Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 8:46 pm Oggetto: Scelta Canon 20D oppure Nikon D200? |
|
|
Sono nuovo, capitato per caso... ma è un forum fantastico è tutto il giorno che leggo per scogliermi un dubbio.
Passo alla domanda diretta.
Prima di Natale sono andato dal negoziante per acquistare la Nikon D200. Provengo dall'analogica FM3a e la mia scelta era di pura "simpatia".
Considerato il costo della D200, ho visto altre fotocamere e mi è piaciuta moltissimo la Canon 20D: l'ho presa.
Non so se cambiarla con la D200 sulla scorta di questo ragionamento:
1. Ho pagato la 20D con il EFs 18-55 1.400€
2. Se devo cambiare l'obiettivo e passare ad un serio EF 17-40 mi costa circa 800-900 Euro
3. Il costo totale di corpo più lenti passerebbe pertanto a 2.300 €, esattissimamente il costo del Kit Nikon D200 + 18-70
...mi sorge il dubbio "perchè spendere la stessa cifra per una fotocamera vecchia di 18 mesi?"
Grazie del Vostro aiuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 8:58 pm Oggetto: |
|
|
io da minoltista posso dirti che il 17-40 vale 100 volte il 18-70 nikon
cmq sia la 20D è "vecchia" ma non sente assolutamente il peso degli anni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:20 pm Oggetto: Re: Scelta Canon 20D oppure Nikon D200? |
|
|
bulk ha scritto: | ...mi sorge il dubbio "perchè spendere la stessa cifra per una fotocamera vecchia di 18 mesi?" |
La vecchiaia di una macchina è relativa, la 20D poi quando uscì era parecchio avanti alla concorrenza.
Prima che la 20D diventi un oggetto talmente obsoleto da non poter fare a meno di sostituirla passeranno parecchi anni, forse il momento sarà quando avremo una FF sotto i 1000€.
Oggi come oggi mi sa che la D200 sia si superiore alla 20D, ma di poco, 2mp in più, la misura realmente spot e pocaltro, caratteristiche che a molti potrebbero anche essere inutili e non giustificare la maggior spesa.
E poi una 20D + 17-40 f4L c'è caso che fornisca risultati migliore della D200 + 17-70, anzi per sfruttare quei 10mp occorre un otticha che fa i bambini, altrimenti è inutile.
E poi la mia Canon EF del 1976 fa ancora ottime foto, se le pubblicassi e vi dicessi che le ho fatte con una EOS3 ci credereste tutti.
Lo so che è un caso limite, che la EF era la EOS3 di allora, che con il digitale il discorso è diverso, ma stiamo parlando di una reflex che tra un po compie 30 anni ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:22 pm Oggetto: |
|
|
dipende sempre come la userai la tua fotocamera. ormai che hai la 20d tieniti quella, ci perderesti troppo a venderla. magari pensandoci prima dell'acquisto c'era da pensare anche in relazione a che ottiche avressti voluto affiancare allo zoom grandangolo.
comunque hai fatto un buon acquisto e ti assicuo che se anche è "vecchia" è una delle migliori macchine in commercio sotto parecchi punti di vista. _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | io da minoltista posso dirti che il 17-40 vale 100 volte il 18-70 nikon |
Il Nikon 18-70 è un'ottimo obiettivo, sopratutto per il prezzo a cui è venduto in bundle con le Nikon, e ha un range focale "perfetto" per la fotografia "generalista".
Il 17-40 è migliore, ma non tanto da ricamarci sopra queste esagerazioni surreali. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Comunque anch'io suggerisco di tenere la 20D. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:30 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Bio981 ha scritto: | io da minoltista posso dirti che il 17-40 vale 100 volte il 18-70 nikon |
Il Nikon 18-70 è un'ottimo obiettivo, sopratutto per il prezzo a cui è venduto in bundle con le Nikon, e ha un range focale "perfetto" per la fotografia "generalista".
Il 17-40 è migliore, ma non tanto da ricamarci sopra queste esagerazioni surreali. |
ne ha di difetti...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Anche il 17-40. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:43 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei Vostri preziosi consigli.
La 20D mi piace molto, l'unico dubbio permane sull'ottica in dotazione (EFs 18-55 -sono abituato ai manuali Nikon, ma questo mi sembra proprio un pò "deboluccio").
Cmq il negoziante è disponibile a cambiarla senza alcun costo addizionale.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:06 am Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Anche il 17-40. |
intendevo proprio lui...scusa se non ho specificato bene quale dei due...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:57 am Oggetto: |
|
|
il mio consiglio, vista l'offerta che ti e' stata fatta, e' di guardare quante piu' foto trovi ( magari scaricando i raw/nef originali ) e farti un'idea della tipologia di immagine dei 2 marchi!
la pellicola non c'e' piu' e in quanto a resa cromatica, canon e nikon sono piuttosto differenti.....
in generale comunque, entrambe sono ottime! la d200 sicuramente gode di una evoluzione temporale di oltre un anno e la 20d nel 2006 verra' sostituita dal nuovo modello..... cio' non significa che non sia ottima!
io, detto spassionatamente prenderei la d200 se fossi un amatore..... ma lavorandoci, preferirei un prodotto collaudato che a piu' di un anno dall'uscita non ha manifestato difetti di alcun tipo! ( con questo non voglio dire che la d200 abbia difetti..... ma ti ricordo che le " mele bacate " in questa frenetica era digitale capitano e come! due esempi..... i primi bg per la 20d , la d70 e la d2h ).
seguendo l'istinto della passione per l'ultima novita' pero'...... prenderei la nikon.....
ti premetto che ho la 20d ( e alcune altre canon ) e ho gia' prenotato la d200...... _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
io credo che la d200 sia un ottima macchina,da come è descritta su carta,ma non mi fido molto dei vari confronti fatti online,aspetterei di vedere qualche prova più "reale",di conseguenza ti consiglierei di tenere la 20d per il momento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:34 am Oggetto: |
|
|
bdcpv,
sono principalmente preoccupato delle ottiche.
1. la Canon 20D con l'ottica in Kit 18-55 EFS è performante, oppure l'ottica in dotazione è anni luce inferiore al lente Nikon 18-70?
2. inoltre il 17-40 Canon è molto superiore al Nikon 18-70?
3. Qual'è la differenza di resa cromatica tra Nikon e Canon?
Grazie[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:40 am Oggetto: |
|
|
Il bello delle reflex è questo,le ottiche si cambiano.Il 18-55 della canon non è certo un mostro,il 18-70 nikon è si migliore del 18-55 canon,ma non paragonabile al 17-40,(lo trovi attorno ai 750 euro).Poi perchè non prendi in considerazione ottiche aqltrettanto valide ma meno onerose,come il sigma 18-50f2,8(circa 400 euro),o il tamron 17-35 f2,8-4(attorno ai 390)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
toperix,
non posso darti torto. Non le ho prese in considerazione perchè sono abituato a ottiche Nikon e Leica manuali, magari un pò datate, ma tecnicamente eccezionali.
... Mi sono convertito e volevo un primo corredo digitale dignitoso e con un ottica almeno almeno ragionevole.
...Posso sì prendere in cosiderazione le ottiche che mi dici tu, ma spingono il costo del corredo quasi a livello Nikon D200 + 18-70, ne vale la pena?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:59 am Oggetto: |
|
|
allora il mio consiglio è quello di tenerti la canon perderesti troppi soldi nel cambio attuale. Personalmente avrei acquistato la d200 fra qualche mese perchè penso che le nikon producendo un minor numero di modelli tenga meglio il prezzo nel mercato dell'usato. Per quanto riguarda le ottiche il 18-70 è molto superiore al 18-55 canon ma come giustamente fatto notare e anche inferiore al 17-40 canon.
p.s. non credere che il canon sia un grandangolare da miracoli personalmente mi ha parecchio deluso non paragonabile minimamente al nikon 18-35 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | rikyxxx ha scritto: | Anche il 17-40. |
intendevo proprio lui...scusa se non ho specificato bene quale dei due...  |
Figurati, non c'è problema  _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | bdcpv,
sono principalmente preoccupato delle ottiche.
1. la Canon 20D con l'ottica in Kit 18-55 EFS è performante, oppure l'ottica in dotazione è anni luce inferiore al lente Nikon 18-70?
2. inoltre il 17-40 Canon è molto superiore al Nikon 18-70?
3. Qual'è la differenza di resa cromatica tra Nikon e Canon?
Grazie |
1_ il 18-55 ( anche se nell'ultima versione usm ) e' un'ottica da 80 euro....
il 18-70 nikkor, e' un'ottica da quasi 500 euro ( listino nital ) e comunque nei bundle ti costa sempre almeno 250 euro....... secondo me e' poco giustificato confrontarle! cosi' come e' ingiusto confrontare il 18-70 col 17-40L.
diciamo che a parte la luminosita', il canon ha una tenuta infinita nei confronti dei controluce ( tiene ottimamente il contrasto e risente poco di riflessi e aberrazioni ), inoltre e' una lente molto versatile e con una resa cromatica davvero bella ( naturalmente sono mie impressioni ).
tra i difetti, c'e' che a ta ai bordi non e' una spada ( ma stiamo parlando del suo utilizzo su ff non su apsc ), e che ha un po' troppa distorsione alla minima focale.
siccome credo che tu sia di palato fino ( ai detto che sei abituato a ottiche nikon e leica ), ti sconsiglio comunque l'acquisto sia del 18-70 che del 18-55...... secondo me e' meglio che tu vada direttamente su ottiche pro!
2_ certo, come ti ho gia' detto, il confronto col 18-70 non mi sembra equo..... naturalmente la spunta il 17-40.......
( ti premetto che ho sempre avuto il doppio corredo nikon/canon..... e le ottiche in questione le ho avute tutte e tre.... )
3_ a me piace decisamente di piu' la resa cromatica delle canon...... ma e' piu' che altro una questione di gusti! ( faccio prevalentemente ritratti e foto sportiva ). tralasciando i colori in se' ( che sono comunque modificabili a piacere in fase di sviluppo del raw ), la gamma tonale e cromatica delle canon mi sembra piu' indicata per l'utilizzo che faccio io.....
ma, se come si sembra di aver capito, tu sei piu' orientato sui paesaggi e sul reportage/street, e' innegabile che nikon ha in catalogo ottimi grandangoli ( che ritengo superiori agli equivalenti canon.... )
ti premetto che io non sono la persona piu' autorevole per parlare di ottiche grandangolari...... ma credo di poter dire ( senza timore di essere smentito ) che ottiche come il 17-35 o il 12-24, sono superiori al 16-35L e 10-22.
il vantaggio di canon inizia dai 50mm in su', per diventare cospicuo nelle focali tele e supertele..... ( ad esempio l'85f1.2 e' un'ottica too cool, cosi' come il 135f2 e perche' no l'85f1.8 che a fronte di un costo modesto offre prestazioni esagerate! non bisogna tralasciare anche il 100f2 che e' una delle ottiche giudicate eccellenti in tutti i test, e forse una dall'mtf migliore in assoluto! e lo posso confermare visto che la possiedo ).
quindi, ripeto il mio consiglio precedente.....
se sei un amatore, e utilizzi prevalentemente i grandangoli, vai sulla d200 ( magari con un'ottica un po' migliore del 18-70 ).
se invece preferisci una macchina ottima ( perche' non nego, che la differenza nelle immagini tra la 20d e la d200, ritengo non sia abissale ), vai sulla 20d e magari l'ottimo sigma 18-50ex2.8 ( costa poco e ha una resa davvero ottima ).
per un parere diretto tra le 2 macchine, aspetto che mi arrivi la d200 cosi' posso fare qualche scatto in contemporanea con le 2 macchine!
non e' mia consuetudine esprimermi prima di aver provato a fondo un prodotto.
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
bulk ha scritto: | bdcpv,
sono principalmente preoccupato delle ottiche.
1. la Canon 20D con l'ottica in Kit 18-55 EFS è performante, oppure l'ottica in dotazione è anni luce inferiore al lente Nikon 18-70?
2. inoltre il 17-40 Canon è molto superiore al Nikon 18-70?
3. Qual'è la differenza di resa cromatica tra Nikon e Canon?
Grazie |
Se vuoi un obiettivo davvero notevole con quelle focali, allora il migliore è il Nikkor DX 17-55/2,8. Il punto è che costa uno sproposito: 1400€.
Ma il problema vero è che tutte le altre, detto sinceramente, non mi sono mai piaciute:
-)i due 18-55 di Nikon e di Canon sono ottiche mediocri.
-)il Tamron 17-35 è corto.
-)il canon 17-40 è "cortino" e costa tanto per quello che offre (pur comportandosi bene non si distingue in nulla, se non nella costruzione...).
-)il Sigma 18-50/2,8 è molto, molto incisivo ma ha forti aberrazioni cromatiche a 18mm e una distorsione piuttosto pronunciata.
-)il nikon 18-70 lo trovo "carino" ma lo vedo bene su una D50 o D70, non su una D200 che si merita di più...
Secondo me Canon e Nikon (ma anche Sigma e Tamron) dovrebbero imparare da Olympus e Pentax che offrono per circa 500€ due ottime lenti come il 14-54/2,8-3,5 e il 16-45/4... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|