Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BluStar nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2022 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2022 8:08 am Oggetto: Compatta sui 200€ |
|
|
Salva a tutti.
Devo acquistare una compatta sui 200€ ma mi trovo in grande difficoltà per il gran numero di modelli disponibili. Mi date qualche modello particolarmente conveniente qualità/prezzo ?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2022 2:20 pm Oggetto: |
|
|
E' molto difficile consigliarti una compatta da 200 €.
Ormai non escono nuovi modelli da almeno 3 anni e il motivo è semplice: gli smartphone recenti fanno foto migliori. Per avere una qualità migliore devi scegliere compatte con sensori da 1" o 4/3, ma i prezzi sono decisamente più alti.
Puoi darci qualche altra indicazione?
- hai a disposizione uno smartphone? Se si, che modello?
- perchè hai deciso di comprare una compatta?
- che tipo di foto vorresti farci? _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2022 9:34 am Oggetto: |
|
|
Penso anche io che lo smartphone abbia completamente sostituito una compatta, tranne per 2 specifiche situazioni:
- la prima è la necessità di avere un po' di zoom in più (ad esempio architettura, viaggi, ecc) nell'usato personalmente cercherei una panasonic TZ100 che si trova sui 300€
- la seconda è iniziare alla fotografia chi ancora non ha lo smartphone (ad esmpio figli alle elementari o genitori\nonni poco tecnologici) e allora sempre sui 300€ si trovano delle panasonic LX100 oppure delle LX15 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2022 1:46 pm Oggetto: |
|
|
La Sony HX50 costa poco di più, ma l'ho acquistata nel 2015 all'aeroporto in partenza per il viaggio di nozze, rendendomi conto che avevo la Handycam per fare riprese video ma per le foto avevo solo il cellulare S2, e l'ho trovata molto buona nel suo piccolo. Tra l'altro ha uno zoom che arriva a 720mm/eq.35mm.
Per esempio:
https://www.amazon.it/Sony-DSC-HX50-Fotocamera-Cyber-shot-Megapixel/dp/B00CHLW7MY
Anche con poca luce, a patto di usare ISO bassi e un buon punto d'appoggio, fa belle foto di soggetti statici. Comunque ha anche il flash incorporato per soggetti vicini. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2022 12:45 am Oggetto: |
|
|
se ti fidi dell'usato guardati le canon powershot s100/110/120 _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|