 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
steberracuda nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2021 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2021 1:36 pm Oggetto: Foto di viaggio sgranate |
|
|
Buongiorno a tutti, mi permetto di disturbarvi per chiedere un consiglio in quanto sono ormai mesi che mi scervello senza trovare una soluzione.
Ho sempre scattato con Canon ma 2 anni fa per una serie di ragioni son passato alla 5600 di Nikon.
Non potendomi permettere l'obiettivo originale ho optato per un Tamron 18-200.
Non sono un professionista ma le foto mi servono per sponsorizzare i viaggi in quanto lavoro nel turismo.
Questo il preambolo.
Da quando ho cambiato macchina non riesco però a far più foto decenti, in quanto sono spesso tutte sgranate (non solo il soggetto) e basta ingrandirle un pò per veder sfuocati tutti i dettagli.
Ora mi chiedo, secondo voi è colpa dell'obiettivo?
Vi mostro un paio di esempi in allegato.
Avete qualche suggerimento da darmi? Vorrei proprio capire se comprando magari l'obiettivo originale questo problema sparisca o meno o se il problema è mio.
Vi ringrazio molto per l'attenzione ed auguro a tutti una felice giornata.
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2021 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, anche se l'obiettivo ha i suoi compromessi (non poi così lontani da un 18-200 "originale Nikon", eh...) da come dici sembra più un qualcosa di legato alle impostazioni della macchina.
La prima cosa che verificherei sono: in che formato di salvataggio è impostata la macchina: JPEG? RAW? Se JPEG, piccolo, medio, grande?
Impostazioni degli ISO? O altre impostazioni dell'immagine, come Nitidezza,ottimizzazioni...
Non è che per sbaglio hai selezionato una modalità di scatto particolare (es... paesaggio... notte...) oppure un "filtro artistico"?
Dalle foto postate colori e contrasto mi sembrano molto sparati, sembra davvero un filtro particolare. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2021 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Provando a guardare le foto ingrandite (per quel poco che si poteva) direi che la prima e' scattata ad iso troppo alti, dedotto dal rumore cromatico viola in basso, dove dovrebbe esserci solo nero (magari hai alzato le ombre per recuperare dettagli?), la terza e' leggermente mossa, mentre la seconda e' troppo piccola per poter dire qualcosa e non si nota un problema evidente.
In linea di massima i Jpg Nikon non mi piacevano: oltre ad avere una dominante rosa/arancio avevano una resa dei dettagli non tagliente.
Lavorare in Raw permette di ottenere risultati decisamente migliori.
Non aspettarti, pero', miracoli ad alti iso, i dettagli vengono spiattellati lo stesso quando si superano i 4000. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|