 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco09876 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2021 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 17 Set, 2021 8:28 am Oggetto: Upgrade canon 1000d |
|
|
Ciao a tutti, sono un appassionato di foto ed è da circa 2/3 anni che sto usando una vecchia canon 1000d comprata da mio papà quando uscì, ora stavo pensando di fare un upgrade.
Solitamente faccio foto paesaggistica ma nell'ultimo periodo sto iniziando a seguire anche qualche gara di atletica e mi sta appassionando anche la fotografia sportiva.
Faccio l'università quindi non posso permettermi grandi investimenti (circa 600/650 euro) perciò penso di buttarmi sull'usato.
So bene che qualsiasi camera io prenda sarebbe un enorme upgrade rispetto a quella mia attuale però avevo comunque qualche indecisione e vorrei rimanere su APS-C perchè non ho abbastanza soldi per aggiornare anche le mie lenti (canon 18-55 kit e canon 55-250).
Vedendo un po in rete la scelta si è ristretta alla 80D ed alla 7D mk. II.
Personalmente sono più portato per la 80D perchè costa meno per poi provare a prendere verso la fine dell'anno anche un ottica nuova (70-200 f2.8).
Dite che ha senso il mio ragionamento? In ogni caso grazie in anticipo per le risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 17 Set, 2021 9:47 am Oggetto: |
|
|
Se la differenza di prezzo non è molta, io preferirei la 7D II. E' già un corpo con caratteristiche "professionali" (modulo AF soprattutto, ma anche impermeabilizzazione, buffer, raffica, velocità operativa in generale) pensata per la fotografia d'azione, sportiva e di natura con i teleobiettivi. Perfetta per l'abbinamento ad un futuro 70-200 f2.8.
La 80D è una buona fotocamera prosumer più adatta alle foto paesaggistiche, che fornisce risultati migliori della 7D II agli alti ISO.
Quindi in definitiva:
se la tua priorità sono le foto paesaggistiche: 80D;
se invece lo sono le foto d'azione: 7D II.
Vedi anche questa discussione: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1885030 _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco09876 nuovo utente
Iscritto: 17 Set 2021 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 17 Set, 2021 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, la differenza è di circa 200 euro da quanto ho visto, circa 500/550 per la 80D e 700/750 per la 7D.
Ho preso come riferimento macchine con circa 10/20 mila scatti, ce ne sono anche a prezzi inferiori però si aggirano sui 100 mila scatti e non vorrei che sia troppo usata e che abbia problemi.
Grazie mille per la risposta comunque! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Set, 2021 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io andrei di 7D2 che con il 70-200 f2.8 per foto sportive sei con accoppiata di alto livello. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 22 Set, 2021 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se il risparmio aiuta a prendere una lente migliore... io quasi andrei di 80D.
In effetti la scelta non è così semplice, entrambe hanno pro e contro e anche Ranton e Disco ragionano bene.
Sport al chiuso? forse il guadagno ISO della 80D ti aiuterebbe.
Comunque sia non caschi male, la 80D ha un AF inferiore alla 7D mkII, è indiscutibile, ma perché la 7D è ai massimi livelli proprio come AF. La 80D non è "scarsa", solo non è al TOP.
Ah, però la 80D ha quello schermo touch e orientabile che in paesaggistica è una manna.
Attento alle dimensioni, sono tutte più ingombranti e pesanti della 1000D. La 7D è un bel corpo professionale... che vuol dire anche un 25% di peso in più. Ma quello dipende tutto da come usi tu la macchina se è scomodo o meno.
Sì, è proprio una scelta "a filo". Forse con un occhio al portafoglio, 200€ risparmiati, a mio personale modo di vedere, andrei sulla 80D, perché comunque caschi molto, molto bene. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|