Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kaliyuga986 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2021 Messaggi: 12 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2021 12:42 pm Oggetto: Consigli: Social Network dove postare fotografie |
|
|
Buonasera, da qualche giorno mi sono reso conto che la qualità delle foto di Instagram è molto peggiorata! Nonostante i vari consigli trovati in giro per il web (ridimensionamento e compressione dell'immagine), ho notato che non c'è verso di riuscire a caricare una foto in condizioni decenti. Ad esempio, nelle foto in cui si staglia un bel cielo azzurro, si notano delle sgranature allucinanti che nella foto originale non sono presenti, che appaiono come delle scalitate a pixel grossi. Fino al 13 agosto le foto uploadate non mi avevano mai dato questo tipo di problema! Siccome mi reputo un fotografo NON professionista, credo che un portale come Flickr sia un po' troppo per le mie abilità e mezzi. Alla fine cerco solo di fare belle foto delle mie vacanze rispettando entro i limiti possibili la "corretta" tecnica fotografica, ma Instagram mi sta davvero mettendo in difficoltà! Lavoro abiutamente con lo smartphone, perché mi sono reso conto che girare con la reflex stava diventanto molto impegnativo, soprattutto quando sei in gita in barca e sotto temperature poco permissive. Purtroppo mi devi accontentare dei limiti del sensore, ma cerco di fare del mio meglio!
C'è un social più soft che consenta la condivisione di materiale pubblico con altri utenti e che mi consenta di sharare i contenuti sulla mia pagina privata di Facebook?
Di seguito c'è il mio profilo, in modo di rendere l'idea di come opero: https://www.instagram.com/kaliyuga986/
Grazie! _________________ Peace begins when expectation ends. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2021 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un’occhiata veloce e non vedo seri problemi.
Se il cielo è "a bande" la colpa non credo sia di Instagram ma semmai della compressione del file.
Rispetto alle tue esigenze che esponi, credo che Instagram abbia molti vantaggi. È molto frequentato ed è collegato a Facebook.
Se scatti con il cellulare la condivisione è semplice e immediata. Usati bene, gli hashtag ti portano visualizzazioni.
Flickr è un'ottima piattaforma ma per fare conoscere il tuo materiale devi passarci un certo tempo e sviluppare relazioni attraverso i gruppi. La maggioranza dei fotografi non ha chissà quale livello….. L'account gratuito è limitato a mille foto. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaliyuga986 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2021 Messaggi: 12 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Ago, 2021 11:19 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ho dato un’occhiata veloce e non vedo seri problemi.
Se il cielo è "a bande" la colpa non credo sia di Instagram ma semmai della compressione del file.
Rispetto alle tue esigenze che esponi, credo che Instagram abbia molti vantaggi. È molto frequentato ed è collegato a Facebook.
Se scatti con il cellulare la condivisione è semplice e immediata. Usati bene, gli hashtag ti portano visualizzazioni.
Flickr è un'ottima piattaforma ma per fare conoscere il tuo materiale devi passarci un certo tempo e sviluppare relazioni attraverso i gruppi. La maggioranza dei fotografi non ha chissà quale livello….. L'account gratuito è limitato a mille foto. |
Buongiorno AleZan!
Ti ringrazio per la gentile risposta.
In questi ultimi giorni ho provato a pubblicare nuovamente le mie foto su Instagram, ma nonostante abbia seguito perfettamente le dritte sulla compressione trovate su internet e l'esportazione/salvataggio per il jpeg esclusivamente per il web, il problema ancora un po' persiste.
Se ci fai caso, le foto che ho pubblicato fino al 13 agosto non presentano grandi problemi di qualità, mentre in quelle che ho pubblicato da ieri ad oggi, si nota leggermente quel difetto sul cielo, però adesso è leggermente più sopportabile. Non ho mai cambiato compressione della foto negli ultimi due anni, infatti non riesco a spiegarmi come mai di questo improvviso cambiamento!
Ieri mi sono iscritto su 500px e devo dire che non è malaccio, però per Flickr ci penserò prossimamente. Anzi, grazie per l'incoraggiamento! _________________ Peace begins when expectation ends. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 30 Ago, 2021 3:43 pm Oggetto: |
|
|
La mia impressione è che le foto che hai messo su 500px siano qualitativamente superiori alle ultime col mare che hai messo su instagram. Se sono fatte con lo stesso strumento vuol dire che fai qualcosa di sbagliato prima di caricarle lì.
Per il resto della domanda mi orienterei in base allo scopo. Su Flickr ho caricato pochissime foto e l'ambiente non mi è piaciuto un granchè. Mi sembra un po' falso, oppure troppo relativo all'amicizia e dunque ancora una volta falso
Quindi mi limito a seguire i fotografi che mi piacciono davvero, come faccio anche su instagram.
Mi tengo alla larga dalle dinamiche follow x follow, like x like...
Un vantaggio di Flickr è che si possono caricare foto grandi e ciò permette pure di vedere meglio chi ci sa fare e chi invece non studia contando che a 1000 px i difetti non si vedono
Permette pure di capire quale accoppiata fotocamera+lente è vincente e quale invece zoppica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaliyuga986 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2021 Messaggi: 12 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Ago, 2021 10:05 am Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | La mia impressione è che le foto che hai messo su 500px siano qualitativamente superiori alle ultime col mare che hai messo su instagram. Se sono fatte con lo stesso strumento vuol dire che fai qualcosa di sbagliato prima di caricarle lì. |
Sì, esatto! 500px mi impone un formato molto grande, quindi la qualità (relativamente parlando) è superiore. Per Instagram prendo il jpeg originale e lo comprimo seguendo i consigli trovati sul web (ritaglio, ridimensionamento e compressione dell'immagine per il web), però secondo me devono aver abbassato la qualità negli ultimi tempi, perché come dicevo in precedenza fino al 13 agosto non ho mai avuto quel tipo ti problema. Ho notato gli stessi problemi persino sulle foto degli altri utenti!
PieroF ha scritto: | Per il resto della domanda mi orienterei in base allo scopo. Su Flickr ho caricato pochissime foto e l'ambiente non mi è piaciuto un granchè. Mi sembra un po' falso, oppure troppo relativo all'amicizia e dunque ancora una volta falso
Quindi mi limito a seguire i fotografi che mi piacciono davvero, come faccio anche su instagram.
Mi tengo alla larga dalle dinamiche follow x follow, like x like... |
Bene, temevo infatti di torvare quel tipo di ambiente, che poi è lo stesso per quanto riguarda Instagram. Ci sono troppi "Likes for Likes", perché alla maggior parte degli utenti non interessano le foto che fai, ma bensì ricercano un'attenzione che è puramente basata su degli interessi. Alla fine i numeri alti li fanno quasi solo le belle ragazze con la mercanzia in bella vista, spesso con il pretesto di praticare Yoga, Pole Dance o cose simili, che poi osservando il tutto nel dettaglio di tecnico c'è molto poco.
PieroF ha scritto: | Un vantaggio di Flickr è che si possono caricare foto grandi e ciò permette pure di vedere meglio chi ci sa fare e chi invece non studia contando che a 1000 px i difetti non si vedono
Permette pure di capire quale accoppiata fotocamera+lente è vincente e quale invece zoppica. |
Effettivamente potrebbe essere interessante da quel punto di vista! Allora mi toccherà valutare di nuovo una bella Reflex o una Mirrorless per il futuro prossimo. _________________ Peace begins when expectation ends. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaliyuga986 nuovo utente

Iscritto: 27 Ago 2021 Messaggi: 12 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Set, 2021 9:15 am Oggetto: |
|
|
Sono bravissimi, anche se come hai detto tu sono molto simili l'uno con l'altro! Aggiunti tutti tra i contatti.  _________________ Peace begins when expectation ends. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 23 Apr, 2024 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Messaggio rimosso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 01 Mgg, 2024 9:42 am Oggetto: |
|
|
Comunque, aldilà dell'impossibilità materiale di risalire alla risoluzione ufficiale richiesta per le foto profilo WhatsApp, ho notato che anche caricando un'immagine in formato png questa si deteriora, divenendo molto differente dal file originale.
Lo scrivo qui perchè oramai WhatsApp è ben lontano dall'essere solo un sistema di messaggistica istantanea.
Non è ancora un social media, ma poco ci manca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 119
|
Inviato: Lun 07 Ott, 2024 10:43 am Oggetto: |
|
|
So che è una discussione vecchia e che il forum non è molto frequentato, ma l'argomento mi interessa parecchio.
Che opinione avete di Instagram voi di photo4u? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotografia Moderna nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2024 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2024 2:08 pm Oggetto: Non esiste altro che ... |
|
|
Seguendo la fotografia da molti anni ho visto nascere social network per la fotografia e morire dopo pochi mesi perché non vengono frequentati. Devo ammettere che l'unico che social che è rimasto in "voga" e soprattutto realmente utilizzato e utile per i fotografi è 500px.
I commenti sono sempre costruttivi e non si limitano a emoji come su Ig e soprattutto ci sono molti professionisti che esprimono i propri lavori utili per dare spunto. _________________ Guarda, respira, scatta. www.fotografiamoderna.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2024 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Se Instagram avesse una versione desktop passabile sarebbe da prendere in considerazione, attualmente però non è così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 12 Ott, 2024 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Unknown84 ha scritto: | Che opinione avete di Instagram voi di photo4u? |
Personalmente, mi iscrissi praticamente quando uscì in Italia, credo più di un decennio fa. All'epoca postavo anche su Flickr... Poi non entrai più per diversi anni, finché non lo feci spinto da amicizie.
Un cambiamento considerevole dagli inizi, è diventato nel tempo un social di massa, dopo un po' l'ho abbandonato.
Personalmente, non lo ritengo più un social "di foto", visto che oramai le foto sono una parte minoritaria del contenuto - vincono le storie, i messaggi diretti, i video. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Unknown84 utente

Iscritto: 02 Feb 2018 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2024 1:27 pm Oggetto: |
|
|
No, non è più un social media fotografico, però credo che sia ancora possibile crearsi la propria bolla di contenuti strettamente legata alla fotografia.
Non ho più un account da tre anni, ma ammetto che ogni tanto ho la tentazione di reiscrivermi.
Di fatto, allo stato attuale, in giro per il web, o comunque sui social media, non credo esista una vera e propria casa per il fotografo amatoriale, una casa che possa essere l'equivalente di quello che forse un tempo poteva essere Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|