photo4u.it


d200 vs 20d
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote=Lupo67"] se nel sensore della ottima 20D schiaffano altri pixel, un pochino di rumore in più l'avrà anche lei .... [/quote]


....anche secondo me Triste ...


...ritengo che ormai la superficie ottimale di ogni singolo pixel sia stata raggiunta...al max si potranno mantenere gli attuali risultati...a questo punto tutto si giocherà sulle dimensioni del sensore a parità area pixel (su FF 16-18mp sono oltre ogni risoluzione immaginabile su pellicola)

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo la mia opinione se la nuova 30D avrà solo 2mgpx in più non varrà nemmeno la pena pensare ad un cambio, almeno che.......esposimetro e spot.....!!!!!slurp

questo lo dice un NikonCanon-ista, anche se nelle attuali dslr ( fascia prezzo acquistabili da tutti) mi manca tanto un mirino decente.......

Ahh!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oltre allo spot sarebbe bella anche la gradazione iso in 1/3 di stop Wink


...in ogni caso io rimarrò contento con quello che ho Ops

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:
Altro test 20d d200:

http://www.potatobear.com/ND200/D200G.htm

...in questo se guardi le foto della D200 nel confronto con la 20D e poi in quello con la 5D hanno caratteristiche di nitidezza e contrasto completamente differenti...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
oltre allo spot sarebbe bella anche la gradazione iso in 1/3 di stop Wink



Cioè, fatemi capire, con la 20d non posso regolare l'esposimotro in 1/3 di stop ???

E nemmeno fare la misurazione spot su una singola area ?

Surprised

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
HIPPO ha scritto:
oltre allo spot sarebbe bella anche la gradazione iso in 1/3 di stop Wink



Cioè, fatemi capire, con la 20d non posso regolare l'esposimotro in 1/3 di stop ???

E nemmeno fare la misurazione spot su una singola area ?

Surprised

La misurazione spot non è una "spot" effettiva (dove di solito si calcola l'esposizione su percentuali del 2/3% al massimo), ma solo uno spot parziale (si calcola sul 9% al centro del mirino). Diciamo che non casca il mondo (io lo uso moltissimo e si riescono a fare giuste misurazioni anche così una volta presa la mano) ma se dovessero mettere uno spot "serio" non farebbero un soldo di danno.

Per la regolazione dell'esposizione si, si può fare a passi di 1/3 di stop. Quello che non si può regolare a 1/3 di stop ma solo a passi di uno stop alla volta è la sensibilità ISO. Puoi scegliere tra 100, 200, 400, 800, 1600 o 3200 iso, non tra valori intermedi tra questi. Poi diaframmi e tempi li regoli a 1/3 di stop alla volta.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Paco68 ha scritto:
HIPPO ha scritto:
oltre allo spot sarebbe bella anche la gradazione iso in 1/3 di stop Wink



Cioè, fatemi capire, con la 20d non posso regolare l'esposimotro in 1/3 di stop ???

E nemmeno fare la misurazione spot su una singola area ?

Surprised

La misurazione spot non è una "spot" effettiva (dove di solito si calcola l'esposizione su percentuali del 2/3% al massimo), ma solo uno spot parziale (si calcola sul 9% al centro del mirino). Diciamo che non casca il mondo (io lo uso moltissimo e si riescono a fare giuste misurazioni anche così una volta presa la mano) ma se dovessero mettere uno spot "serio" non farebbero un soldo di danno.

Per la regolazione dell'esposizione si, si può fare a passi di 1/3 di stop. Quello che non si può regolare a 1/3 di stop ma solo a passi di uno stop alla volta è la sensibilità ISO. Puoi scegliere tra 100, 200, 400, 800, 1600 o 3200 iso, non tra valori intermedi tra questi. Poi diaframmi e tempi li regoli a 1/3 di stop alla volta.

Ciao


Grazie, ora ho capito.

Effettivamente avevo sentito che le regolazioni dell'esposimetro sulle nikon davano una più ampia scelta anche su categorie di macchine inferiori rispetto a Canon.

Mi sembra strana, cmq, la scelta di non utilizzare step intermedi come valori iso (è sempre una macchina da oltre 1.000 €) ma è anche vero che la gestione del rumore dei sensori canon può permettere intervalli così grandi.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
Mi sembra strana, cmq, la scelta di non utilizzare step intermedi come valori iso (è sempre una macchina da oltre 1.000 €) ma è anche vero che la gestione del rumore dei sensori canon può permettere intervalli così grandi.

Ok!

Sinceramente quella è una mancanza di cui non ho veramente mai sentito l'esigenza. La mancanza di un esposimetro spot "vero" è molto più grave a mio parere. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente trovo questi paragoni un po' inconcludenti, mi sembrano abbiano la stessa validità del chiedersi se fosse meglio Mazinga Z o Goldrake.

Entrambi le suonavano decisamente bene agli extraterrestri invasori.

Oltretutto trovo che sapesso ci si concentri troppo su aspetti puramente soggettivi quale il calore dei colori, caratteristica che trovo molto difficilmente misurabile; mi sembra un po' come dire ti voglio un bel 82 di bene !

Personalmente ho provato poche macchine ma debbo dire che sulle NIKON a discapito delle Canon mi sono sentito maggiormente "a casa " sin dall'inizio. Le funzioni le trovavo subito dove le desideravo, sicuramente anche le Canon nn saranno da meno per chi viè abituato.

Trovo che questi paragoni, ammesso e non concesso che abbiano senso di essere, potrebbero essere fatti su caratteristiche più misurabili, quali l'effettivo range di ISO riproducibili, ilnumero di scatti a raffica in RAW,
il tempo necessario a salvare sulla memoria tali scatti, etc etc.


Per il resto migliaia di foto ciofeche sono scattate quotidianamente sia con NIKON che con CANON....


Questo a mio modestissimo parere.
Rolling Eyes

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho guardato il post, andrea.

il confronto 5D e D200 è improponibile per la differenza sostanziale della dimensione del sensore, non si può paragonare una FF con una APS.....!!!! è improponibile!!

il confronto con la 20D ,è più ponderato, si tratta di macchine simili (ricordo la 20D appena uscita viagiava intorno ai 1600 euro), e da quel che vedo la Nikon pare migliore anche se non lontana, le immagini appaiono più dettagliate,.......comunque parliamo di reflex con anzianità diverse....

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Paco68 ha scritto:
Mi sembra strana, cmq, la scelta di non utilizzare step intermedi come valori iso (è sempre una macchina da oltre 1.000 €) ma è anche vero che la gestione del rumore dei sensori canon può permettere intervalli così grandi.

Ok!

Sinceramente quella è una mancanza di cui non ho veramente mai sentito l'esigenza. La mancanza di un esposimetro spot "vero" è molto più grave a mio parere. Triste



beh da un punto di vista "analogico" non puoi sentire effettivamente l'esigenza di una cosa che non è mai esistita prima Ops
...certo che ormai col digitale la sensiilità iso è diventata a tutti gli effetti una seria componente per una precisa eposizione...il terzo parametro di regolazione

anche a me non manca in modo maniacale (così come non ritengo eccessivamente drammatica l'assenza di spot 1% Wink ) ma la ritengo una feature che imparerei ad utilizzare (come forse anche il bracketing sugli iso Wink )

Ciao

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
ho guardato il post, andrea.

il confronto 5D e D200 è improponibile per la differenza sostanziale della dimensione del sensore, non si può paragonare una FF con una APS.....!!!! è improponibile!!

il confronto con la 20D ,è più ponderato, si tratta di macchine simili (ricordo la 20D appena uscita viagiava intorno ai 1600 euro), e da quel che vedo la Nikon pare migliore anche se non lontana, le immagini appaiono più dettagliate,.......comunque parliamo di reflex con anzianità diverse....

ciao



...non sono d'accordo Mmmmm

il test postato (non quello su Pbase) mostra chiaramente foto con impostazioni sharp in jpeg assolutamente diverse (come detto più volte e da diverse persone)

non ti lasciar ingannare: non è maggior incisione (o almeno non puoi dirlo da li); sulle scritte quello sharp funziona bene, ma già su ciglia e capelli lo trovo eccessivo ed artificioso Mah

poi a questo punto potrei dirti: sai quanta Mdc in Ps puoi adoperare con scatti con tanta delicatezza nei passaggi tonali come quelli che senza alcun pericolo di esagerare ed ottenendo risultati molto migliori e reali?

tra due case diverse il confronto non può farsi in jpeg ed avere la pretesa di essere valido ed esaustivo..imho Rolling Eyes

Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:
ma la ritengo una feature che imparerei ad utilizzare (come forse anche il bracketing sugli iso Wink )

Al bracketing sugli iso c'avevo pensato anche io... non sarebbe affatto male! Smile A volte non puoi aprire di più il diaframma e sei indeciso se usare un tempo lento e iso bassi o alzare gli iso (perdendo in qualità) ma evitare il rischio di micromosso... il bracketing degli iso non sarebbe affatto male! Ok!
Mi piacerebbe che le macchine non avessero più solo due "rotelle" per l'esposizione ma tre con una adetta alla sensibilità.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised

3 righe massimo di firma, lo dico un po' a tutti Wink

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuo a ribadire che non è possibile trarre conclusioni da files di quelle dimensioni. Bisognerebbe fare considerazioni sui raw.....

Comunque l'unica cosa che a me sembra visibile è che sembra che la D200 sottoesponga leggermente oppure la 20D sovraespone leggermente.

Poi voglio dire e ribadire per l'ennesima volta che le Nikon, tutte le Nikon digitali hanno una resa di colore nettamente migliore se usi lo spazio adobeRGB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MassiC ha scritto:

Poi voglio dire e ribadire per l'ennesima volta che le Nikon, tutte le Nikon digitali hanno una resa di colore nettamente migliore se usi lo spazio adobeRGB.



Ne sei sicuro ?

Te lo chiedo perchè con l'Adobe l'incarnato mi risulta marrone ....

Mah

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MassiC ha scritto:
Poi voglio dire e ribadire per l'ennesima volta che le Nikon, tutte le Nikon digitali hanno una resa di colore nettamente migliore se usi lo spazio adobeRGB.


Ho una D100 e la cosa non mi risulta proprio. Anzi...

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non voglio creare flame, ma mi tocca dirvi che tra qualche giorno esce la CANON 30D!!!! Mandrillo

10 mpixel, lcd 2.5 pollici, ecc ecc + nuovo obiettivo sostituto del 17-85 is

Diabolico Mandrillo Diabolico

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=60856


GRAN BELLA SFIDA AD ARMI PARI Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brutus ha scritto:
tra qualche giorno esce la CANON 30D!!!!

?!?!

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paco68 ha scritto:
MassiC ha scritto:

Poi voglio dire e ribadire per l'ennesima volta che le Nikon, tutte le Nikon digitali hanno una resa di colore nettamente migliore se usi lo spazio adobeRGB.



Ne sei sicuro ?

Te lo chiedo perchè con l'Adobe l'incarnato mi risulta marrone ....

Mah


L'AdobeRGB ha tre modalita di impostazione, devi usare la 1 per i ritratti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi