photo4u.it


Immagine effetto 3D..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 1:16 am    Oggetto: Immagine effetto 3D.. Rispondi con citazione

http://www.pbase.com/image/39064595

Carina.. a me ha funzionato, ho dovuto allontanare un po' il monitor dagli occhi però Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarà l'orario ma... a me non funziona nulla!!! Triste
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 1:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eheheh... bell'effetto!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Eheheh... bell'effetto!! Ok!


ma c'è un azione da scaricare???? Ok!

_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No! In pratica devi solo guardare in direzione dello schermo ma non pensando a mettere a fuoco quello.. devi 'sforzarti' di guardare oltre, idealmente di mettere a fuoco all'infinito! Very Happy O al limite ti troverai ad incrociare un po' gli occhi.. fino a che le due immagini sdoppiate non si fonderanno in una sola, al centro. Che ti apparirà.. 'tridimensionale' perché ogni occhio vedrà la donna da un punto di vista leggermente diverso. Sono foto scattate da posizioni distanti appunto quanto 2 occhi umani, pressappoco. Allontanando un po' lo schermo da me mi è riuscito.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta che incroci un attimo gli occhi e vedi... è il metodo che si utilizza con tutti gli stereogrammi Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto (gli stereogrammi sono una delle mie passioni Smile ne ho anche fatti di miei ), ma resto scettico sul risultato.
L'effetto non è 3D.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che in relazione a quanto è elementare/rozzo il sistema con cui viene presentato che il risultato è già apprezzabile! E' chiaro che vedere due foto ad alta risoluzione con appositi occhiali è tutta un'altra cosa..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non riesco.
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per vedere la fotografia indicata nel link è necessaria la tecnica dell'incrocio degli occhi, non quella della visione "oltre l'immagine".
In questo vecchio post spiegavo un metodo per abituarsi ad usare proprio questo sistema.

Chi comunque avesse difficoltà ad incrociare gli occhi (tra l'altro l'incrocio affatica notevolmente i muscoli oculari), provi a guardare quest'altra versione con la tecnica classica di visione degli stereogrammi: la visione "oltre l'immagine". E' molto più facile da raggiungere, non affatica, rilassa anzi i muscoli oculari e l'effetto 3D è migliore.


Ho ristretto l'inquadratura delle 2 semi-immagini per poterle avvicinare (indispensabile) e ne ho invertito, rispetto all'immagine linkata, la posizione perchè ciascuna delle due metà sia consegnata al giusto occhio (la tecnica è inversa alla precedente e richiede l'inversione delle semifoto). Il sistema questa volta è quello classico necessario per osservare gli stereogrammi.. bisogna, piuttosto che anticipare il punto di sovrapposizione incrociando gli occhi, cercarlo rilassando la vista, come se volessimo guardare oltre il monitor.

Chi già riesce a percepire gli stereogrammi non avrà difficoltà a far sovrapporre le pupille della ragazza restituendo la tridimensionalità alla scena.

Per tutti gli altri... ecco un metodo molto semplice ed efficacissimo:
Prendete un cartoncino A4, poggiatelo perpendicolarmente al monitor esattamente sulla linea bianca che divide le due semifoto.
Mettetevi di fronte al monitor e appoggiate il vostro naso sull'altro lato del cartoncino.
In questo modo i vostri occhi saranno obbligati a guardare ognuno la sua semi-immagine. Ci metteranno pochi istanti a "unificare" le due metà ingannando il cervello a restituire un'unica immagine tridimensionale.

Come al solito un'immagine vale più di un fiume di parole.. eccovi uno schizzo al volo per capirci (sisi.. la capoccia pelata è la mia Ops ):



A scanso di equivoci.. sarà pure ovvio ma è meglio specificarlo: le due semi-immagini non sono uguali, sono riprese da due punti di vista distanti tra loro quanto la distanza interpupillare dell'osservatore.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FATTO Very Happy

Citazione:
... far sovrapporre le pupille della ragazza ...


Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 03 Gen, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è un'altra possibilità per vedere foto in 3D:

http://www.santaritafc.it/fotoscatto/Catalogo.php?Dat=foto&Tab=Foto&Dest=3d&Vis=0

sicuramente non fanno male agli occhi e alla testa, però sono necessari
gli appositi occhialini rosso_verde.

_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi