photo4u.it


Foto Prova EF 70-200 f/4 + tubi + moltiplicatore focale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 9:58 am    Oggetto: Foto Prova EF 70-200 f/4 + tubi + moltiplicatore focale Rispondi con citazione

Ciao ragazzi
qualche giorno fa ho preso di mira il mio iguana e ho voluto provare come il 70-200 f/4 reagiva nei close-up o macro con l'insolita accoppiata moltiplicatore kenko 1.4x piu' tre tubi di prolunga per un totale di 68mm ( se non erro).
Faccio notare che la disposizione dei tubi e del kenko 1.4x e' questa: moltiplicatore-->tubi--> obiettivo, per ottenere il massimo R.R (invertendo l'ordine dei tubi e del moltiplicatore si agisce solo sulla focale ).
I risultati sono confortanti secondo me, e la cosa puo' essere utile per chi dispone di questi accessori e ogni tanto vuole cimentarsi in queste riprese.
Per le foto: nessun crop come al solito, ma e' bene specificarlo.
Questa e' a mano libera, f/11 e 1/160 sec, flash.

mano libera
Click sull'immagine per ingrandirla


Questa con treppiede, f/14 1/160 sec flash

treppiede
Click sull'immagine per ingrandirla


Notare inoltre che naturalmente la focale era a 200mm ( altrimenti non servirebbe a nulla tutto l'armamentario) ,fuoco manuale, distanza lente frontale-soggetto circa 70-80 cm ( fantastico....).

Che ne dite?
Sono rimasto stupito dalla manovrabilita' di tutto il complesso ( abbastanza lungo)a mano libera, con un po' di attenzione e il flash il mosso e' scongiurato.
Occorre invece grande precisione nella messa a fuoco.
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao antonio, posso chiederti quali tubi di prolunga hai?

ci sono grosse differenze tra le varie marche? quanti stop tolgono i tubi?

ultimo ma non meno importante, data la focale, come faccio a sapere cosa aggiungere per ottenere un certo R:R?

mi sembrano degli ottimi risultati.

grazie.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa, ot. quante lamelle ha di diaframma il 70-200 f4?

grazie. Smile

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
scusa, ot. quante lamelle ha di diaframma il 70-200 f4? Il flash è il 550?

"oh, quante domande sto qui..."

grazie. Smile

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
ciao antonio, posso chiederti quali tubi di prolunga hai?

ci sono grosse differenze tra le varie marche? quanti stop tolgono i tubi?

ultimo ma non meno importante, data la focale, come faccio a sapere cosa aggiungere per ottenere un certo R:R?

mi sembrano degli ottimi risultati.

grazie.

Ciao Claude
ho preso dei tubi kenko DG, che mantengono gli automatismi ( utile per l'esposizione, ).
Ci sono anche i soligor DG mi sembra..comunque ormai sono tutti cosi'.
Secondo me non ci sono differenze di sorta tra le varie marche.
Per il R.R...e' uguale all'allungamento in mm / focale in mm..poi calcola l'eventuale moltiplicatore e il Fov del sensore...insomma questi calcoli non li faccio mai!
Anche per gli stop il discorso e' particolare, dipende dalla schema di costruzione degli obiettivi, dalla messa a fuoco interna o ottenuta per allungamento gia' dell'obiettivo..ci sono delle formule..se vuoi appena le ritrovo le posso postare.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
scusa, ot. quante lamelle ha di diaframma il 70-200 f4?

grazie. Smile

e non lo so... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... non capisco molto il discorso del R:R e lunghezza focale + tubi.

sai per caso quante lamelle ha il diaframma del 70-200 e che flash hai usato?

grazie ancora. Smile

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 70-200Lf4 ha 8 lamelle Cool
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
il 70-200Lf4 ha 8 lamelle Cool


grazie!

ciao.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovere Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
mmm... non capisco molto il discorso del R:R e lunghezza focale + tubi.

sai per caso quante lamelle ha il diaframma del 70-200 e che flash hai usato?

grazie ancora. Smile

Se hai un 50 mm e vuoi raggiungere il R.R di 1:1, ti servono 50mm di allungamento ( prolunga il tiraggio in pratica), ottenuti con tubi, soffietto ecc.
Con un 200mm , se non erro, hai un R.R. di 1:3 con i tre tubi montati...aggiungendo il 1.4X del moltiplicatore hai, se non erro ( odio i calcoli), un 1:2 circa....
Anto

PS Spero di non aver detto cavolate Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo bluemoon74 ottimi esempi!!!
_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
mmm... non capisco molto il discorso del R:R e lunghezza focale + tubi.

sai per caso quante lamelle ha il diaframma del 70-200 e che flash hai usato?

grazie ancora. Smile

Dimenticavo...il flash e' quello incorporato nella macchina.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 4:35 pm    Oggetto: Re: Foto Prova EF 70-200 f/4 + tubi + moltiplicatore focal Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
naturalmente la focale era a 200mm (...) ,fuoco manuale, distanza lente frontale-soggetto circa 70-80 cm ( fantastico....).

Che ne dite? (...)
Occorre invece grande precisione nella messa a fuoco.

Esperimento ardito! Ok! La profondità di campo mi sembra molto molto ridotta. Del resto con una focale di 280mm! Surprised Quindi quando si vuole 'staccare' dallo sfondo un soggetto abbastanza 'piano' può andare bene ma per altri scopi anche f/14 può essere poco..
Il fatto di poter essere così lontani dal soggetto è indubbiamente molto bello ma la messa a fuoco credo diventi molto difficile.. oltre che grande precisione occorre anche un po' di culo! Very Happy Almeno con un mirino buio come quello della 300D.. Un po' di 'bracketing' del fuoco ci può sempre stare ma quando si tratta di operare con il flash è già meno comodo e non è detto che l'animale non si stranisca! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 5:17 pm    Oggetto: Re: Foto Prova EF 70-200 f/4 + tubi + moltiplicatore focal Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Esperimento ardito! Ok! La profondità di campo mi sembra molto molto ridotta. Del resto con una focale di 280mm! Surprised Quindi quando si vuole 'staccare' dallo sfondo un soggetto abbastanza 'piano' può andare bene ma per altri scopi anche f/14 può essere poco..
Il fatto di poter essere così lontani dal soggetto è indubbiamente molto bello ma la messa a fuoco credo diventi molto difficile.. oltre che grande precisione occorre anche un po' di culo! Very Happy Almeno con un mirino buio come quello della 300D.. Un po' di 'bracketing' del fuoco ci può sempre stare ma quando si tratta di operare con il flash è già meno comodo e non è detto che l'animale non si stranisca! Smile

E' curioso comunque come gli exif indichino 200mm...in effetti la focale in questo caso non cambia se non erro.
Ho una 350D, ma comunque cambia poco in fatto di mirino.
Dalla mia devo dire che per fortuna riesco a focheggiare in modo molto preciso, abituato a farfalle ed insetti sempre in movimento...in questi casi il problema sara' quello del micromosso, e qui santo flash viene in aiuto senz'altro.
Di solito cerco di azzeccare ...la prima...ben difficilmente tali insetti ti danno un'altra possibilita'.
Infatti questa soluzione puo' essere comoda per soggetti statici, e per chi non avendo un macro voglia ogni tanto provare cosi'.
Certo, la combinazione usata da me e' molto estrema, gia' con un tubo soltanto e' molto piu' semplice focheggiare.
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
Claude ha scritto:
mmm... non capisco molto il discorso del R:R e lunghezza focale + tubi.

sai per caso quante lamelle ha il diaframma del 70-200 e che flash hai usato?

grazie ancora. Smile

Dimenticavo...il flash e' quello incorporato nella macchina.
Anto


......huuummm...con il solo flash incorporato della macchina sarebbe uscita una foto con un semicerchio da oscurare mezza foto Party
Ingrandendo la foto nell'occhio si vedono almeno 2 lampi flash più 2 luci.
Forse hai usato il flash incoporato solo come pilota ?
Ciao Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
bluemoon74 ha scritto:
Claude ha scritto:
mmm... non capisco molto il discorso del R:R e lunghezza focale + tubi.

sai per caso quante lamelle ha il diaframma del 70-200 e che flash hai usato?

grazie ancora. Smile

Dimenticavo...il flash e' quello incorporato nella macchina.
Anto


......huuummm...con il solo flash incorporato della macchina sarebbe uscita una foto con un semicerchio da oscurare mezza foto Party
Ingrandendo la foto nell'occhio si vedono almeno 2 lampi flash più 2 luci.
Forse hai usato il flash incoporato solo come pilota ?
Ciao Very Happy

Leggo solo ora.
Ho solo un 420ex come flash esterno, non ho un master.
Ho utilizzato quello incorporato, era solo una prova, non mi andava di montare il 420 su staffa.
Il flash della 350D e' piuttosto rialzato.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
......huuummm...con il solo flash incorporato della macchina sarebbe uscita una foto con un semicerchio da oscurare mezza foto Party
Ingrandendo la foto nell'occhio si vedono almeno 2 lampi flash più 2 luci.
Forse hai usato il flash incoporato solo come pilota ?
Ciao Very Happy


PS Di solito quello che scrivo corrisponde a realta'..quando non e' cosi', e' perche' non l'ho scritto io Wink
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bluemoon74 ha scritto:
Mspecial ha scritto:
......huuummm...con il solo flash incorporato della macchina sarebbe uscita una foto con un semicerchio da oscurare mezza foto Party
Ingrandendo la foto nell'occhio si vedono almeno 2 lampi flash più 2 luci.
Forse hai usato il flash incoporato solo come pilota ?
Ciao Very Happy


PS Di solito quello che scrivo corrisponde a realta'..quando non e' cosi', e' perche' non l'ho scritto io Wink
Anto


Haaaaaaaaaaaa.......se lo dici tu... ci crederanno Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
bluemoon74 ha scritto:
Mspecial ha scritto:
......huuummm...con il solo flash incorporato della macchina sarebbe uscita una foto con un semicerchio da oscurare mezza foto Party
Ingrandendo la foto nell'occhio si vedono almeno 2 lampi flash più 2 luci.
Forse hai usato il flash incoporato solo come pilota ?
Ciao Very Happy


PS Di solito quello che scrivo corrisponde a realta'..quando non e' cosi', e' perche' non l'ho scritto io Wink
Anto


Haaaaaaaaaaaa.......se lo dici tu... ci crederanno Angelo

Sorvolo su quest'ultimo tuo post.
Se ti puo' far comodo saperlo, avevo dimenticato di scriverlo per "giustificarmi" delle luci in piu', dietro il terrario ho un acquario.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi