Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flower nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 7:57 pm Oggetto: david lachapelle? |
|
|
sicuramente conoscete tutti il grande fotografo www.davidlachapelle.com sono da un po appassionato "fotografo" ma mi chiedo se questi colori magnifici li riesce a dare perchè è un mago delle luci o del fotoritocco?
abbimo la possibiltà di fare qualcosa di simile anche noi comuni mortali? se si come.....
grazie a tutti....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 631 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Domanda un po aperta
Si credo che l'avvento del digitale permette di operare tante modifiche in post produzione.
non credo di poterti rispondere, se non consigliandoti di leggere i vari thread del forum che trattano questi argomenti.
Ciao e buona lettura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flower nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie....
io leggo....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
Recentemente, non ricordo con precisione quando, sul canale Leonardo di SKY, facevano una trasmissione chiamata CLICK sui grandi fotografi, ed una puntata era proprio su david lachapelle. Dalle immagini della puntata mi sembrava che lui scattasse con un banco ottico e grande formato, non so se faceva alcun tipo di fotoritocco, comunque sia tirava fuori delle immagini di vero effetto.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | Recentemente, non ricordo con precisione quando, sul canale Leonardo di SKY, facevano una trasmissione chiamata CLICK sui grandi fotografi, ed una puntata era proprio su david lachapelle. Dalle immagini della puntata mi sembrava che lui scattasse con un banco ottico e grande formato, non so se faceva alcun tipo di fotoritocco, comunque sia tirava fuori delle immagini di vero effetto.
Felix.
 |
Non sono un grande amante di Lachapelle (i suoi scatti a volte mi danno i nervi...) tuttavia ho visto parecchie interviste nonchè documentari (oltre al citato su Sky....usa il medio formato 6x6 Hasselblad per la stragrande maggioranza dei suoi lavori, usa emulsioni a colore...il resto lo fa' con i "suoi" uomini in fase di sviluppo/stampa....non ha mai parlato di digitale ma sempre di pellicole, almeno fino a quando l'ho visto io.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Io invece adoro Lachapelle, anche per la sua "fastidiosità", anzi a volte proprio per il kitch che trasuda dagli scatti.
Che poi sono sempre incredibilmente perfetti dal pdv tecnico...
Comunque, credo anch'io che sia in grado di produrre qs effetti a prescindere dal digitale, con un'oculata scelta di pellicola e luci. E poi, le faceva così anche prima
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
Antonio C.
ciao ti si sente poco ultimamente, anche dall'altra parte o sbaglio?
Comunque Lachapelle da quel che ricordo e' vero ha sempre fotografato con quello stile, anzi mi pare, non ricordo il nome, ci sia anche un'altro fotografo tedesco che tira fuori immagini cariche di colore fotografando in dia, questo almeno anni fa quando il digitale ancora non esisteva.
_________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
Diaframma ha scritto: | Antonio C.
ciao ti si sente poco ultimamente, anche dall'altra parte o sbaglio?
|
No... dall'altra parte non mi ci si (?!?!?) sente proprio più
Qui si sta troppo bene (sez. ritratti e studio)
ciauz!
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcodertu nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 45 Località: roma
|
Inviato: Lun 16 Gen, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ho seguito la discussione sul noto fotografo (che io ho conosciuto di persona all'ist di des europeo a roma e devo dire che è veramente a modo un tipo che non si da arie ed è anche molto sincero e veramente in gamba) io credo se voi andte indietro con il primo photoshop o addirittura un programma che si chiamava amedeus(non ne sono certo)si facevano cose simili quindi anche se il digitale non era cosi conosciuto i pionieri (come lui ne hanno tratto grandi vantaggi.
ho avuto modo (e ho anche i suoi libri perckè a prescindere dalla tecnica mi piace il suo stile)di costatare nella foto "MY HOSE" di vedere le ombre delle due figure umane diverse rispetto a quelle di un albero quindi questo mi fa pensare che è stata propio la sua bravura nel saper dosare quel pizzico di digitale senza strafare.
poi vorrei chiedere a chi ha scritto che usa emulsioni a colori cosa intende DIA O negativo color??????
ciao marco
_________________ ciao a tutti marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
per quello che ho visto lavra su hasselblad... in dia credo, sempre con un flash anulare gigantesco e spesso con una lampada anulare cine. comunque spalma i soggetti con l'anulare direi in ogni foto.. poi credo che oggi nessuno non usi photoshop...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|