Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
icedance nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:48 pm Oggetto: Canon 70-200 2,8 per sport al chiuso...IS o non IS? |
|
|
Ciao a tutti, sono una new entry!! Beeeelllo stò sitoooo!!!
Attacco subito con la mia domanda...premetto che sono insicura x natura e quindi chiedo e richiedo le stesse cose 1000 volte.
Faccio foto sportive x hobby di pattinaggio su ghiaccio, ho una 350d e fino ad ora ho sempre fotografato con il mio canon 70-210 f4...decisamente vecchiotto e un po' lento...
Qui http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=6480 potete vedere alcune foto (le meglio riuscite) fatte con il 70-210.
Vorrei comprare il 70-200 2,8 Canon, ma un dubbio mi attanglia: stabilizzato o no? Io cerco di utilizzare sempre il monopiede, ma non sempre posso mettermi in posizioni comode per poterlo usare...i tempi di scatto non vanno mai al di sopra di 1/250 e con il 2,8 spero di poter ridurre ancora...il non stabilizzato è decisamente meno costoso, ma voglio fare un acquisto che sia definitivo, quindi se l'IS serve davvero...beh cercherò di fare uno sforzo...che ne dite?
Vorrei il 2,8 non solo per la maggiore luminosità e quindi la possibilità di avere foto + brillanti e poter quindi scattare con tempi + brevi, ma anche per la minore profondità di campo, che renderebbe i soggetti + incisivi...
Mi affido a voi...
Grazie!  _________________ Canon Eos 3000N - Nikon coolpix 5400 - Canon Eos 350D
Ob. 18-55 (digi)/35-80/70-210 f4/70-200 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Fammi capire tu col tuo obiettivo hai problemi di micromosso?
A che iso scatti?
Se scatti ad alti iso (1600) e hai problemi di micromosso con alcune foto allora la risposta è semplice: prendi quello IS.
Con quello guadagni uno stop in luminosità che lo puoi adoperare per uno stop in + nei tempi mentre con l'IS guadagna un altro stop sicuro (e a volte anche 2) che lo puoi sfruttare scalando gli iso. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icedance nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Dipende un po' dal palazzetto...di solito non sono granchè illuminati e certe volte ho dovuto usare 1600...ma di solito uso 800...sono sufficienti, poi a 1600 il rumore è terribile... _________________ Canon Eos 3000N - Nikon coolpix 5400 - Canon Eos 350D
Ob. 18-55 (digi)/35-80/70-210 f4/70-200 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Se davvero vuoi la lente definitiva, allora l'IS non puo che essere la scelta obbligata.
Lo stabilizzatore è efficace e ti aiuta molto nel ridurre il mosso docuto alle TUE vibrazioni.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icedance nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ero un po' indecisa perchè in tanti mi hanno detto che con i miei tempi di scatto è inutile e anzi, potrebbe far addirittura danni e sarebbe meglio disattivarlo...500 euro in + per poi disattivarlo...
Inoltre pare che la qualità sia inferiore rispetto al non IS...insomma sono combattuta!!!!!
Se usassi sempre il monopiede servirebbe comunque?
grazie!  _________________ Canon Eos 3000N - Nikon coolpix 5400 - Canon Eos 350D
Ob. 18-55 (digi)/35-80/70-210 f4/70-200 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Dipende anche da focale usi di più.
Se scatti spesso a 200mm 1/250 (sulla 350d) non è sufficiente ad eliminare il micromosso. In questo caso allora l'IS ti aiuterebbe.
Se 1/250 lo ottieni a 1600 iso f4 allora con l'f2.8 lo otterai a 800 iso -> minor rumore ma tempo lungo -> l'is ti servirebbe.
Se 1/250 lo ottieni a 800 iso f4 allora con il 2.8 potresti scattare a 1/500 f2.8 -> il tempo è sufficientemente breve -> l'is non è poi così determinante.
Rimane sempre il fatto che per fotografare lo sport non si può mai scendere troppo con i tempi se si vuole congelare l'azione e per questo motivo, almeno secondo me, l'is non è fondamentale come in altri generi di fotografia.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icedance nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie assai!!!
Mah, sai dipende davvero dal tipo di competizione/galà, in alcuni palazzetti non posso che usare l'800 iso a 1/250 (a 1600 non ci vado +, preferisco non scattare), in altre occasioni (tipo al lancia ice) scattavo con tempi decisamente più brevi...cmq non scatto mai + lenta di 1/250 (e se posso anche di 1/300)...anche perchè vanno talmente veloci!! La focale? Sì, userò spesso il 200...
 _________________ Canon Eos 3000N - Nikon coolpix 5400 - Canon Eos 350D
Ob. 18-55 (digi)/35-80/70-210 f4/70-200 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Allora io ti consiglierei di risparmiare quei 500 euro...
dovendo fotografare la pallavolo mi sono trovato nel tuo stesso dubbio (a parte il fatto che la mia indecisione è durata poco perchè i 500 euro in più non li avevo ) e siccome già 1/320 è un tempo limite per riprendere un atleta che salta o scatta ho scelto il 2.8 "liscio". Per adesso non me ne sono pentito, anzi... è una bomba!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icedance nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi rincuori...anche io quei 500 non li ho...per prenderlo dovrei aspettare la 14ma...
Stasera cmq li provo (pazzia...li ho noleggiati entrambi x provarli nelle stesse e identiche condizioni) e vi fo' sapere!!!
Grazie e buon anno!!! _________________ Canon Eos 3000N - Nikon coolpix 5400 - Canon Eos 350D
Ob. 18-55 (digi)/35-80/70-210 f4/70-200 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
icedance ha scritto: |
Stasera cmq li provo (pazzia...li ho noleggiati entrambi x provarli nelle stesse e identiche condizioni) e vi fo' sapere!!!
|
Ottima idea...
se posso chiedere quanto paghi di noleggio? Hai dovuto versare una caparra? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Se scatterrai spesso a 200mm valuta anche il fisso 2.8 ti costa meno, è più leggero, si fa notare "meno" e ha una resa ancora maggiore.
Il 70-200 da il meglio fino ai 150, poi un leggero calo ce l'ha, leggero ma pur sempre tale da renderlo inferiore al 200 fisso.
O ancora meglio.... a meno del 70-200 prendi il 135f2 e aggiungici un 1.4x così anche nei palazzetti più bui la foto la porti a casa al limite poi la tagli un po' in post-produzione. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icedance nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, il postoche li noleggia qui a Milano (FCF) chiede 27,00 euro circa x il non IS e 35 per l'IS (+ iva)...ma visto che li noleggio entrambi e per meno di un giorno mi hanno assicurato uno sconto. Niente caparra ma pagamento al ritiro e non alla restituzione. Serve partita iva.
L'unionfotomarket, sempre a Milano, non ha canon, ho noleggiato il 70-200 sigma ed era scandaloso come lo tenevano, me lo volevano rifilare anche senza il tappo... costa 15 euro + iva ma bisogna essere professionisti del settore e loro tesserati (io ero "assistente").
Il + conveniente, a mio parere, è foto colombo (www.fotocolombo.it), a Merate, una settimana di 70-200 non IS 72,00 euro...lì non so se chiedono caparra e P.I. però...
 _________________ Canon Eos 3000N - Nikon coolpix 5400 - Canon Eos 350D
Ob. 18-55 (digi)/35-80/70-210 f4/70-200 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
icedance ha scritto: | Il + conveniente, a mio parere, è foto colombo (www.fotocolombo.it), a Merate, una settimana di 70-200 non IS 72,00 euro...lì non so se chiedono caparra e P.I. però...
|
Non chiede la PI ma chiede una caparra corrispondente al prezzo del nuovo.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icedance nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 46
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Davvero???!!!
Ma sul sito non l'ho letto...ma scusa sono matti? Se ho i soldi per il nuovo me lo compro...
Mah... _________________ Canon Eos 3000N - Nikon coolpix 5400 - Canon Eos 350D
Ob. 18-55 (digi)/35-80/70-210 f4/70-200 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 4:24 pm Oggetto: |
|
|
se fossi in te aspetterei quella benedetta quattordicesima,lo stabilizzato magari non lo userai spesso o quasi mai ma arrivera' un giorno che rimpiangerai magari di non averlo preso,io sono uno di quelli.
ciao _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Visto che giudichi il rumore a 1600ISO orribile, scatti in RAW o JPEG??
Considerando anche che ti piace 'staccare' il soggetto dallo sfondo ti stavo per scrivere che se non ti trovi spessissimo a 'fondo corsa' (200mm) il 135/2L è uno spettacolo! Ma ho notato che te l'ha già suggerito un altro utente.. e poi se lo devi usare sempre moltiplicato non vale tanto la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Cmq dalle foto in galleria fatte a f4 direi che il 200 f2.8 probabilmente ti basta e se non ti dispiacciono i fissi è la soluzione migliore. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
icedance ha scritto: | Davvero???!!!
Ma sul sito non l'ho letto...ma scusa sono matti? Se ho i soldi per il nuovo me lo compro...
Mah... |
L'ho chiesto direttamente per telefono e me l'hanno confermato..
Io per questo tipo di foto non rinuncerei ad uno zoom, almeno per queste focali.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se vado un pò OT ma lo debbo dire:
perchè solo la Konica-Minolta ha lo stabilizzatore inserito nel corpo macchina??? E perchè i corpi macchina della Minolta non costano 500euro in + rispetto a quelli rivali???
Mi stavo chiedendo il perchè di una simile ingiustizia.
Fine OT _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | Scusate se vado un pò OT ma lo debbo dire:
perchè solo la Konica-Minolta ha lo stabilizzatore inserito nel corpo macchina??? E perchè i corpi macchina della Minolta non costano 500euro in + rispetto a quelli rivali???
Mi stavo chiedendo il perchè di una simile ingiustizia.
Fine OT |
Perchè per ora non è considerata una caratteristica così importante.
Entro 10 anni lo diventerà come è successo per il MF-AF, i flash TTL e altre cose.
Perchè costa 500 euro in + ?
Beh perchè Minolta è probabilmente costretta a svendere la propria tecnologia per ampliare il parco utenti e si sa che nel campo reflex acquisire un utente per il proprio parco ottiche significa avere buone probabilità di mantenerlo anche per il futuro.
Non brillando di fama (non commento se la cosa sia giusta o ingiusta) per il proprio parco ottiche rispetto a Canon e Nikon Minolta ha agito saggiamente sul versante dei prezzi, soprattutto per la 5D (la 7D ha meno vantaggi se comparata alla 20D).
Fine OT. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|