 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gian64 nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2024 7:59 pm Oggetto: Canon EOS 2000D |
|
|
Ciao a tutti.
Volevo una vostra impressione sulla macchina del titolo, che ho acquistato mesi fa con zoom ef-s 18-55.
Tempo dopo, avendo io la passione per i particolari oltre che per i paesaggi, ho preso usato un 70-200 ef che devo dire, da neofita del mondo Canon nonché della fotografie digitale, mi pare essere ben superiore alle ottiche ef-s, almeno come caratteristiche costruttive.
Sulla qualità delle lenti, almeno a giudicare dai risultati, mi sembrano pari, ma con il 70-300 si maneggia metallo, con l'altro plastica… persino l'innesto a baionetta è di plastica…
Che mi dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian64 nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 04 Mar, 2024 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Roby_ph ha scritto: | la 2000d e' un ottima entry level...col 18-55 IS II e la 550d (corpo piu o meno su quel livello forse leggermente superiore) io personalmente ho fatto splendide foto, e' una lente kit molto nitida e con colori in tipico stile canon
io poi ritengo che l' APS-C sia il formato corretto per la fotografia digitale tuttavia se in futuro cercherai un salto di qualita' mi sento di consigliarti almeno una 70d con un 18-135 IS STM
la qualita' percepita nei materiali, nell'utilizzo e nel risultato finale sara' notevolmente superiore  |
Ciao. Si, mi sembra ottima come entry level. Sulla faccenda dei colori potrei citarti un fotografo professionista che mi è capitato di incontrare, che usa Nikon, che osanna Nikon per la, non so come definirla, lui usò un altro termine, io userò quello di "pixelizzazione" (brutto neologismo), ma sui colori Canon ebbe parole di lode.
Effettivamente, pur non avendo esperienza, i colori Canon li riproduce meglio di Nikon…
Sugli altri concetti (APS-C, IS STM) avrei bisogno di qualche chiarimento. Sono assoluto neofita della fotografia digitale….
Grazie per eventuali tue altre risposte..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2024 7:22 pm Oggetto: |
|
|
gian64 ha scritto: | Sugli altri concetti (APS-C, IS STM) avrei bisogno di qualche chiarimento. Sono assoluto neofita della fotografia digitale… |
Ciao, benvenuto. Sono domande piuttosto generiche, che richiederebbero un bel po' di testo per risponderle tutte.
Ti posso rimandare alla prima lettura: il manuale. Se non l'hai in carta, qui trovi quello digitale da scaricare:
https://gdlp01.c-wss.com/gds/2/0300030432/02/EOS_2000D_Instruction_Manual_IT.pdf
Puoi anche cercare nella sezione memo di questo forum, ci sono tante informazioni, forse vecchiotte ma non così del tutto.
Ovviamente per domande specifiche siamo sempre qui!
Per il resto, intendi il 70-200 o il 70-300? Comunque sia, sì, il 18-55 è un'ottica base, al risparmio. Quindi sì... quella differenza c'è... e si paga.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|