 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MaFk nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2024 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 3:28 pm Oggetto: Obiettivo Canon EOS R50 |
|
|
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per acquisto di un nuovo obiettivo per la mia Canon EOS R50. Partiamo dal presupposto che sono un neofita del mondo della fotografia. Attualmente possiedo l'obiettivo presente all'interno della confezione di quando ho acquistato la macchina, ossia l'RF-S 18-45mm F4.5.-6.3 IS STM. Il mio bisogno di un nuovo obiettivo ricadrebbe nella necessità di fare foto per quando vado a fare trekking, passeggiate, viaggi, foto ad animali/oggetti lontani ai quali non posso avvicinarmi. I due obiettivi che ho visto sono:
• Canon RF-S 55-210mm f/5-7,1 IS STM €393
• Canon RF 100-400mm F5.6-8 IS USM €649
I prezzi sono di Amazon, su altri canali si trovano anche a qualcosina di meno, ma non è questo il punto. I miei dubbi sono, con il secondo avrei un gap mancante di zoom tra i 45mm e i 100mm, ma arriverei fino a 400mm. Con il primo invece mi fermerei a 210mm ma sarei più coperto a livello di zoom. L'apertura del diaframma tra i due dovrebbe essere simile leggendo le numeriche. Inoltre c'è la differenza di prezzo, ma vabbè, la tredicesima è vicina XD Si accettano tutti i tipi di consigli, anche non inerenti precisamente a questi due obiettivi. Grazie per chi ha letto e chi risponderà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2024 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
innanzitutto quello che mi sorprende delle nuove mirrorless è che hanno prodotto obiettivi più bui.
Il vecchio 18-55 è un 3,5-5,6
Il nuovo 18-45 è un 4,5.-6,3
Il vecchio 100-400 è un 4,5-5,6
Il nuovo 100-400 è un 5,6-8
Ma tornando al nocciolo della questione, IO, prenderei il 100-400mm.
Per il gap mancante se la qualità della foto è buona, scatti a 45mm. e croppando la foto puoi coprire in qualche modo le focali mancanti.
N.b.
come tu ben sai hai una fotocamera APS-C quindi sai bene che le focali menzionate sono tutte da moltiplicare x1,6
Quindi il 400mm. in realtà è un 640mm. che non è poca cosa... _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaFk nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2024 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2024 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il feedback! Sì probabilmente mi orienterò sul 100-400 seguendo anche il tuo consiglio:) Costando un tantinello di più aspetto, magari vedo se scende anche di prezzo (dubito) tanto ora come ora non mi serve urgente.
Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 26 Nov, 2024 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma giusto per capire, con che percentuale faresti foto ad animali ed oggetti molto lontani? 400mm su APS-C sono tanti, ma lo sono anche 100mm come partenza.
Personalmente sentirei molto il buco tra 45 e 100mm... ma non so quanto faccio testo: non faccio trekking, purtroppo, e nel mio corredo (APS-C) da diversi anni mi fermo a 90mm
E' giusto dirlo, occhio al peso quando inizi a salire con i millimetri dell'ottica.
Per Fabio: purtroppo nemmeno io capisco questa "moda" di fare obiettivi bui come la notte... cioè, economicamente la capisco, ma non la sopporto. Specialmente visto che i prezzi li hanno anche alzati. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 27 Nov, 2024 8:50 am Oggetto: |
|
|
Esatto Marcello, a fronte di un costo maggiore diminuiscono la performance della lente... bah!
Non dico che dovrebbero darmi un 2.8 ma passare da 4.5 a 5.6 addirittura due diaframmi più chiuso, non lo capisco proprio...
Almeno rimanere a 4.5????
Per quanto riguarda il buco da 45 a 100 ti do ragione, ma giustamente dipende da cosa vuole fare.
Io non me lo sono domandato, dato che per primo lui ha indicato i due possibili obiettivi, quindi deduco che sia orientato per tutte le focali.
Poi quando sei in giro e ti capita un soggetto a 100 metri, con il 210mm. (336mm. reali) ti sembrano pochi, e già il 640mm reali potrebbero essere pochi PER ME
In una futura vita prenderò sicuramente il 200-800mm. almeno mi tolgo tutti gli sfizi
Ad ogn modo è vero, maFK, capisci che cosa potrebbe servirti di più.
Se pensi che arrivare fino al 210mm. potrebbe essere sufficiente, prendi questo e risparmi pure, poi chissà che un giorno ti possa prendere un ulteriore obiettivo proprio come il 200-800mm. di cui mi aspettavo una cifra più alta degli attuali 2.400€, eh?
Non sono pochi, ma pensavo di più! _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|