photo4u.it


moooltoOT... sondaggio... under pression from moskow
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

SIETE FAVOREVOLI ALLE CENTRALI NUCLEARI?
SI
60%
 60%  [ 53 ]
MA neanche per sogno
26%
 26%  [ 23 ]
si, basta che non la fanno nel mio giardino
6%
 6%  [ 6 ]
Non saprei...
6%
 6%  [ 6 ]
Totale voti : 88

Autore Messaggio
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 7:09 pm    Oggetto: moooltoOT... sondaggio... under pression from moskow Rispondi con citazione

PICCOLO SFOGO MATURATO IN ANNI DI CA...va informazione...

ovvero come ti sgocciolo i rubinetti del gaz

caspista... quando penso di metter su un sondaggio a tutti prende la mania.. cmq non mi tiro indietro ed a costo di inflazionare in maniera imbarazzante il filone sondaggi mi butto e ve lo presento...

lo spunto mi è arrivato ieri sera quando mangiando tranquillo e pacioso sento la tv in merito alla questione energetica... dove l'illuminato |sc"aiuola"|.. illumiNATO come pochi, se ne esce che serve una nuova politica energetica... bontà sua... ne servirebbe prima un'altra esistente per crearne una nuova... ma cmq.. sono sottigliezze BUROcratiche che lasciamo ai dotti...
in ogni caso... il singulto mangerino mi è sovvenuto quando (sempre dall'onnivera fonte insatirita del tg) ho sentito che la sx chiude a priori sul grande e ciccioloso mostro nucleare. Triste

a sto punto se avete avuto la pazienza di leggermi vi premio con un mio Maiale e pian piano prendiamo la strada maestra ed andiamo avanti...

tre premesse che sono inconfutabili... una volta accesa una centrale nucleare non si può spegnere... e qui c'è la lista delle centrali.. e dei depositi scorie http://www.geocities.com/energia_nucleare/

importiamo energia da fare schifo e che paghiamo bei soldoni ai cari amiconi francesi... (nota di colore il fantasmagorico blackout che oltre sprigionare tanta simpatia ha anche messo a fondo skiena scoperto l'italie) Triste

terzesima premessina...
i soldi spesi per le fonti alternative sono stati una montagna.... ed il risultato dati di lescienze di giugno 2005 (perchè è sempre bene fornire fonti e dati) è stato di 99milaMILIARDI di LIRE dal 1981-2002... per le fonti rinnovabili che coprono circa il 6,5% del fabbisogno... di cui solo lo 0.2% da fonti rinnovabili (sole,vento, etc etc) il resto è (acqua, geotermia, legna da ardere). Rolling Eyes Triste

mi pare che una scimmia con delle altre scimmie urlatrici in testa avrebbe potuto gestire meglio la situazione senza buttarsi a capofitto nelle mani di ambientalisti che liberamente definisco imbelli e autoinsultanti... anche se non mi piace sollazzarmi nelle generalizzazioni... e che hanno totalmente disinformato sul nucleare calvalcando l'onda di chernobyl... ricordo ancora una volta... che la francia ha centrali nucleari... che la francia è estremamente vicina... come tutti gli altri paesi europei che usano il nucleare... che NOi importiamo energia dalla francia... noi quindi paghiamo per usare ENERGIA ANCHE NUCLEARE... prodotta vicino i nostri confini... mah!
rifletteteci un pochino sopra se vi capita..

Inoltre realisticamente le fonti rinnovabili non possono essere spremute più di tanto... a meno, secondo me, di piani nazionali di incentivamento totale... molto bella è la proposta dei pannelli solari dell'enel Ok! Ok!

vieniamo al dunque... AL SONDAGGIONE...

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580


Ultima modifica effettuata da hologhost il Gio 05 Gen, 2006 4:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tralasciando le questioni politiche, che tra l'altro non si possono affrontare su questo forum, credo che il nucleare sarà quasi inevitabile essendo l'unica alternativa praticabile al combustibile fossile.

Anche in questo campo siamo rimasti indietro e ora ci troviamo a dover pagare l'energia ai Francesi o agli Svizzeri che se vogliono, con la scusa di un albero caduto, ci lasciano al buio quando vogliono.

Lì dietro le alpi siamo circondati dalle centrali nucleari, ma i nostri paesi sfoggiano i cartelli "comune denuclearizzato"... mah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se questo topic rimarrà aperto (facile sfociare nel politico). A parte questo... l'Italia (anche se in molti lo ignorano o fanno finta di non saperlo) ha delle centrali atomiche ATTIVE. Centrali che in caso di guasto, incidente o attentato provocherebbero le conseguenze che sono facilmente immaginabili.
Ma come? In Italia il nucleare è probito direte... si, è proibito, infatti l'energia che quelle centrali potrebbero produrre non la utilizziamo. Ma le centrali, dato che sono state accese e fatte funzionare prima che del referendum anti-nucleare, sono rimaste accese perchè come giustamente hologhost non si possono spegnere come si può spegnere un termosifone o un forno della propria cucina.
Quindi al momento in Italia abbiamo tutti i rischi e i problemi legati al nucleare (e sarà così per molti anni per il problema appena esposto) senza però beneficiare dei vantaggi. E andiamo a comprare la corrente all'estero.
Detto questo rispondete come preferite al sondaggio...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abbiamo rifiutato il nucleare, secondo me giustamente, ma i nostri governanti miopi non hanno MAI spinto verso la creazione di centrali ad energia pulita.

E' di prima dell'estate l'ultimo grande colpo messo a segno http://www.bloggers.it/64akela24/index.cfm?blogaction=permalink&id=902D673D-013F-F9E2-B78C8E6B3949A197 . Prima i nostri talenti emigravano in USA e vabbè.... ora anche dagli spagnoli ci facciamo surclassare....

Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza mi scuso con te e con tutti i moderatori non voglio entrare assolutamente nel politico quindi se sarà necessario ometterò la parte dove parlo del tg... il punto infatti non è quello politico... non volevo porre l'accento sulla sx che dice una cosa o sul ministro che ne dice altre... era solo per dovere di cronaca .. ho riportato quello detto dal tg...
ma se sarà necessario per la sopravvivenza del topic lo cancellerò.... la politica di fronte questi problemi può solo che farsi da parte e chinare il capo...

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma, realisticamente, vi pare possibile che un'intera nazione grande come l'Italia possa essere sorretta da centrali eoliche o solari?
Ma cosa si dovrebbe fare, ricoprire la penisola con dei pannelli solari?

A me sembra davvero una cosa improponibile e irrealistica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hologhost ha scritto:
balza mi scuso con te e con tutti i moderatori non voglio entrare assolutamente nel politico quindi se sarà necessario ometterò la parte dove parlo del tg... il punto infatti non è quello politico... non volevo porre l'accento sulla sx che dice una cosa o sul ministro che ne dice altre... era solo per dovere di cronaca .. ho riportato quello detto dal tg...
ma se sarà necessario per la sopravvivenza del topic lo cancellerò.... la politica di fronte questi problemi può solo che farsi da parte e chinare il capo...

Non ce l'avevo con te in particolare ma era una mia considerazione sulla piega che potrebbe prendere il topic... vedremo! Wink Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Ma, realisticamente, vi pare possibile che un'intera nazione grande come l'Italia possa essere sorretta da centrali eoliche o solari?
Ma cosa si dovrebbe fare, ricoprire la penisola con dei pannelli solari?

A me sembra davvero una cosa improponibile e irrealistica.


Beh, francamente non sono un esperto. Mi piace informarmi ma non saprei entrare in questioni tecniche.

Il rapporto annuale dell ENEA http://www.edilio.it/news/edilionews.asp?tab=Notizie&cod=11233 è molto pessimista per quanto fa l'Italia nelle fonti alternative. In soldoni da quando abbiamo deciso di rinunciare al nucleare non solo non abbiamo investito nella ricerca ma addirittura , vado di copia incolla:

Di fatto in questi anni l'industria italiana di settore non si è
sviluppata. Non sono nate aziende che investissero sulle nuove
tecnologie come il fotovoltaico, non sono cresciute aziende nelle
tecnologie in fase di assestamento quale l'eolico; sono invece uscite
dal mercato aziende che operavano in settori maturi, quali
l'idroelettrico, in cui il nostro paese era stato per anni leader
indiscusso sul mercato mondiale.

Pero' c'è anche questa parte che mi fa riflettere:

Il quadro internazionale delle rinnovabili
Nel 2003 le fonti energetiche rinnovabili, con una produzione di energia equivalente a 1.404 Mtep, hanno coperto a livello mondiale il 13,3% dell’offerta totale di energia primaria, pari a 10.579 Mtep (dati dell’Agenzia Internazionale dell’Energia).
Nello stesso anno il petrolio ha contribuito all’offerta di energia primaria per il 34,4%, il carbone per il 24,4%, il gas naturale per il 21,2% e il nucleare per il 6,5%.

Offerta di energia primaria. Mondo. Anno 2003

Le fonti fossili, con oltre l’80% dell’offerta primaria di energia, hanno rappresentato ancora nel 2003 la principale fonte di approvvigionamento energetico e, secondo le previsioni dei principali osservatori internazionali, manterranno questo ruolo ancora per qualche decennio.

Insomma le rinnovabili coprono il 13% e il nucleare solo il 6,5% a livello mondiale.

Qualcosa significhera' no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente sono favorevole alla riabilitazione del nucleare ad una, principale, condizione:

Che assieme allo stanziamento per il nucleare, ne venga fatto uno per la ricerca per lo sfruttamento delle energie alternative e l'aumento di efficienza delle infrastrutture attuali.

Inutile pararsi dietro ad un dito, al momento, alle nostre latitudini, non c'è sufficiente sole durante l'anno per utilizzare l'energia solare, tantomeno vento, che, ricordo, deve essere continuo ed entro certi limiti per poter essere sfruttato.
Si rischierebbe di tappezzare di pannelli solari e ventilatori un ambiente che è già sufficientemente colpito dall'inusitato sfruttamento abusivo e anti-ambientale.

Non dimentichiamo che l'energia solare non produce scorie, ma il suo sfruttamento è impattante per l'ambiente, e non poco.
Certo, fossimo la Libia... potremmo fare un pensiero all'esportazione di energia... ma chissà come mai nessuno ci ha pensato. Basta che altrimenti finisco nel politico Smile

Ciao, Fabrizio

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è un'errore in quello che dici ziopino... e mi spiace avere il compito amaro di corregerti...
i dati da te citati non tengono conto di un fatto... che si parla di fabbisogno energetico.. non di produzione di energia elettrica...
qui bisogna fare distinzione... il fabbisogno energetico indica la quantita di energia necessaria al mondo per andare avanti... veicoli, treni,aerei,navi da una parte.... e produzione elettrica dall'altra... (solo navi e sommergibili militari hanno propulsione nucleare)... come dice jova "i microcomputer le trasformazioni e noi sopra un ferro che ha ancora i pistoni" chiaro che il fossile faccia la parte da leone...
per quanto riguarda la produzione elettrica allora si vede che (sempre dati le scienze 2005 presi dall'ONU-IAEA del 2003) in europa il NUCLEARE è LA PRIMA FONTE coprendo il 35%--- poi viene il carbone.., nel mondo è il 17%

Maiale

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che mi preoccupa non è tanto un'altra Chernobyl (anche se è possibile), è il problema delle scorie.
Quelle più innocue devono essere custodite in depositi per 300 anni, ho visto un documentario in TV, non ricordo bene se era in Francia o Svizzera, dove facevano vedere dei depositi dove le scorie venivano ottimizzate (lavorate per occupare il minor spazio) e poi interrate per poi diventare delle colline, sono strutture che vengono costantemente monitorati, e che devono essere fatti con i contro marroni!

Oggi risolviamo i nostri problemi di energia e domani ci troviamo a fare il picnic con i nostri nipoti su una collinetta nucleare!? Very Happy Very Happy
Non mi sembra il massimo...

(non è la soluzione geniale a tutti i problemi ma potrebbe funzionare)
Alternativa al combustibile fossile....
In Brasile se vai al distributore se ti va metti benzina se no metti alcool, sulla stessa macchina, stesso motore, senza nessun problema, li chiamano motori FlexPower, li trovi su molte macchine, Volkswagen Chevrolet(Opel)...
Per sapere di più
Adesso sembra che si possa usare addirittura Benzina Alcool e Gas

Solo che importare l'alcool i Europa è economicamente impossibile per via dei dazi altissimi

Però il nucleare non ci risolve il problema del gas, a meno di cambiare tutte le nostre caldaie.

Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hologhost ha scritto:
c'è un'errore in quello che dici ziopino... e mi spiace avere il compito amaro di corregerti...
i dati da te citati non tengono conto di un fatto... che si parla di fabbisogno energetico.. non di produzione di energia elettrica...
qui bisogna fare distinzione... il fabbisogno energetico indica la quantita di energia necessaria al mondo per andare avanti... veicoli, treni,aerei,navi da una parte.... e produzione elettrica dall'altra... (solo navi e sommergibili militari hanno propulsione nucleare)... come dice jova "i microcomputer le trasformazioni e noi sopra un ferro che ha ancora i pistoni" chiaro che il fossile faccia la parte da leone...
per quanto riguarda la produzione elettrica allora si vede che (sempre dati le scienze 2005 presi dall'ONU-IAEA del 2003) in europa il NUCLEARE è LA PRIMA FONTE coprendo il 35%--- poi viene il carbone.., nel mondo è il 17%

Maiale


Hai ragione, ho interpretato male i dati, purtroppo.

Tuttavia la cosa che piu' mi premeva sottolineare è l'assoluta mancanza di ricerca da parte del nostro paese che ha scelto di non dipendere dal nucleare e poi non ha investito nella ricerca di energie alternative. Ad esempio nel ns paese che ha 8000 km di coste si potrebbe sfruttare l'energia delle maree. Insomma quel che dico io è 'diamoci una mossa'... le alternative ci sono, magari non per coprire tutto ma quantomeno un discreta parte. se non si inizia pero'....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pienamente d'accordo con te ziopino... abbiamo lasciato decadere una cultura nucleare eccelsa dopo il referendum... persa ormai bisogna guardare avanti...
ma allo stesso tempo non si può continuare a sostenere gli attuali costi di produzione...
la soluzione non è facile... solo che fare le cose a metà ci ha messo in mano con due foglie di fico.. il bello è che non sappiamo dove metterle...

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè nessuno dice che bisognia consumare meno???

La maggior parte delle lampadine in uso NON sono a risparamio energetico ma sono ancora le vecchie lampadine tradizionali con il filamento di tungsteno... Se si va al centro commerciale si vede che vengono ancora venduti elettrodomestici con efficenza enegetica bassa, che tra l'altro costano poco, quindi saranno anche i più venduti.

E non ho ancora toccato l'argomento delle abitudini e delle consuetudini...

Gente che ha in casa lo spremiagrumi elettrico manco fosse un bar del centro: costa tanto far girare la manina ogni tanto???

Ho amici single che si sono presi il maxi-frigoridfero all'americana, quelli a due ante che fanno uscire il ghiaccio e le bibite dalla portiera, poi li apri e sono pure mezzi vuoti...

Per non parlare delle "flotte" di Pc casalinghi usati solo per Word, Internet e E-mail, con alimentatori sempre più grandi (400watt e oltre) che fanno girare HW inutilemnte stra-potente tutto il giorno per scaricare a manetta con E-mule.

(tra parentesi anch'io scarico tutto il giorno, ma lo faccio con il mac-mini che consuma così poco che ha un alimentare da 85 watt...)

Perchè invece di pensare a come produrre nuova energia non troviamo il modo di risparmiare e utilizzare meglio quella che già abbiamo???

Forse, dico forse, perchè sul risparmio nessuno ci guadagna e ci specula... Rolling Eyes

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

favorevole e, se mi pagano, pure nel mio giardino Very Happy


stiamo a preoccuparci per le scorie... tanto far 50 anni fra crisi petrolifera, cataclismi atmosferici, inquinamento falde acquifere...... Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Perchè nessuno dice che bisognia consumare meno???

La maggior parte delle lampadine in uso NON sono a risparamio energetico ma sono ancora le vecchie lampadine tradizionali con il filamento di tungsteno... Se si va al centro commerciale si vede che vengono ancora venduti elettrodomestici con efficenza enegetica bassa, che tra l'altro costano poco, quindi saranno anche i più venduti.

E non ho ancora toccato l'argomento delle abitudini e delle consuetudini...

Gente che ha in casa lo spremiagrumi elettrico manco fosse un bar del centro: costa tanto far girare la manina ogni tanto???

Ho amici single che si sono presi il maxi-frigoridfero all'americana, quelli a due ante che fanno uscire il ghiaccio e le bibite dalla portiera, poi li apri e sono pure mezzi vuoti...

Per non parlare delle "flotte" di Pc casalinghi usati solo per Word, Internet e E-mail, con alimentatori sempre più grandi (400watt e oltre) che fanno girare HW inutilemnte stra-potente tutto il giorno per scaricare a manetta con E-mule.

(tra parentesi anch'io scarico tutto il giorno, ma lo faccio con il mac-mini che consuma così poco che ha un alimentare da 85 watt...)

Perchè invece di pensare a come produrre nuova energia non troviamo il modo di risparmiare e utilizzare meglio quella che già abbiamo???

Forse, dico forse, perchè sul risparmio nessuno ci guadagna e ci specula... Rolling Eyes


stradaccordissimo con rikyxxx!!!!!
prima dovremmo imparare a non sprecare, poi se non basta a produrre nuova energia!!

come possiamo pensare poi di costruire nuove centrali nucleari quando, ad anni dal referendum che ne ha sancito la chiusura, non siamo ancora riusciti a mettere al sicuro le scorie che abbiamo prodotto nelle vecchie!
si sarebbe dovuto costruire il famoso deposito di stoccaggio unico ma non se ne mai fatto niente.....

MARIO BRUSCHI- Fisico - Universita' La Sapienza di Roma:
"La storia dell'umanita' ha 5000 - 6000 anni, noi lasciamo per un periodo altrettanto lungo un problema ai nostri discendenti nella speranza che loro siano in grado di risolverlo. E questo e' immorale".

se vi va, andate a leggervi questo articolo:
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=52
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jigen ha scritto:
come possiamo pensare poi di costruire nuove centrali nucleari quando, ad anni dal referendum che ne ha sancito la chiusura, non siamo ancora riusciti a mettere al sicuro le scorie che abbiamo prodotto nelle vecchie!

Sono d'accordo sul fatto di imparare a consumare meno corrente. Ma relativamente alle scorie, se leggi il mio intervento di prima, ti do una brutta notizia... oltre a quelle "vecchie" ne stiamo continuando a produrre di nuove perchè le centrali nucleari nel nostro amato paese sono attive e funzionanti. Non stiamo sfruttando la corrente che producono, ma sono attive e funzionanti! Per capirci è come se qualcuno dovesse dire "non usufruiamo del caldo prodotto dai termosifoni perchè inquinano" e, invece di spegnere i termosifoni (non si può fare: una centrale atomica NON si può spegnere come un termosifone!) aprisse la finestra! Il termosifone continuerebbe a inquinare e noi torneremmo nel freddo, magari comprando borse dell'acqua calda dai francesi e cappotti dagli svizzeri. No comment.

Poi, ripeto, si dovrebbe anche insegnare a consumare meno.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a sottolineare l'intervento di Riky (ricordiamo anche l'aria condizionata...), ritengo che il referendum sia stata una delle scelte più miopi del nostro Paese negli ultimi decenni visto che averle oltre i nostri confini equivale ad averle in casa. Favorevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jigen
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 1034
Località: Sulmona

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
jigen ha scritto:
come possiamo pensare poi di costruire nuove centrali nucleari quando, ad anni dal referendum che ne ha sancito la chiusura, non siamo ancora riusciti a mettere al sicuro le scorie che abbiamo prodotto nelle vecchie!

Sono d'accordo sul fatto di imparare a consumare meno corrente. Ma relativamente alle scorie, se leggi il mio intervento di prima, ti do una brutta notizia... oltre a quelle "vecchie" ne stiamo continuando a produrre di nuove perchè le centrali nucleari nel nostro amato paese sono attive e funzionanti. Non stiamo sfruttando la corrente che producono, ma sono attive e funzionanti! Per capirci è come se qualcuno dovesse dire "non usufruiamo del caldo prodotto dai termosifoni perchè inquinano" e, invece di spegnere i termosifoni (non si può fare: una centrale atomica NON si può spegnere come un termosifone!) aprisse la finestra! Il termosifone continuerebbe a inquinare e noi torneremmo nel freddo, magari comprando borse dell'acqua calda dai francesi e cappotti dagli svizzeri. No comment.

Poi, ripeto, si dovrebbe anche insegnare a consumare meno.

Ciao


caro balza,
ho letto il tuo post, e a maggior ragione insisto sul fatto che, non perchè abbiamo prodotto e produciamo scorie nucleari in quantità moderate (rispetto gli altri paesi) dobbiamo adesso metterci a produrne altre!

il problema comunque, a mio avviso, non si pone, in italia non si riesce a costruire una semplice discarica, figuriamoci una centrale nucleare...

voglio vedere chi va a dirlo agli abitanti della zona..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 05 Gen, 2006 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Me la prendo volentieri io la centrale, anche sotto casa. Così come mi prenderei un termovalorizzatore cotruito come si deve, che non sparga puzza, come quelli costruiti nei centri delle città europee...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 1 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi