Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giopa84 utente

Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Sab 30 Ott, 2021 9:16 am Oggetto: Ghiera 450D Rotta |
|
|
Ciao a tutti, torno sul forum dopo un po' a chiedervi una mano.
La ghiera della mia 450D è saltata, la macchina si accende e si spegne ma non posso più variare la modalità di scatto.
Non riesco a capire se si sia tranciato qualcosa oppure se sia semplicemente da riassemblare.
Qualcuno ha esperienza in merito oppure mi sono giocato il corpo macchina?
Stavo ritornando a scattare e questa non ci voleva proprio...
Grazie mille per l'aiuto e per il tempo che mi dedicherete. _________________ Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2021 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi spiace per l'accaduto. Prova a fare una telefonata ad un Camera Service e chiedi se fanno ancora assistenza alla Canon eos 450d. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2021 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao se ti può essere di aiuto in questo link https://youtu.be/lieSmr095qE c'è un tutorial di come smontare la 450D ma almeno sulla baya non sono riuscito a trovare il pezzo di ricambio. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2021 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Se non è rotta fisicamente ma solamente non fa più contatto, potresti provare una GOCCIA o due di spray per contatti elettrici, anche il WD40 in caso l'avessi in casa...
Le spruzzi alla base della ghiera, la muovi un po' e magari in un giorno o due resuscita.
Visto lo scarso valore della 450D è una prova che puoi fare. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopa84 utente

Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2021 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo è proprio venuto via, ho anche guardato il video che mi avete suggerito, ma non mostra come rimuovere la ghiera ed in assenza del ricambio non mi avventuro a smontare tutto. Proverò a chiamare l'assistenza. _________________ Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopa84 utente

Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2021 11:40 am Oggetto: |
|
|
Non ho più chiamato alcun centro Canon. Sto pensando di vendere/regalare la mia 450D e prenere un corpo macchina più moderno. Ed eccomi a chiedervi un consiglio, visto che ormai sono molti anni che non seguo le novità tecniche.
Le mie esigenze sono:
- budget cap di 300€ - c'è tanto buon usato in giro;
- tipologia foto: paesaggi, street, urban, ritratti;
- utilizzo lenti 18-50 classico; 50 mm 1.8; Tamron 10 - 24 mm
quello che vorrei migliorare rispetto alla mia 450D:
- gamma dinamica: il mio cell fa foto con colori molto più attraenti in termini di gamma e saturazione;
- AF, la piccola faceva davvero fatica...
ho dato un occhiata a Canon 7D, 70D, 700D (ma forse ha più senso la 650D), ma non essendomi informato, non riesco a capire bene le differenze in termini di qualità dell'immagine soprattutto nella gestione chiaro/scuro.
Grazie per i vostri consigli! _________________ Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2021 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Sei un po' a pelo con il budget ma guarderei alle macchine con il sensore da 20 Mpx (70D, 750D), e non il vecchio 18 mpx (7D, 700D, 650D)
Con una 70D fai un bel salto in avanti sia come AF che come qualità d'immagine.
Resta da dire che se hai un buon telefono recente, magari con Gcam sopra, ti troi delle immagini già belle "pronte", mentre con la reflex devi sempre starci un po' dietro, perlomeno nell'impostare le opzioni dei JPEG in macchina... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2021 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Per il genere di foto che fai, se le dimensioni non sono un problema e con il tuo parco ottiche, mi associo a Pasi.
Anch'io penso che la 70D sia una buona scelta, opterei per la 750D solo se vuoi avere un corpo macchina più piccolo come la 450D.
La 7D la prenderei in considerazione solo se hai intenzione in futuro di approcciarti alla fotografia sportiva/caccia e di avere un corpo tropicalizzato affiancadogli ottiche tropicalizzate anch'esse, altrimenti è totalmente inutile avere il corpo tropicalizzato. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2021 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Per il genere di foto che fai, se le dimensioni non sono un problema e con il tuo parco ottiche, mi associo a Pasi.
Anch'io penso che la 70D sia una buona scelta, opterei per la 750D solo se vuoi avere un corpo macchina più piccolo come la 450D.
La 7D la prenderei in considerazione solo se hai intenzione in futuro di approcciarti alla fotografia sportiva/caccia e di avere un corpo tropicalizzato affiancadogli ottiche tropicalizzate anch'esse, altrimenti è totalmente inutile avere il corpo tropicalizzato. |
Concordo con Disco e Pasi.  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopa84 utente

Iscritto: 15 Nov 2008 Messaggi: 145 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2022 9:57 am Oggetto: |
|
|
Dopo ricerche, progetti di passagio a Nikon, preventivi ecc., ho provato a riparare da solo la camera.
Ho provato a cercare il ricambio on line senza successo, alla fine non avendo niente da perdere ho seguito le istruzioni riportate qui https://www.youtube.com/watch?v=mKFpLH3nD4g&list=WL&index=9&t=334s. Ho smontato, incollato l'alberino rotto e rimontato. La macchina funziona perfettamente!
Nel caso qualcuno avesse bisogno di consigli o tips, mi contatti pure. Grazie a tutti e a presto! _________________ Sono le condizioni peggiori a rendere le cose straordinarie!
I'm asking you to believe.
Not just in my ability to bring about real change...I'm asking you to believe in yours! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2022 6:53 pm Oggetto: |
|
|
giopa84 ha scritto: | Dopo ricerche, progetti di passagio a Nikon, preventivi ecc., ho provato a riparare da solo la camera.
Ho provato a cercare il ricambio on line senza successo, alla fine non avendo niente da perdere ho seguito le istruzioni riportate qui https://www.youtube.com/watch?v=mKFpLH3nD4g&list=WL&index=9&t=334s. Ho smontato, incollato l'alberino rotto e rimontato. La macchina funziona perfettamente!
Nel caso qualcuno avesse bisogno di consigli o tips, mi contatti pure. Grazie a tutti e a presto! |
Grazie 1000 delle info e complimenti per la prestazione questo Topic va dritto dritto nel Grade Memo Canon.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2022 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia.  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|