Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco09876 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2021 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2021 6:26 pm Oggetto: Scelta nuovo obiettivo 18-55 |
|
|
Ciao a tutti, causa sorella ho dovuto privarmi del mio canon efs 18 55 che acquistai con la mia vecchia macchina fotografica. L'altra lente che possiedo è il 55-250 canon (vecchio) e nell'utlima uscita che ho fatto sentito la mancanza di una lente più grandangolare.
Il punto è che non so su che lente buttarmi, la mia limitazione più grande è il budget (circa 2-300 euro) quindi sicuramente puntavo all'usato.
Le prime idee che mi sono venute sono il sigma 17-50mm F/2.8 EX DC OS HSM e forse aumentando un pochino il budget il canon EF 17-40mm F/4
Avete qualche consiglio? Principalmente faccio fotografia paesaggistica e
qualche volta sportiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco09876 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2021 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2021 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Preciso che sono nuovo al mondo della fotografia, ho giusto cambiato la mia vecchia canon 1000d con una 80d a settembre, purtroppo non so ancora capire quali ottiche siano più corrette per quello che faccio io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2021 9:52 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra che su questo forum sia sempre stato consigliato il Tamron SP af 17-50mm f/2.8. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2021 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Sì in quel budget i consigli sono i soliti...
17-50mm f/2.8, Tamron o Sigma. Sono entrambe lenti oneste, trovi chi preferisce l'uno, chi preferisce l'altro.
Credo sia nel budget anche il Sigma 17-70mm f/2.8-4, perdi il diaframma fisso ma fguadagni un po' di tele.
Non so se usato rientra nel budget, sacrificando la luminosità per il range, c'è il Canon 15-85mm f/3.5-5.6. Ma con il 55-250 hai già coperte le focali tele.
Fuori budget dovrebbero esserci il Sigma 18-35mm f/1.8 ed il Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS
Un'altra alternativa fuori budget potrebbe essere grandangolo + normale "fisso", non so 10-22 + 30/35mm.
Quello che davvero eviterei è il 17-40 f/4. Non perché è una cattiva lente, ma è nata con un altro scopo e su APS-C si trovano alternative migliori (più luminose, con maggior zoom, più leggere e altrettanto nitide) _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco09876 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2021 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2021 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie mille ragazzi. Credo che rimarrò sul sigma o tamron 17 50, purtroppo non lavorando è abbastanza difficile mettere da parte i soldi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco09876 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2021 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2021 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del link, riflettendo sulla proposta di Pasi (grandangolo + fisso) ho provato a cercare qualche obiettivo fisso, visto che non ne ho mai usato uno e magari poteva essere interessante provarne 1.
Ho trovato un canon EF 35mm f/2 a 200 euro, credete che possa essere una buona alternativa al sigma/tamron 18-55?
Però non so se sentirei la mancanza oppure no dei millimetri in più nello zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2021 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Complemento sì, sostituzione totale no.
Ottimo per uscite leggere o quando la luce cala. Puoi anche sfuocare un poco di più.
Lato tele puoi affiancarci il 55-250 quindi sei "coperto".
Se invece non ci metti niente "sotto" fai presto a trovarti lungo. Per quello nominavo l'accoppiata con un grandangolo. Solamente con un fisso, tempo un viaggio e sei di nuovo al problema di partenza.
La versatilità di un 17-50 f/2.8 è impagabile, invece.
Se però proprio proprio vuoi provare ad andare solo con un fisso, con 100€ nell'usato ho visto che si rimedia l'EF-S 24mm f/2.8. Non guadagni in luminosità, ma almeno è minuscolo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco09876 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2021 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2021 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto grazie mille della spiegazione ho capito tutto, quasi sicuramente allora andrò sul sigma/tamron.
Di nuovo grazie mille a tutti e buone feste! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|