 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:29 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | maloxplay ha scritto: | ti dico semplicemente che...
i confronti li cerca chi valuta un prosotto cercando di metterlo alla frusta e spingerlo fino ai limiti delle sue possibilità!!! la gente + pignola ecc... (chi si intende o vuole conoscere di +, x capirci!!!)
!!! |
senz vollerti nulla,ma da una macchina difficilmente iri fuori il meglio usandola per 2-3 giorni... o almeno ne dubito... |
scusa ma non capisco dove vuoi arrivare!!!  _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:34 am Oggetto: |
|
|
voglio arrivare che anche con la 5d, basta sbagliare un impostane del jpg e a 1600 iso ti ritrovi con tanto di quel rumor che metà basta per dirtene una...
oppure magari bisogna riuscire a capire come lavora l' esposimentro; come risponde il sensore ai colori e alle luci.
voglio solo dire che secondo me i test bisogna prenderli con le pize,guardarne tanti ma tanti, magari con risultati diversi tra lor, magari poi averla anche la macchina e poi ti farai un idea di com'è
tutto IMHO...e quindi te puoi avere un idea diversa e anche molto. _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:10 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | voglio arrivare che anche con la 5d, basta sbagliare un impostane del jpg e a 1600 iso ti ritrovi con tanto di quel rumor che metà basta per dirtene una...
oppure magari bisogna riuscire a capire come lavora l' esposimentro; come risponde il sensore ai colori e alle luci.
voglio solo dire che secondo me i test bisogna prenderli con le pize,guardarne tanti ma tanti, magari con risultati diversi tra lor, magari poi averla anche la macchina e poi ti farai un idea di com'è
tutto IMHO...e quindi te puoi avere un idea diversa e anche molto. |
Quoto il tutto.
Ho conosciuto persone che dopo un mese dall'acquisto della d70 o della 20d vendevano il "pacchetto" perchè non riuscivano ad avere foto coerenti (riproduz fedele dei colori e via dicendo) e dei professionisti che con delle entry level lavoravano a pieno regime.
Io stesso ho sclerato un bel mese e mezzo per capire come lavorava la mia macchina e in particolare l'esposimetro.
E adesso sono soddisfatto.
Apprezzo i test, ma semplicemente per arricchire la mia cultura personale.
Non mi interessa minimamente chi mi dice che un marchi è meglio dell'altro, so solo che se dovessi aggiungere un altro corpo, conoscendo le mie esigenze, saprei semplicemente in che direzione muovermi.
Saluti
ALo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
purtroppo joe ha ragione, in certo post e' difficile discutere "sereni", forse entra in gioco l'orgoglio personale che, in certe persone, domina molto la razionalita'.
Personalmente ritengono prezioso il fatto che gente preparata, dei veri professionisti, discutano tra loro, si impara moltissimo.
il mio fotografo ha la D100, le sue foto mi hanno colpito ed ho acquistato la D70s, posso dire che sono un tipo da nikon,ed ora, con piccoli passi mi sto guadagnando la sua fiducia, mi ha pure proposto di fare alcuni lavori con lui.
Mi sto allenando a fare i panning fuori dalla finestra, aspettando monza per andarci con lui.
Indovinate un po' con quale mezzo sto imparando a farli?
con PHOTO4u e con la gente intelligente e disponibile che ci naviga ogni giorno.
Questo mio piccolo fuori tema per dire che ognuno dovrebbe, con la propria testa, decidere se quello che legge qui e' di aiuto oppure no. Quelli che difendono il proprio marchio a "testa bassa" sono quelli che non vogliono sentire ragioni, non sono aperti agli altri.
Quelli che amano la fotografia indistintamente sono quelli che ha volte scrivono che vorrebbero una macchina con: AF canon, corpo nikon, AS minolta, antidust olympus.
Discutendo sereni e ascoltando le idee di tutti si cresce piu' in fretta.
Ciao a tutti
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Nel mio caso i confronti lasciano il tempo che trovano, visto che le differenze non sono abissali (almeno nella fascia che posso permettermi, il resto non mi interessa, come non mi interessano i conforonti tra gli orologi da centinaia di migliaia di euro o tra le Ferrari e Lamborghini) e ritengo estremamente piu' importante l'occhio dello strumento
Che poi una abbia il sincro flash a 1/200 l'altra a 1/250, o l'obiettivo ha una curva MTF migliore a f/8 rispetto l'altro che la ha a F/11 ... ma poi lo uso male... cui prodest?
Ma come qualcuno ha detto di questo tipo di convincimento e' piana la fotografia... e ogni campo (a partire da panettone o pandoro...) come lo e' il convincimento che oltre ad essere migliore la Marca sono migliori anche i tifosi per quella Marca... (qualsiasi Marca eh sia chiaro)
Io preferisco guardare un bel libro di fotografie piuttosto che di schede tecniche: non mi interessa sapere se ce l'ho piu' lungo o meno, ma saperlo usare bene  _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Nel mio caso i confronti lasciano il tempo che trovano, visto che le differenze non sono abissali (almeno nella fascia che posso permettermi, il resto non mi interessa, come non mi interessano i conforonti tra gli orologi da centinaia di migliaia di euro o tra le Ferrari e Lamborghini) e ritengo estremamente piu' importante l'occhio dello strumento
Che poi una abbia il sincro flash a 1/200 l'altra a 1/250, o l'obiettivo ha una curva MTF migliore a f/8 rispetto l'altro che la ha a F/11 ... ma poi lo uso male... cui prodest?
Ma come qualcuno ha detto di questo tipo di convincimento e' piana la fotografia... e ogni campo (a partire da panettone o pandoro...) come lo e' il convincimento che oltre ad essere migliore la Marca sono migliori anche i tifosi per quella Marca... (qualsiasi Marca eh sia chiaro)
Io preferisco guardare un bel libro di fotografie piuttosto che di schede tecniche: non mi interessa sapere se ce l'ho piu' lungo o meno, ma saperlo usare bene  |
Come non darti ragione !
Lo so, le differenze alla fine delle fini sono minime in confronto a quello che si fotografa, probabilmente alcune foto di HCB sono state fatte con un attrezzatura (una leica d'epoca) che sottoposta a test darebbe risultati inferiore alla mia, ma quando si guardano le sue foto nessuno si sognerebbe di criticare l'attrezzatura.
Resta però il fatto che nel gioco della fotografia ci sono anche i confronti tra le varie attrezzature, la ricerca del classico "pelo nell'uovo" e la discussione sul "sesso degli angeli".
Fa parte del divertimento e molti di noi si divertono anche con questo, fino a che non diventa una paranoia non ci trovo nulla di male, anzi mette un po di sale al tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | sapere se ce l'ho piu' lungo o meno, ma saperlo usare bene  |
solita scusa di chi cel'ha più corto...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:13 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | massimiliano ingrosso ha scritto: | sapere se ce l'ho piu' lungo o meno, ma saperlo usare bene  |
solita scusa di chi cel'ha più corto...  |
e chi te lo dice ...  _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:16 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | non mi interessa sapere se ce l'ho piu' lungo o meno, ma saperlo usare bene  |
Mi immagino scene del genere al raduno dei Nikonisti organizzato dalla Nital  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Io apprezzo molto i test ed i confonti. Proprio questi ultimi sono ustilissimi anche per chi non puo' o non vuole spendere per il top ma che comunque vuole attrezzature di qualita'. Spesso proprio questo forum mi è stato utilissimo per trovare obiettivi o accessori che confrontati con il meglio che c'è sul mercato non hanno sfigurato.
A volte in qualche test macchine o ottiche meno blasonate o meno costose hanno addirittura fatto meglio dei corrispondenti (che magari avevano dalla loro la migliore costruzionne e la tropicalizzazione).
ecco per questo i test sono utilissimi. Inoltre mi fa sempre piacere vedere quello che puo' offrire il mercato per orientarmi sui futuri acquisti. Poi è logico che vanno analizzati con la propria testa e giudicati in relazione alle proprie esigenze.
Il problema è che molti vedono la marca della macchina fotografica alla stregua di una squadra di calcio e spesso si sfora nel 'tifo' vero e proprio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | Nel mio caso i confronti lasciano il tempo che trovano, visto che le differenze non sono abissali (almeno nella fascia che posso permettermi, il resto non mi interessa, come non mi interessano i conforonti tra gli orologi da centinaia di migliaia di euro o tra le Ferrari e Lamborghini) e ritengo estremamente piu' importante l'occhio dello strumento
Che poi una abbia il sincro flash a 1/200 l'altra a 1/250, o l'obiettivo ha una curva MTF migliore a f/8 rispetto l'altro che la ha a F/11 ... ma poi lo uso male... cui prodest?
Ma come qualcuno ha detto di questo tipo di convincimento e' piana la fotografia... e ogni campo (a partire da panettone o pandoro...) come lo e' il convincimento che oltre ad essere migliore la Marca sono migliori anche i tifosi per quella Marca... (qualsiasi Marca eh sia chiaro)
Io preferisco guardare un bel libro di fotografie piuttosto che di schede tecniche: non mi interessa sapere se ce l'ho piu' lungo o meno, ma saperlo usare bene  |
assolutamente daccordo con Massimiliano...
ok, qualche confronto ci può stare, ma vedere che qualsiasi 3D (o quasi, sto volutamente esagerando) finisca per lo sfociare in "questaèmegliodiquella" stanca, moltissimo (almeno me, sia chiaro che è un parere personale di cui bdcpv è già a conoscenza)...
quella poi che chi non accetta o non ama i confronti lo fa perchè si sente inferiore o perchè ha paura di vedere sminuite le prorpie scelte, beh, mi pare una stronzata... (mi si passi il termine volutamente forte ma senza intenzioni offensive nei confronti di chicchessia)
poi, voler trovare un'ulteriore motivo di differenza fra nikonisti e canonisti (i primi temono i confronti i secondi no, ciò è quanto esce dai post di questo 3D) ecco, anche questo non mi pare giovi alla fotografia...
ma è giusto che ci siano se a qualcuno piacciono, come è giusto che ci sia tutto finchè i limiti della decenza e della buona educazione non vengano superati, poi si entra in altri discorsi, ma non è questo il luogo per parlarne... _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ok, qualche confronto ci può stare, ma vedere che qualsiasi 3D (o quasi, sto volutamente esagerando) finisca per lo sfociare in "questaèmegliodiquella" stanca, moltissimo (almeno me, sia chiaro che è un parere personale di cui bdcpv è già a conoscenza)...
|
parlando seriamente, nei confronti che ho postato, mi hai mai sentito dire che una e meglio dell'altra?
oppure e' mia abitudine dire che lascio commentare i risultati agli altri, e laddove' si dicano cose che non ritengo corrette, farlo presente?
questo e meglio di quello lo lascio dire agli altri..... e quando si parla di nikon, solitamente la nikon e' sempre meglio di tutto quanto esista nel panorama fotografico mondiale!
Citazione: | quella poi che chi non accetta o non ama i confronti lo fa perchè si sente inferiore o perchè ha paura di vedere sminuite le prorpie scelte, beh, mi pare una stronzata... (mi si passi il termine volutamente forte ma senza intenzioni offensive nei confronti di chicchessia)
|
sara' anche una fesseria ( io, anche se ci starebbe, preferisco non usare certi termini ), ma non credo che chi l'ha detta per la prima volta fosse cosi' fesso........
e ti ricordo anche che sono gli slogan solitamente usati da nikon a ripeterla!
un esempio per tutti :" solo chi e' perfetto sa dove migliorarsi " , slogan usato per la d70s ( mi sembra che fosse questo )
e pensando alla d70, se permetti, mi viene da ridere
Citazione: | poi, voler trovare un'ulteriore motivo di differenza fra nikonisti e canonisti (i primi temono i confronti i secondi no, ciò è quanto esce dai post di questo 3D) ecco, anche questo non mi pare giovi alla fotografia...
|
guarda, i tifosi esistono in tutti e due i marchi, cosi' come i veri appassionati...... e se i primi non giovano mai alla fotografia ( che siano canonisti o nikonisti poco importa ), i secondi fanno della fotografia la propria passione! e solitamente traggono giovamento da qualunque discussione ( anche le piu' stupide )!
sta a te scegliere in che " barca " stare......
Citazione: | ma è giusto che ci siano se a qualcuno piacciono, come è giusto che ci sia tutto finchè i limiti della decenza e della buona educazione non vengano superati, poi si entra in altri discorsi, ma non è questo il luogo per parlarne...
_________________
|
su questo credo che nessuno ti possa dare torto!
comunque, la mia piu' grande soddisfazione, e' quando un cliente soddisfatto mi ringrazia del consiglio che gli ho dato sulla scelta della propria attrezzatura!
e, credimi, difficilmente qualcuno si risente o mi fa notare che l'ho indirizzato verso il marchio sbagliato!
se a qualcuno che mi ha chiesto in mp consigli andasse di ricordare cio' che gli ho risposto, vedresti che la mia posizione non e' certo quella di chi consiglia sempre e comunque canon !
spero che dalle mie sincere parole tu possa comprendere " davvero " il mio punto di vista.
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 3:09 pm Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | [...]a partire da panettone o pandoro...[...] |
Dai Max... stai sempre ad esagerare... confronti come quelli tra panettone e pandoro non si sono mai visti su photo4u!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
spero che dalle mie sincere parole tu possa comprendere " davvero " il mio punto di vista.
ciao
joe |
ma io non ho nessun problema con il tuo punto di vista, resta il tuo punto di vista, anche io ne ho uno, magari è uguale al tuo, forse solo simile, magari invece è totalmente diverso, ma ciò non toglie nulla al fatto che possiamo starne qui a parlare educatamente e civilmente...
se poi tu sei convinto che io sia un estremista del marchio, beh, prima me lo dimostri (e non ce la farai, credimi ) e poi ti offro io comunque da bere, poichè discutere per queste cose proprio non è da me... _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Io, nel mio piccolo, credo essenzialmente che sia una mera questione di scelta personale. Mi piace N o C, piuttosto che altre cose, mi convince il sistema (ricordiamo sempre che quando parliamo di reflex stiamo parlando di comprare un sistema,non certo un corpo), magari mi convincono pure la filosofia della casa e quello che sento (o ho provato personalmente) riguardo l'assistenza.
Il problema qualitativo, ad un certo livello, si pone molto, molto poco. Come ha detto giustamente qualcuno un buon fotografo ottiene buoni risultati con qualsiasi cosa. Un cattivo fotografo otterrà sempre e comunque dei cattivi risultati. QUanto, sempre per rispondere a non so chi, alla vecchissima leica IIIc o IIIe, non ricordo esattamente quale fosse di HCB beh... la qualità ottica di quei vetri con la focale misurata in centimetri (ne avevo una anche io una IIIc von ottica da... 5 cm!) ha ancor oggi, nonostante la fluorite, i frizzi i lazzi, la bassa dispersione e via cantando un bel po' da dire. E spesso fa piangere ottiche ben più recenti e blasonate
Ma per tornare a bomba, io credo, per rispodere alla dmanda iniziale, che chi sceglie Canon, forse perchè effettivamente "tecnologo" si guarda bene tutto il sistema e se decide (ed un tecnologo ha buone possibilità di scegliere Canon, io sono tra questi, non l nego) per l'acquisto non si guarda indietro ed è convinto della sua scelta, non solo dal punto di vista tecnologco, ovviamente, abbiamo già detto che tutto sommato qualitativamente pixel piu', pixel meno, siamo li' per tutte, almeno superato il livello basico (e non sempre). Di conseguenza, sarà sicuro e tranquillo. E anche curioso di vedere cosa fanno e come si comportano "gli altri". Il che non significa che si fionderà a cambiare sistema se trova un vetro che va meglio dei suoi (per esempio il vecchissimo 105 micro Nikkor era davvero splendido, lasciamo stare gli Zeiss Distagon ecompagnia cantando), sia chiaro.
Per rispondere, infine, a chi ce l'ha con chi cambia spesso corpo, mi spiace, non voglio semprare cattivo o maligno, però mi suona tanto di una brutta cosa che si chiama invidia. Bonaria quanto vogliamo, ma di invidia si tratta.
L'unica risposta sensata alla domanda "ma perchè cambi corpo spesso ?" secondo me è "perchè mi va e me lo posso permettere". Fine del discorso. Poi, si possono fare tutte le pippe mentali del mondo sul fatto che certe cose servano o non servono e via dicendo. Poche palle, per la maggior parte dei presenti (me in testa, sia chiaro) certe cose NON servono. Il mio corredo - soprtattutto i corpi - sono un overkill, non c'e' dubbio. E allora ? Prima o poi non lo saranno più. Diverso è il discoro di un professionista (e qui dentro ce ne sono diversi) dove entrano in gioco dei fattori di altro genere che non voglio considerare.
Spero che nessuno si arrabbi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 10:18 am Oggetto: |
|
|
IMHO bisogna saper distinguere un "confronto" costruttivo che analizza i pregi di una macchina lasciando intendere anche per quali usi sia migliore o in mano a chi (pro-amatore-principiante) dovrebbe andare...e una cosa sono le "gare" meglio la mia che la tua
Ovvio che per me i primi sono apprezzabili ed i secondi no !
Per tornare in topic, quelli di Bdcpv sono solitamente "confronti" e, se si sanno leggere obiettivamente, non possono "snobbarsi" per paura di scoprire che la propria macchina fa schifo (anche perché a ben vedere non mirano mai a dire ciò!)
Non so se si possa dire che il Canonista è "Tecnologo"...certo è che è considerato (soprattutto) dal Nikonista "più commerciale"....anch'io ho notato la chiusura al dialogo di molti (non tutti!)"nikonisti di vecchia data" e sinceramente non sono mai riuscito a spiegarmela ...tant'è che ho sempre simpatizzato per Canon
Forse più che di INVIDIA bisognerebbe parlare di PAURA, paura che qualcuno metta in dubbio la diffusa convinzione della loro superiorità storica (non provando che la loro attrezzatura è inferiore, ma che non sono il gota della fotografia)
Senza polemica
Vado un pò OT: ma perché Nikon è considerata la "vera" fotografia" (nel campo delle 35mm)....può dirsi forse che ha più tradizione di altri marchi nel 35mm?
...non è più antica di Canon né ha sfornato la prima 35mm né in assoluto né in Giappone...
...forse solo perché la F1 fu un successo strabiliante ed adoperata dal 100% dei pro
possibile che da allora nessuna altra macchina nel 35mm ha avuto tanta fortuna?
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: |
Senza polemica
Vado un pò OT: ma perché Nikon è considerata la "vera" fotografia" (nel campo delle 35mm)....può dirsi forse che ha più tradizione di altri marchi nel 35mm?
...non è più antica di Canon né ha sfornato la prima 35mm né in assoluto né in Giappone...
...forse solo perché la F1 fu un successo strabiliante ed adoperata dal 100% dei pro
possibile che da allora nessuna altra macchina nel 35mm ha avuto tanta fortuna?
 |
Allora io cosa dovrei dire... vedo la maggiorparte dei fotografi sportivi che usano C anzichè N.
Io uso N, per scelta, avevo già il mio parco ottiche.
C'è chi dice che C è meglio per lo sport e N per tutto il resto, ma per quanto han già citato sopra, ormai dove defice da una parte quella macchina, recupera dall'altra.
Non avendo come anello di congiunzione finale la pellicola, vedo che ogni persona si sceglie ciò che più aggrada e ciò che più serve.
I test servono per far ragionare, per far compiere scelte coerenti con le proprie esigenze (dovrebbero).
Un esempio per tutti? Photorepetto, se non sbaglio, che a quanto pare fa prevalentemente foto sportive, ha sfoderato poco tempo fa quello che a detta di molti se non di tutti, è l'attuale punto di riferimento. Questo "punto" si chiama 1DsMk2. Non so quanti sanno che come mezzo sportivo è lentissimo (per vari motivi 3ftgs, che son pochi) ma se l'ha presa ci sarà stato un motivo (anzi più di uno!).
Come mai i mostri sacri della fotografia sportiva anzichè andare sul blasonato marchio e usare reflex, stanno rimanendo chi su Hasselblad(non so se aveta mai provato a far foto sportive con una macchina di quel tipo) e chi addirittura sempre su Hasselblad ma la meno conosciuta XPan?
Secondo me essere realisti e coerenti è un pregio di poche persone, chi lo è, ne vada fiero.
Saluti
Alo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | Senza polemica
Vado un pò OT: ma perché Nikon è considerata la "vera" fotografia" (nel campo delle 35mm)....può dirsi forse che ha più tradizione di altri marchi nel 35mm?
...non è più antica di Canon né ha sfornato la prima 35mm né in assoluto né in Giappone...
...forse solo perché la F1 fu un successo strabiliante ed adoperata dal 100% dei pro
possibile che da allora nessuna altra macchina nel 35mm ha avuto tanta fortuna?  |
Allora, in epoca preAF Nikon era il riferimento per qualità sia tra i fotoamatori esigenti che tra i professionisti.
Dovresti provare le vecchie ottiche Canon FD e confrontarle (ed ecco che l'animo del Canonista emerge) con i Nikkor di allora.
I Canon FD erano mediamente buoni, ma nulla di strabgliante, rari i casi di eccellenza, molti di più gli obiettivi così-così, inoltre la costanza qualitativa non era sempre la stessa.
Nikon invece produceva ottimi obiettivi, i migliori Made in Japan di allora.
Inoltre la F1 fu un quasi fiasco, pur essendo un ottima macchina non poteva competere con la coeva Nikon F2, poi Canon aveva troppo indugiato per acquisire il mercato dei professionisti, ormai quel segmento era di Nikon e la F2 altro non era che l'upgrade alla mitica Nikon F.
Poi arrivò la F1new, gran bella macchina, ma con scelte assolutamente demenziali e senza Flash-TTL che allora era l'innovazione che andava per la maggiore.
Canon era molto diffusa tra i fotoamatori meno esigenti o tra coloro che volevano una buona macchina pur non essendo molto appassionati, questo bastava a Canon per campare alla grande, visto che alla fine vendeva circa il doppio di Nikon.
In pratica la Canon che conosciamo oggi nacque con il sistema EOS, che non fu semplicemente il passaggio all'AF ma una vera rivoluzione, le Canon EOS e relativi obiettivi sono solo lontani parenti delle vecchie Canon FD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|