 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efy nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2023 Messaggi: 2 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2023 9:58 am Oggetto: Consiglio tecnico |
|
|
Buongiorno,
Sono qui per chiedervi un consiglio: sono in possesso di una fotocamera, con attacco a baionetta, Minolta XD7 e diversi obiettivi che Vi elenco, 50 mm, tele 200 mm, macro 100 m, grandangolare 28 mm. Pensavo di acquistare un corpo macchina digitale e per poter usare questi obiettivi applicare un adattatore che mi permetta di montare obiettivi con attacco a baionetta nella nuova macchina digitale. Vi sarei grato se potreste indicarmi, considerando che sono un principiante, una macchina digitale con adattatore per i suddetti obiettivi.
Vi ringrazio anticipatamente
un saluto, efy  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2023 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Sposto la discussione in obiettivi. _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2023 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Puoi montare i tuoi obiettivi Minolta MD sulle mirrorless di qualsiasi marca tramite adattatori. Questo non vale invece per le reflex digitali.
Tieni presente che sul formato APS-C la focale equivalente è: focale X 1,5, sul formato m4/3 la focale equivalente è: focale X 2. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2023 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | considerando che sono un principiante |
Tento di leggere qualcosa dietro a queste parole, chiedo scusa se fraintendo. Un corpo digitale che ti consente di sfruttarle in maniera paragonabile al loro uso nativo, costa. Al massimo risparmio, ti direi di cercare una Canon RP oppure una Sony AII / AIII. Ma sono comunque corpi costosi che difficilmente consiglerei ad una persona che sta iniziando un hobby e non ha la certezza di investirci nel futuro (sia tempo che soldi)
Se vuoi sfruttare queste ottiche per iniziare nel mondo della fotografia e risparmiare qualcosa sugli obiettivi... ecco, non considerarle. Scoprirai che dovrai lavorare tutto in manuale e come uniche ottiche saranno piuttosto "macchinose" da usare, specialmente all'inizio.
Quindi come consiglio ti direi di... non farci affidamento sopra. Pensale come un'aggiunta carina con cui giocare ogni tanto.
E scegli una qualsiasi mirrorless come ti scrive sopra ranton.
Se invece sei un principiante con già un minimo di conoscenza e di passione, allora sì, una mirrorless fullframe usata ti può dare delle soddisfazioni. Ma non sono proprio "economiche". _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|