Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2021 2:19 pm Oggetto: Nuovo corpo per fotografia d’interni (immobiliare) |
|
|
Sarò breve, o forse no..
Sono in procinto di acquistare un nuovo corpo con il fine principale di realizzare foto e video di interni per la mia agenzia immobiliare. Le foto, abitualmente, vengono pubblicate sul mio sito e sui portali con una dimensione di 1200x800. La utilizzerei anche per uso personale ovviamente. Attualmente uso una Canon 30d con sigma 10-20 su treppiedi.
Mi piacerebbe acquistare una macchina non obsoleta al nascere ma le fullframe mirrorles hanno ottiche impegnative, la Canon 90d è tra le papabili, la mirrorless m50 mkII sembra possa essere un errore perché immagino che l'eco sistema venga presto abbandonato non escludo le Fuji xt 200 o xt 30…
Insomma idee confuse, chiedo il vostro supporto….
Ultima modifica effettuata da vizziniweb il Sab 14 Gen, 2023 7:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2021 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Per il tuo uso forse anche una 80d usata e sufficiente e mantiene la tua ottica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2021 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo consiglio ma non valuto corpi usati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2021 5:27 pm Oggetto: |
|
|
vizziniweb ha scritto: | Grazie per il tuo consiglio ma non valuto corpi usati. |
La Canon Eos 80d, nuova, si trova ancora in vendita sia on line che nelle grandi catene di negozi che vendono materiale di elettronica.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2021 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | La Canon Eos 80d, nuova, si trova ancora in vendita sia on line che nelle grandi catene di negozi che vendono materiale di elettronica. |
Perché dovrei preferirla alla 90d? Prezzo a parte…
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2021 7:50 pm Oggetto: |
|
|
vizziniweb ha scritto: | Perché dovrei preferirla alla 90d? Prezzo a parte… |
Anche se costa meno della Eos 90d, è molto valido anche se ha qualche funzione in meno rispetto alla eos 90d. Ad esempio la Eos 90d, fa video 4k, cosa che non fa la Eos 80d (fa video in FHD). Ti servono i video in 4k? Hai una tv o altra strumentazione elettronica che supportano il 4k?
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2021 1:08 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Ma bastano ancora le foto in risoluzione max 1200? Ormai i monitor sono 4K ed una foto 1200 rischia di apparire "piccola"... |
Controllando le statistiche del sito circa il 90% del traffico è generato da dispositivi mobili. I portali invece eseguono un downsize quindi qualsiasi formato io usi viene comunque compresso e ridimensionato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2021 9:10 am Oggetto: |
|
|
Non ti abbiamo chiesto il budget.
La fuji X-T30 è una bellissima macchina (l'ho avuta per qualche mese) che sicuramente terrai per anni, ed è tutto un altro ingombto e tecnologia rispetto alla 30D.
Certamente abbinandoci il 10-24 Fuji i costi sono abbastanza più alti, sul nuovo, rispetto ad una 90D o una 80d.
Che altre ottiche hai? Per ragionare sul restare nel sistema reflex EOS o guardarsi in giro...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2021 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Ci siamo!
In questi giorni ho abbandonato l'idea della 90d e della reflex in generale, sto puntando/studiando la Fuji x-t3 con ottica in kit 18-55 f2.8-4 che mi sta stretto per il mio fine ma mi serve per prendere confidenza con una fotocamera diversa da quelle alle quali son abituato e se andrà bene prenderei un'ottica compatibile alle mie necessità. Fondamentalmente si tratta di un capriccio nel frangente posso sempre usare la mia canon con 10-20 per le foto pubblicitarie.
A questo punto la x-t3 si può preferire alla nuova x-t4 ?
Pasi ha scritto: | Non ti abbiamo chiesto il budget.
La fuji X-T30 è una bellissima macchina (l'ho avuta per qualche mese) che sicuramente terrai per anni, ed è tutto un altro ingombto e tecnologia rispetto alla 30D.
Certamente abbinandoci il 10-24 Fuji i costi sono abbastanza più alti, sul nuovo, rispetto ad una 90D o una 80d.
Che altre ottiche hai? Per ragionare sul restare nel sistema reflex EOS o guardarsi in giro... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2021 9:52 am Oggetto: |
|
|
vizziniweb ha scritto: | A questo punto la x-t3 si può preferire alla nuova x-t4 ?
|
Io guarderei alla nuova X-S10 che, a parità di prezzo, rispetto alla X-T3 ha:
In più:
- IBIS (stabilizzazione da 5 stop sul sensore)
- schermo snodabile
- grip più pronunciato per una migliore impugnabilità
- peso inferiore
- dimensioni inferiori.
Uguale:
- sensore
- autofocus
In meno:
- semitropicalizzazione
- doppio slot schede
- video 4K 50/60p
https://mirrorlesscomparison.com/fujifilm-vs-fujifilm/xs10-vs-xt4-vs-xt30/
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2021 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Era meglio se stavo zitto... ne abbiamo rovinato un altro...
L'analisi di ranton è giusta, aggiungo solamente un "meno" della X-S10 rispetto alla X-T3, il mirino della S10 è onesto, quello della T3 è enorme.
La X-S10 ha un'impostazione più da "reflex", il passaggio sarà piuttosto naturale.
La X-T3 ha l'impostazione più "purista" Fuji, con le ghiere per tempi, diaframmi, ISO, sono gusti.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2021 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Si in effetti era meglio
Con la x-s non è scoccata la scintilla mi sembra un po’ una vecchia bridge.
Ho in programma di andare in negozio per tenerle un po’ in mano e vedere cosa succede. Sono propenso a spendere un po’ meno sul corpo per vedere se mi trovo bene e dedicarmi sulle ottiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2021 8:44 pm Oggetto: |
|
|
vizziniweb ha scritto: | Sono propenso a spendere un po’ meno sul corpo per vedere se mi trovo bene e dedicarmi sulle ottiche. |
Un ottimo ragionamento... perlomeno, io la penso così!
In generale il 18-55 f/2.8-4 E' un'ottima ottica, davvero, la uso da diversi anni e non è affatto uno zoom kit.
Per interni puoi valutare un Samyang 12mm f/2, nell'usato credo oramai vengano a 200€ o meno, è molto wide e forse per gli interni è anche troppo, ma intanto può fare da tampone nell'attesa di un'ottica dedicata (oltre al 10-24, ci sono gli ottimi 14mm e 16mm).
Se i corpi ti sembrano piccoli, di un po' tutte le mirrorless, ricorda che ci sono delle impugnature aggiuntive che puoi montare all'occorrenza e migliorano la presa. E quando vuoi stare leggero, le smonti.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2021 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Avendo capito che il budget non è un grosso problema io andrei di XT3 e addio canon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2021 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Entro spavaldo in negozio deciso a ripiegare sulla x-t30, ma una volta impugnata la x-t3 il dubbio scompare. La piccola non può reggere il confronto, il dubbio non può essere tale. Ergonomia, solidità, fascino mi hanno fatto cancellare 25 anni di canon/nikon.
Grazie per i vostri consigli, li ho molto apprezzati. Ora vado a studiare i mila menu ed impostazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2021 11:18 am Oggetto: |
|
|
Gran bell'oggetto, un po' di sana invidia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2021 4:56 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Gran bell'oggetto, un po' di sana invidia  |
Grazie, confermo una macchina molto bella.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2021 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ah, toccandole con mano in confronto diretto... è davvero difficile resistere alla tentazione.
La macchina è molto, molto personalizzabile e puoi avere macchine ed esperienze molto diverse a seconda di come la setti. Torna pure a confrontarti sulle impostazioni... sono così tante!!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vizziniweb utente

Iscritto: 10 Dic 2005 Messaggi: 221 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2023 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Sento il dovere morale di aggiornare questo topic dal quale è nato tutto. Se ricordate poco più di un anno fa ero alla ricerca di un nuovo corpo per alimentare la mia passione e per scattare foto d'interni per il mio lavoro. Per "colpa vostra" scelgo X-T3, Ebbene dopo questo breve lasso di tempo scopro di sentirmi a casa nel mondo fuji dove trovo tutto quello che cerco ed ovviamente molto molto di più .Con questa chiudo la smania e vado a scattare:
Fujifilm X-H2 con 16-55 2.8, in borsa il 10-24 per le foto immobiliari.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2338 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|