 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mic. nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2024 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2024 2:26 pm Oggetto: Sono in alto mare, consigli |
|
|
Salve a tutti, gente del Forum. Mi chiamo Michele e sono nuovo di qui e mi scuso da subito se sbaglierò qualcosa. Oltre ad essere nuovo di questo forum, sono anche un novellino nel campo della fotografia. Ma sono interessato a questo mondo e pertanto già da tempo medito sull acquisto di una macchina fotografica. Non l ho mai fatto perchè ogni volta che inizio a visionare i modelli, mi prendono mille dubbi, mi oriento solo con la bussola del prezzo e nonostante quello mi perdo lo stesso. Leggo di troppe differenze, perfino per quanto riguarda lo stile di foto che si vuol fare, cambiano le macchine. Di conseguenza.. Io vorrei fotografare principalmente ritratti, ambienti urbani e paesaggi. Nonostante sia un novizio, vorrei iniziare con un modello dignitoso, non proprio di base. Una cosa già più evoluta, più ""professionale"" ed uso volutamente ben quattro virgolette. Insomma, una macchina tuttavia seria, capace di prestazioni degne. Una delle mie piccole paranoie, è sempre stata infatti quella di comprare un apparecchio che poi si fa tener testa dai modelli di smartphone di ultima generazione. Ecco, vorrei evitare. Mi scuso se mi sono dilungato, ogni consiglio è ben accetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2024 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ci hai detto che vuoi fotografare principalmente ritratti, ambienti urbani e paesaggi e che vuoi iniziare con una fotocamera di medio-alto livello, ma non ci hai dato un parametro fondamentale per una selezione di prodotti: il budget che hai a disposizione. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mic. nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2024 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2024 10:25 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Ci hai detto che vuoi fotografare principalmente ritratti, ambienti urbani e paesaggi e che vuoi iniziare con una fotocamera di medio-alto livello, ma non ci hai dato un parametro fondamentale per una selezione di prodotti: il budget che hai a disposizione. |
Hai ragione, diciamo che, in linea di massima, non vorrei superare i 1500 euro. Però ecco, proprio perchè sono un novizio, so che ci sono macchine che costano anche fino a diecimila euro, ma non riesco proprio a capire quali funzioni possono mai avere, se servono a chi ha obiettivi come il mio. Il discorso è che vorrei una qualità di foto all'altezza e non so se una da diecimila costa così per la qualità eccelsa di risoluzione o per altre cose che non mi riguardano. A me basta che fa belle foto, migliori di uno smartphone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mic. nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2024 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2024 10:30 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao prendi una Nikon D90 + 35mm f1.8 usati, si prendono a 200/250 entrambi e inizia a scattare, poi da li inizi a vedere quello che ti serve. |
Ciao, grazie per il consiglio. Ma la macchina che hai indicato, è una per principianti, di qualità bassa, o offre foto all altezza e che si possono già considerare "professionali"? Mi scuso per le domande che possono sembrare banali, sono appunto un novizio. Purtroppo se mi informo per conto mio, trovo solo sigle, numeri, parametri a cui non so dare un valore reale e tangibile. Ci sono troppi modelli, prezzi, parametri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2024 11:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
le macchine da 10.000 € sono strumenti di lavoro per professionisti.
Per un fotoamatore non c'è bisogno di spendere cifre così elevate, anche se purtroppo in questi ultimi anni i prezzi sono saliti molto, principalmente per colpa degli smartphone.
Con 1.000-1.500 € puoi comunque comprare ottimi prodotti che ti faranno fare un salto notevole, sia come qualità d'immagine sia, soprattutto, come versatilità rispetto ad uno smartphone.
Ecco alcuni aspetti importanti che devi considerare per arrivare ad una scelta più consapevole:
- pesi e ingombri ridotti sono importanti?
- mirino ottico (reflex), elettronico (mirrorless) o solo schermo LCD?
- ottica zoom tuttofare con grande escursione focale o corredo di ottiche con escursione focale ridotta?
- le caratteristiche video sono importanti?
- solo nuovo o anche usato? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 15 Lug, 2024 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, aggiungo qualche commento.
Insomma, una macchina tuttavia seria, capace di prestazioni degne
Praticamente tutte le macchine fotografiche degli ultimi 10-12 anni, se non 15. Non scherzo.
comprare un apparecchio che poi si fa tener testa dai modelli di smartphone di ultima generazione.
qui è giusto specificare. Nella stampa, nella visualizzazione a monitor, le macchine fotografiche hanno ancora la meglio sugli smartphone, a patto di saperle usare e imparare la tecnica e perderci tempo.
Scattando in "full auto", per un invio su cellulare o sui social... con buona luce... la modalità automatica degli smartphone oramai... non vorrei dirlo... ma non vedresti differenze enormi.
Ecco, fotografare con una macchina fotografica è una tecnica da imparare, dà tantissime soddisfazioni, è divertente, è personale, ti permette di affrontare tante situazioni... ma è un percorso, serve impegno. E' giusto dirlo. La "Qualità" di una foto è 10% attrezzatura, il resto è occhio, momento colto, luce della scena.
Come dice Giovanni, il bello è che nell'usato si prende tanta buona roba con, relativamente, poca spesa.
Lancio una delle tantissime combinazioni possibili: Fujifilm X-T2 (500€ max) + Fuji 18-55 f/2.8-4 (250€ max). Ma davvero, andando a Nikon, Canon, Olympus, Sony... adesso ti ho detto una mia preferenza.
Dimezza il budget, tienilo da parte per quando hai capito cosa ti serve.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mic. nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2024 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2024 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, siete stati molto gentili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mic. nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2024 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2024 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei una macchina che faccia belle foto, non sono interessato ai video. E se non ingombra troppo, meglio ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lampetto nuovo utente
Iscritto: 08 Mgg 2023 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2024 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Mic. ha scritto: | Ciao, grazie per il consiglio. Ma la macchina che hai indicato, è una per principianti, di qualità bassa, o offre foto all altezza e che si possono già considerare "professionali"? Mi scuso per le domande che possono sembrare banali, sono appunto un novizio. Purtroppo se mi informo per conto mio, trovo solo sigle, numeri, parametri a cui non so dare un valore reale e tangibile. Ci sono troppi modelli, prezzi, parametri |
Ciao, beh se ti serve per iniziare ti direi inizia e stop spendi il meno possibile e divertiti, cosi capisci cosa vuoi fare e cosa poi prendere per continuare, guada quando uscita la d90 e vedi quanto vale ancora ci sarà una motivazione, fu considerata il modello sotto le professionali, molti se la portavano coe sicurezza di portare a casa le foto, come muletto insoma, ovvio ora a distanza di anni è una tecnologia passata, se vuoi star su nikon prendi z9 è attualmente il top....ma la macchina fa una foto che poi sia professionale ci devi mettere anche del tuo... non è per sminuirti la cosa a per farti riflettere, ci son fotografi che per tutta tranquillità fan qualche scatto anche con il cellulare e lo mettono poi in mezzo al servizio devi capire tu cosa vuoi e poi scegliere cosa usare, buona scelta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|