 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zochou nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2021 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 1:42 pm Oggetto: Macchina per giornalista |
|
|
Buongiorno,
Lavoro come giornalista, e dopo aver scattato e filmato unicamente con lo smartphone vorrei fare il salto di qualità acquistando una macchina fotografica.
Purtroppo sono totalmente ignorante sul tema e le recensioni trovate online mi hanno (lo ammetto) solamente confuso le idee ulteriormente.
L'uso che ne farei sarebbero fotografia e filmati di reportage (eventi, manifestazioni, eccetera) e realizzazione di interviste (solitamente uno-due soggetti in contesti indoor, dove purtroppo non mi è sempre possibile portare uno o più faretti).
Non avrei necessità di stampare le foto ottenute (lavoro in digitale e sui social).
Vorrei evitare di rivolgermi verso il mercato dell'usato, causa esperienze problematiche in passato (mi rendo conto essere un grosso limite) e causa "urgenza" nell'acquisto.
Pensate che con un budget di circa 600 euro (700 qualora sia necessario) sia possibile portare a casa qualcosa di soddisfacente?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zochou nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2021 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 2:57 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Preferiresti una macchina "tuttumpezzo" od una reflex/mirrorless ad obiettivi intercambiabili?
Avresti tempo per cambiare la lente e lo spazio/voglia di portarsi un obiettivo in tasca o nello zaino? |
Preferirei obiettivi intercambiabili, l'idea (se può essere considerata sensata, mi rendo conto sia un pensiero da principiante) sarebbe di acquistarne di nuovi per fare degli upgrade a seconda delle mie esigenze una volta presa confidenza con la macchina.
Mi piacerebbe, insomma, fare un investimento su un corpo macchina che possa "durare" e venir migliorato con delle ottiche aggiuntive in futuro.
Edit:
Grazie, avevo dato un'occhiata a questo modello e in effetti è nella lista dei forse. Purtroppo non ha jack per microfono esterno, che per me potrebbe (potrebbe) essere un problema.
Un'ulteriore sulla quale mi starei orientando è questa https://www.amazon.it/dp/B01M0J8C4W/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_Y66ZK66WRMS1C5QRG3SH
Potrebbe aver senso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Il suggerimento di AarnMunro è buono, per quel budget sul nuovo le alternative si riducono un po'.
Molto sensata la scelta di una macchina ad ottiche intercambiabili. Ti permettono di crescere e di personalizzarla sulle tue esigenze man mano che le capisci (es. qualcosa di specifico per ritratti, o scatti in interno...)
Panasonic è una marca che è sempre stata molto attenta a coniugare foto e video nelle sue macchine, e questa caratteristica si trova anche nei modelli di fascia più bassa.
Ho visto che sul sito del MediaWorld si trova qualcosa, questi giorni tra l'altro ci sono dei rimborsi generici (100€ se arrivi a spendere 750€) e puoi guardare diverse macchine.
Sempre Panasonic ma con un'ottica un po' più versatile, e una forma più "cicciotta":
https://www.mediaworld.it/product/p-733951/panasonic-dmc-g80meg-k-nero
Oppure la "collaudata" Sony A6000
https://www.mediaworld.it/product/p-670958/sony-alpha-ilce-6000l-16-50mm-black
Forse anche la Canon M50 rientra nel budget, ma la conosco meno.
Nell'usato ci sarebbe più scelta o più risparmio ma capisco la difficoltà nel rivolgersi a questo mercato.
Segnalo solamente questa catena di rivenditori: https://www.rcefoto.com/usato-rce/ che tratta materiale usato offrendo al contempo anche della garanzia (un anno o due, a seconda).
Ovviamente i prezzi non sono quelli dell'usato tra privati ma potrebbe essere una soluzione intermedia.
Sì ma attento che è la versione "solo corpo", senza nessun obiettivo incluso. Quindi devi prendere almeno un obiettivo, e la spesa sale  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zochou nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2021 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2021 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Il suggerimento di AarnMunro è buono, per quel budget sul nuovo le alternative si riducono un po'.
Molto sensata la scelta di una macchina ad ottiche intercambiabili. Ti permettono di crescere e di personalizzarla sulle tue esigenze man mano che le capisci (es. qualcosa di specifico per ritratti, o scatti in interno...)
Panasonic è una marca che è sempre stata molto attenta a coniugare foto e video nelle sue macchine, e questa caratteristica si trova anche nei modelli di fascia più bassa.
Ho visto che sul sito del MediaWorld si trova qualcosa, questi giorni tra l'altro ci sono dei rimborsi generici (100€ se arrivi a spendere 750€) e puoi guardare diverse macchine.
Sempre Panasonic ma con un'ottica un po' più versatile, e una forma più "cicciotta":
https://www.mediaworld.it/product/p-733951/panasonic-dmc-g80meg-k-nero
Oppure la "collaudata" Sony A6000
https://www.mediaworld.it/product/p-670958/sony-alpha-ilce-6000l-16-50mm-black
Forse anche la Canon M50 rientra nel budget, ma la conosco meno.
Nell'usato ci sarebbe più scelta o più risparmio ma capisco la difficoltà nel rivolgersi a questo mercato.
Segnalo solamente questa catena di rivenditori: https://www.rcefoto.com/usato-rce/ che tratta materiale usato offrendo al contempo anche della garanzia (un anno o due, a seconda).
Ovviamente i prezzi non sono quelli dell'usato tra privati ma potrebbe essere una soluzione intermedia.
Sì ma attento che è la versione "solo corpo", senza nessun obiettivo incluso. Quindi devi prendere almeno un obiettivo, e la spesa sale  |
Molte grazie, sia per i suggerimenti sulle macchine, sia per la segnalazione del sito. Do un'occhiata.
La Panasonic DMC-G80MEG-K sembra interessante, se riuscissi ad approfittare dello sconto rientrerebbe pienamente nel mio budget.
La sony a6000 la avevo valutata seriamente, ma purtroppo non possedendo un attacco per il microfono ho lasciato perdere.
Nello scorso messaggio ho sbagliato a linkare: mi riferivo a macchina+obiettivo (poco più di 700 euro).
Molte grazie, do un'occhiata anche a questo modello.
Mi rendo conto di starmi probabilmente fissando su delle piccolezze (a maggior ragione considerando la mia inesperienza), ma essendo un acquisto "importante" vorrei vagliare tutte le possibili alternative.
Grazie ancora per la disponibilità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomanyak utente

Iscritto: 24 Mgg 2021 Messaggi: 177
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2021 7:32 pm Oggetto: Re: Macchina per giornalista |
|
|
Zochou ha scritto: | Buongiorno,
Lavoro come giornalista, e dopo aver scattato e filmato unicamente con lo smartphone vorrei fare il salto di qualità acquistando una macchina fotografica.
Purtroppo sono totalmente ignorante sul tema e le recensioni trovate online mi hanno (lo ammetto) solamente confuso le idee ulteriormente.
L'uso che ne farei sarebbero fotografia e filmati di reportage (eventi, manifestazioni, eccetera) e realizzazione di interviste (solitamente uno-due soggetti in contesti indoor, dove purtroppo non mi è sempre possibile portare uno o più faretti).
Non avrei necessità di stampare le foto ottenute (lavoro in digitale e sui social).
Vorrei evitare di rivolgermi verso il mercato dell'usato, causa esperienze problematiche in passato (mi rendo conto essere un grosso limite) e causa "urgenza" nell'acquisto.
Pensate che con un budget di circa 600 euro (700 qualora sia necessario) sia possibile portare a casa qualcosa di soddisfacente?
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità. |
Sarei curioso di conoscere il tipo di SP che utilizzi; questa domanda per capire se sia il caso di sprecare moneta per degli aggeggini da quattro soldi che, con ogni probabilità, non migliorerebbero sensibilmente quanto prodotto dallo SP da te utilizzato.
In sintesi, se fotografi con Brondi, lecito spendere; ma se fotografi con IPhone o con Samsung, non lecito spendere.
ps. Io fotografo con Iphone a colori...e che colori!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zochou nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2021 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2021 10:42 am Oggetto: Re: Macchina per giornalista |
|
|
photomanyak ha scritto: | Sarei curioso di conoscere il tipo di SP che utilizzi; questa domanda per capire se sia il caso di sprecare moneta per degli aggeggini da quattro soldi che, con ogni probabilità, non migliorerebbero sensibilmente quanto prodotto dallo SP da te utilizzato.
In sintesi, se fotografi con Brondi, lecito spendere; ma se fotografi con IPhone o con Samsung, non lecito spendere.
ps. Io fotografo con Iphone a colori...e che colori!  |
Ciao e grazie. Avevo valutato questa possibilità, ma per tante ragioni preferisco avere dell'attrezzatura dedicata. In primis il desiderio di imparare per bene, anche per una questione di interesse/passione personale.
(Inoltre utilizzo un vecchio Huawei che nelle foto, devo dire, soffre molto ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zochou nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2021 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2021 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine ho optato per Panasonic G80, che tutto sommato mi sembrava un buon compromesso per quanto riguarda comparto video e per iniziare ad imparare a scattare (oltre alle ovvie esigenze lavorative).
Ho già in preventivo di acquistare al più presto un obiettivo aggiuntivo rispetto a quello kit non appena avrò maggiormente chiaro cosa mi serve.
Grazie ancora per la vostra pazienza e la vostra disponibilità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|