno la farà, penso a Sony, ma magari in Canon vogliono essere i primi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|