 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Inder_98 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2024 8:13 am Oggetto: Consigli per scegliere la prima macchina fotografica |
|
|
Salve ragazzi, mi presento di nuovo, sono inder.
Sono nuovo nel mondo della fotografia, anche se mi attrae da diversi anni. Ultimamente ho cominciato a viaggiare in diversi paesi e mi sono trovato davanti a paesaggi meravigliosi, che vorrei immortalare. Perciò ho deciso di comprare la mia prima macchina fotografica.
Il mio obiettivo principale è fotografia paesaggistica , street ma vorrei anvhe provare altri tipi in futuro. Quindi la userò molto all'esterno, a questo proposito ho qualche dubbio sulla "troppicalizzazione". Ho un budget di circa 1000 euro, qualcosi in più o meno.
Ho fatto qualche ricerca per conto mio e mi ero soffermato su un modello della Sony, il Alpha 7M2K.
Grazie in anticipo per i vostri consigli. _________________ Inder |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2024 9:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao inder, e benvenuto. E' sempre bello vedere qualcuno che si appassiona alla fotografia. Qualche riflessione sparsa partendo dal tuo messaggio.
Tropicalizzazione. Puoi stare sereno: se non sei proprio avventuroso sarai tu a non volere scattare, non la macchina. Le macchine resistono tranquillamente a qualche goccia, basta tenerle un po' con cura... o pensi di uscire a scattare quando diluvia e tira vento?? personalmente, la ritengo più una fisima per la maggior parte dei fotografi.
Budget. 1000€ non sono pochi, puoi prendere diverse cose, ma ti consiglio di stabilire da subito il tuo budget futuro, almeno ipoteticamente. Vedo che ti stai già orientando verso il fullframe, è indubbio che lì le ottiche abbiano costi maggiori. Se nel tempo pensi di poterci mettere altri soldi, perché no, ma se pensi di limitare le spese future, valuta bene cosa prendere adesso, perché sia bilanciato. Personalmente, ho fatto tanti buoni affari nell'usato.
Ottiche. Hai parlato di macchina ma non di ottica. Sono loro che fanno la foto molto più della macchina. Spendi più in ottiche che in macchine, raramente te ne pentirai.
Accessori. Non subito, ma nel tempo vorrai prendere qualcosa. Con "paesaggistica", un cavalletto ci vorrà.
Detto questo, la A7 mkII ha i suoi annetti. La ricordo "media", non era un'eccellenza ma neanche una schifezza totale. Forse nei generi che hai nominato i suoi punti deboli sono meno sentiti (in primis, l'autofocus).
Dài, raccontaci un po' di più. A cosa la abbineresti? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2024 10:59 am Oggetto: |
|
|
Sottoscrivo tutto quello che ha detto Pasi.
Vedo che hai un budget di 1000 €: non è molto, perché a causa degli smartphone, i prezzi delle attrezzature fotografiche sono andati alle stelle. Partendo da questa considerazione ti dico chiaramente come la penso: lascia perdere il fullframe che è un formato molto costoso, pensato soprattutto per i professionisti. Puoi ottenere ottimi risultati ad una frazione del costo con i formati più piccoli: APS-C e m4/3. Come ti ha già detto Pasi, dai la precedenza ad uno zoom kit di buona qualità: non sono molti.
Sono di parte, lo ammetto, ma ritengo che l'Olympus OM-5 con zoom 12-45 f/4 PRO, sarebbe perfetta per te. Piccolissima, recente, stabilizzatore eccezionale che rende superfluo il treppiede, con molte caratteristiche esclusive di fotografia computazionale utili nella fotografia paesaggistica (Live Bulb/Live Time, Foto Live Composita, HDR, Foto Panoramica, Scatto ad alta risoluzione a mano libera e su treppiede, Filtro Live ND, AF Cielo Stellato) e, soprattutto, con ottica di ottima qualità.
Su Amazon la trovi nuova a 1250 € (venduta e spedita da Amazon) o Come Nuova a 1.084 € su Amazon Seconda Mano:
https://www.amazon.it/dp/B0BHYTTP1Q/ref=twister_B0BMGQWNF3?_encoding=UTF8&coliid=I3C6Y732KYDVB5&colid=233GU7QHIO49G&th=1
Nel formato APS-C invece ritengo che la scelta migliore sia un modello entry-level Fuji (X-T30 II o X-S10) corredato dallo zoom 18-55mm f/2.8-4. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inder_98 nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2024 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2024 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi, penso che opterò per la fuji x-s10, anche se vado un po fuori budget, ma mi sembra affidabile come modello e marca _________________ Inder |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|