Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 30 Mgg, 2024 8:49 pm Oggetto: Foto mosse con R6mk2 |
|
|
Salve a tutti, sono da qualche mese possessore di canon R6mk2 e corredo di ottiche ef che prima utilizzavo su 5dmk2. Tra le varie ottiche attualmente monto il tamron 24-70 f2.8 stabilizzato. Ho notato che, con quest'ottica in particolare, spesso le foto mi risultano con micromosso nonostante l'abbinata dei 2 stabilizzatori (corpo - macchina) attivi e tempi di scatto non a rischio.
Qualcuno ha o ha avuto il mio stesso problema ? Se si come avete risolto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2024 9:29 am Oggetto: Re: Foto mosse con R6mk2 |
|
|
mikele ha scritto: | Salve a tutti, sono da qualche mese possessore di canon R6mk2 e corredo di ottiche ef che prima utilizzavo su 5dmk2. Tra le varie ottiche attualmente monto il tamron 24-70 f2.8 stabilizzato. Ho notato che, con quest'ottica in particolare, spesso le foto mi risultano con micromosso nonostante l'abbinata dei 2 stabilizzatori (corpo - macchina) attivi e tempi di scatto non a rischio.
Qualcuno ha o ha avuto il mio stesso problema ? Se si come avete risolto? |
Due stabilizzatori attivi, che non sono specificatamente progettati per lavorare insieme, non mi sembra una buona idea.
Hai provato ad usarne uno solo?
In genere sulle focali medio-corte sono più efficaci gli stabilizzatori nei corpi macchina, mentre per le focali lunghe è vero il contrario.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2024 9:51 am Oggetto: Re: Foto mosse con R6mk2 |
|
|
ranton ha scritto: | Due stabilizzatori attivi, che non sono specificatamente progettati per lavorare insieme, non mi sembra una buona idea.
Hai provato ad usarne uno solo?
In genere sulle focali medio-corte sono più efficaci gli stabilizzatori nei corpi macchina, mentre per le focali lunghe è vero il contrario. |
mi sarebbe piaciuto provare, ma assurdamente non è possibile.
O entrambi o nessuno.
Seconda cosa x me altrettanto assurda, l'impossibilità di poter utilizzare lo stabilizzatore solamente nella fase di scatto.. come nelle reflex precedenti.
Lo stabilizzatore sempre attivo scarica rapidamente la batteria. oltre a farlo lavorare sempre a vuoto x niente.
Allego uno scatto di esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
203.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 716 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2024 9:57 am Oggetto: Re: Foto mosse con R6mk2 |
|
|
mikele ha scritto: | mi sarebbe piaciuto provare, ma assurdamente non è possibile.
O entrambi o nessuno. |
E' veramente strano e assurdo. In questo caso io non avrei dubbi: disattivarli entrambi. Su un 24-70 f/2.8 non è un dramma.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2024 10:02 am Oggetto: Re: Foto mosse con R6mk2 |
|
|
ranton ha scritto: | E' veramente strano e assurdo. In questo caso io non avrei dubbi: disattivarli entrambi. Su un 24-70 f/2.8 non è un dramma. |
eh infatti li ho disattivati, ma dopo anni che sono abituato a lavorare con is su lente attivo e quindi con certi tempi scatto, doversi riabituare senza cambia un po di cose e poi cmq, a prescindere, non ha alcun senso.
Se avessi la conferma che il problema non sta nel corpo ma fosse l'incompatibilità con la lente cambierei lente senza pensarci 2 volte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2024 10:25 am Oggetto: Re: Foto mosse con R6mk2 |
|
|
mikele ha scritto: | eh infatti li ho disattivati, ma dopo anni che sono abituato a lavorare con is su lente attivo e quindi con certi tempi scatto, doversi riabituare senza cambia un po di cose e poi cmq, a prescindere, non ha alcun senso.
Se avessi la conferma che il problema non sta nel corpo ma fosse l'incompatibilità con la lente cambierei lente senza pensarci 2 volte. |
Ma non hai altre lenti senza stabilizzatore per fare delle prove?
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 02 Giu, 2024 2:34 pm Oggetto: Re: Foto mosse con R6mk2 |
|
|
ranton ha scritto: | Ma non hai altre lenti senza stabilizzatore per fare delle prove? |
Si le sto facendo, ma mi interessava capire se sono l'unico ad avere sto problema con tamron 24-70
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2024 7:58 pm Oggetto: re |
|
|
Alla fine utilizzando altra ottica canon non stabilizzata ma con IBIS attivo la macchina funziona perfettamente.. ritengo pertanto si tratti proprio di incompatibilità tra ottica tamron e il corpo.
Mi auguro veramente venga introdotto un aggiornamento FW (anche se dubito fortemente) tale da poter permettere di poter utilizzare solamente uno dei 2 stabilizzatori, quello sul corpo, lasciando spento quello nell'ottica.
Cosa attualmente non possibile
Ultima modifica effettuata da mikele il Mer 12 Giu, 2024 8:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|