photo4u.it


Fotografare fuori da una scuola, si può?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2024 3:25 pm    Oggetto: Fotografare fuori da una scuola, si può? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Vorrei un vostro parere: ho scattato dei ritratti a un’influencer in una città che non conoscevo e, senza saperlo, mi trovavo vicino a una scuola privata. Nelle foto non compaiono persone, loghi, targhe o altri dettagli specifici, solo qualche muro, gradini o colonne che potrebbero essere riconoscibili per la texture.

Gli scatti sono stati fatti all’esterno. Secondo voi, se le foto venissero pubblicate sui social e riconosciute dal personale scolastico, potrebbero esserci problemi?

Ho già chiesto ad un legale che mi ha rassicurato, dicendo che non ci sono rischi, dato che le foto non sono né provocatorie né diffamatorie. Però mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili. Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2024 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fosse un problema non si potrebbe fotografare più nulla...

In generale quello che non si può neanche fotografare ha queste caratteristiche:
- è minorenne (senza il consenso di tutore o genitori)
- ha interesse militare (come le caserme)
- è esplicitamente coperto da divieto (a villa d'Este a Roma, ad esempio, è vietato usare il cavalletto)

In tutti gli altri casi lo scatto è consentito.
Quello che non è consentito è divulgare pubblicamente le foto, ma entro certi limiti:
- un personaggio pubblico (politico, dello spettacolo ecc...) NON in un momento in cui non sta esplicando la sua funzione pubblica, senza previo consenso
- una persona riconoscibile in un contesto nel quale è il soggetto principale, senza previo consenso

L'ultimo punto è molto particolare e dibattuto:
se scatto in una piazza pubblica e nella folla è riconoscibile una persona, ma il soggetto è la piazza (o un monumento, un panorama ecc...) la pubblicazione è consentita, se, invece, scatto ad una persona che interagisce con qualcosa, allora il soggetto della foto è quella persona nell'atto di svolgere quell'interazione, quindi senza consenso non si può pubblicare.
L'interpretazione di questo punto è sempre borderline.

Ultimo dettaglio: il significato di pubblicazione.
La legge chiarisce che essa è l'esposizione ad un pubblico non controllato, quindi un fotografo cerimonialista che vuole fare dei manifesti pubblicitari usando alcune sue foto deve chiedere il nulla osta ai soggetti, mentre fare un album che sta nel proprio negozio ed è visibile solo agli avventori non è considerata pubblicazione, perché i possibili fruitori sono in numero e tipologia controllata.
Allo stesso modo noi possiamo realizzare un portfolio e mostrarlo solo a poche persone interessate, non è considerata pubblicazione.

Per approfondire questi temi esiste il sito di TauVisual, tenuto da un avvocato romano che lo aggiorna con le sentenze della Magistratura (solo quelle di interesse), pubblicando le interpretazioni al termine delle cause e tutti i riferimenti normativi.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
inglesino
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Gio 19 Dic, 2024 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ti ringrazio molto per il tuo intervento, non essendo un professionista ma semplice appassionato mi pongo sempre domande su ciò che non conosco. In questo caso essendo un istituto privato, anche se non ho scavalcato cancelli, entrato in aree private, ma semplicemente ritratto una persona nell'ingresso (intendo gradinate esterne) ma riprendendo parti architettoniche della struttura mi ero posto il quesito. Ma evidentemente è stata solo una mia elucubrazione mentale. Meglio così, ciao e grazie ancora per il gentile messaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fotografia Moderna
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2024
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Lun 13 Gen, 2025 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua domanda è molto interessante e tocca un tema delicato, quello dell’uso degli spazi pubblici o privati per scatti fotografici, soprattutto quando le immagini finiscono sui social. Da quello che descrivi, le foto non contengono elementi che identifichino chiaramente la scuola o il contesto scolastico, come loghi, insegne, o persone riconoscibili. Questo, di per sé, riduce già di molto i rischi di contestazioni.

Se la location si limita a essere un elemento neutro dello sfondo come gradini, colonne o texture di muri è difficile che qualcuno possa contestare l’uso delle foto, soprattutto se non esiste un regolamento specifico che vieta esplicitamente la fotografia in quella zona.

Di solito, i problemi nascono solo quando ci sono riferimenti espliciti che possono ricondurre l’immagine a un luogo preciso, con conseguenze potenzialmente negative per chi lo gestisce. Ad esempio, se una foto scattata vicino a una scuola fosse interpretata come associata a un messaggio controverso, potrebbe creare malintesi, ma non sembra proprio il tuo caso.

_________________
Guarda, respira, scatta. www.fotografiamoderna.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi