Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Grax utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 209 Località: Arsoli (RM)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 10:50 am Oggetto: Sigma 18-50 2.8 |
|
|
Qualcuno può dirmi qualcosa di questo obiettivo?
Nitidezza/Distorsione sono accettabili. Autofocus performante?
Rispetto al 18/55 kit dove si colloca?
Grazie della collaborazione
Ciaoo
_________________
Canon EOS 20D - Canon EOS 50D - SIGMA AF 18-50 f/2.8 EX DC - CANON EF 24-70 f/2.8 L # EF 70-200 f/2.8 L usm - 4 Sandisk 4Gb Extreme III - Borsa TAMRAC Select pro 12 - Borsa TAMRAC Adventure 75 - Monopiede Manfrotto "680"- "Non vi è niente a questo Mondo che non ha il suo momento decisivo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Mai provato il 18-55 del kit, ma sto provando il 18-50 2.8 su 20D in questi giorni e mi sembra molto nitido con una caduta ai bordi contenuta e distorsioni più che accettabili, anche a 18 mm...
L'autofocus è veloce, forse non sempre preciso.
Lo reputo un ottimo acquisto e molto versatile.
Ti allego un crop (semi-centrale) in condizioni "limite" ossia 50 mm f2.8.
Purtroppo ho una connessione 56k in questo momento, ma se vuoi potrò metterti qualche altro esempio.
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 472 volta(e) |

|
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
l'ho ormai da parecchi mesi e devo dire che non è affatto male nulla a che vedere con la versione che ti hanno fornito con il kit. la resa cromatica è molto buona come anche la nitidezza. a 18 mm e massima apertura vignetta un pò e a 18mm la distorsione è presente ma non eclatante. La velocità è più che buona ma non è un ottica col motore interno ad ultrasuoni. La costruzione si pone a metà tra le professionali e le entry-level. Un acquisto davvero consigliato a quel prezzo la non troverai altre ottiche così performanti in questa gamma di focali
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grax utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 209 Località: Arsoli (RM)
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 5:00 pm Oggetto: Sigma 18-50 |
|
|
Avete qualche foto da inviarmi?
Grazie
_________________
Canon EOS 20D - Canon EOS 50D - SIGMA AF 18-50 f/2.8 EX DC - CANON EF 24-70 f/2.8 L # EF 70-200 f/2.8 L usm - 4 Sandisk 4Gb Extreme III - Borsa TAMRAC Select pro 12 - Borsa TAMRAC Adventure 75 - Monopiede Manfrotto "680"- "Non vi è niente a questo Mondo che non ha il suo momento decisivo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 5:22 pm Oggetto: Re: Sigma 18-50 |
|
|
Grax ha scritto: | Avete qualche foto da inviarmi?
Grazie |
Ora come ora sono un po' impedito nell'inviare file grossi... sono con un 56k... al mio rientro ai primi di gennaio potrò inviarti qualcosa se ti servirà ancora.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
su pbase nel camera databse ne trovi tantissime
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, a parte gli estremi (diaframma f2.8, 18 mm e 50 mm) dove c'è un calo nelle prestazioni, è molto definito; per foto paesaggistiche è veramente valido se consideri anche che puoi usarlo con luce scarsa grazie alla sua luminosità costante su tutte le focali. Molti lo paragonano al 17-40L di canon (che costa molto molto di più) che però è più resistente a flare e aberrazioni cromatiche oltre ad avere una cotruzione più curata e solida (il Sigma si difende bene, ma è un po' scarno nelle indicazioni di messa a fuoco e focale sul barilotto). E' molto compatto per essere così luminoso.... lo posso paragonare direttamente al 18-70 di Nikon che ho sfruttato non poco e questo Sigma sembra essere decisamente superiore in tutto il campo di utilizzo.
Non ho ancora avuto modo di utilizzarlo bene nei ritratti.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:38 pm Oggetto: |
|
|
E' migliore del 17-85?
Grazie
Ric
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | E' migliore del 17-85?
Grazie
Ric |
Dovrebbe esserlo dato che il 17-85 è simile al 18-55... Tieni presente che con poco più della spesa per il 17-85 is compri Sigma 18-50 f 2.8 (400/420€) + Canon 85 f1.8 (390€ circa)... io ho preferito questa soluzione (l'85 non l'ho ancora preso però) alla comodità del 17-85... preferisco più qualità e più luminosità nelle ottiche ad uno stabilizzatore su un grandangolo-meditoele tuttofare.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
In effetti mi manca un 18-55o 60 Canon serie Lcon focale 2.8 oppure anche solo 4.
Lo prenderei subito.!!!
Chiedevo ,per sentire chi lo possiede,in quanto su Photo zone,guardandone le caratteristiche(18-55),non vedo una grande differenza dal 17-85.
Lo dico non perchè lo possiedo.Non voglio assolutamente difenderlo.
Mi sembra bello carico di aberrazioni cromatiche e distorsioni anche lui.
Sbaglio?
Ciao Ric
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Se arrivi a leggere questa riga... ti faccio i migliori auguri di Buone Feste
Per Marklevi:Intanto auguro anche a Te Buone Feste !!!
Grazie dei Link.
Non è male direi!!.
Mi piace il range.con un 18-50 e un 70-200F4 copro abbastanza tutto!
Su foto in città come ti trovi con le aberrazioni?
La distorsione,mi sembra a 18 minore del 17.85,anche se bisogna lavorare con PS sulle aberrazioni cromatiche,o sbaglio?
Sul controluce come va?(Flare).
Sul controluce il 17-85 è penoso a dir poco.
Per il resto se lo sai prendere nei punti deboli,tiri fuori buoni risultati.
Comunque notavo in generale,che la gente,non mette a fuoco le foto!
Non è colpa degli obiettiv,ma che muovono,o non impostano ilpunto di messa a fuoco in maniera giusta.
Guardavo su PBase,ma tantissime foto sono sfocate!!
E' difficile farsi un'idea corretta.
Dimenticavo:Sono passato dalla 350 alla 20D!!!
Grazie
Ciao Ric
_________________ Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie per gli auguri, Ric.
a dir la verità per giri in città è l'ottica che uso meno... tra il 10-20 ed il 70-200... mi piacciono le focali estreme . prossimamente è previsto un giro...
dopo do un occhio alle foto in archivio e ti dico
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|