 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yuri52 nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 18 Set, 2024 9:45 pm Oggetto: CANON R6 contro iPHONE 15 |
|
|
Buona sera a tutti,
Qualche mese fa ho acquistato una Canon R6+24-105 f4, contemporaneamente mia moglie ha preso un iPhone 15. Per vedere le differenza di resa, abbiamo fatto diverse foto uguali e con mia sorpresa ho notato che grosse differenze non ce ne sono, visualizzandole in formato originale su PC con un grande display 4K. Anzi, se considero il costo di quasi 3.000 € di Canon contro i 1.100 € di iPhone, rimango un pò sconcertato. Giudicate voi dai i file, sono 7 jpg Canon e 7 jpg iPhone della dimensione di circa 7/9 MB ciascuno che vorrei farvi vedere ma in questo caso non saprei come fare. Forse un link del mio profilo FB nella sezione Foto>Album? Avete delle soluzioni in questi casi? Premetto che durante gli scatti io non avevo il polarizzatore, acquistato in seguito, mentre iPhone naturalmente si e si vede. Attendo notizie su come permettervi di visualizzare i file per chi fosse interessato. Grazie anticipatamente.
P.S.: le ho messe sul mio profilo FB visionabile al link sotto indicato, sotto la voce foto>album>confronto Canon-iPhone. Troverete due album, uno per i 7 file Canon e l'altro per i 7 file iPhone. Buona visione per chi avrà la pazienza di andare a guardarli.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100085451873435 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 19 Set, 2024 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni,
senza ingrandire troppo le foto... sì, "hai ragione". Sono foto scattate in buone condizioni di luce, che giocano a favore del telefono. Paesaggi con grandangolo poi.
Da qualche anno oramai i telefoni hanno ancora delle fotocamere e sensori mediocri, ma accompagnate da un ottimo software, hanno processori sempre più potenti, che possono elaborare anche più immagini fondendole assieme.
Sono "tarati" per produrre immagini belle da vedere, regolare le ombre, recuperare le luci. Le macchine fotografiche, invece, permettono tante personalizzazioni, ma a volte un file meno "pronto".
Non è la tua fotocamera ad essere scarsa, anzi... ma oramai per foto poco impegnate, con buona luce, un telefono di altissima fascia è paragonabile.
Forse non per tutti, ma per la maggioranza degli osservatori è così. Se non mettevi i nomi dello strumento nelle cartelle, vorrei vedere a discriminarli.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuri52 nuovo utente
Iscritto: 13 Nov 2010 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 25 Set, 2024 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi per il parere, la conclusione mi sembra che sia condivisa: passi da gigante per gli smart (almeno per gli Apple), molto meno per le fotocamere. Brutto segno, se continua così, tra un pò di anni saremo solo in tre a fare foto con una camera, tutti gli altri col telefonino...
Comunque attendo anche altri pareri, se avranno la pazienza di leggermi. Nel frattempo "chiudo il cerchio" Canon con l'acquisto di un altro obbiettivo di cui vi chiederò un parere in uno dei prossimi post.
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 27 Set, 2024 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh, probabilmente "il paio d'anni" è già arrivato, oramai le macchine fotogrefaiche dedicate, di ogni genere, sono un mercato di nicchia.
Ma difficilmente moriranno del tutto, un po' come i vinili. Al lavoro faccio tante foto con il telefono, ma quasi mai mi diverto come con una macchina fotografica in mano.
Ho solo la preoccupazione che i produttori dovranno andare per forza di cose sulle fasce alte ed altissime del mercato, pre mantenere conveniente il loro business... con prezzi di conseguenza. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|