 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hope89f nuovo utente
Iscritto: 08 Lug 2021 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 08 Lug, 2021 1:30 pm Oggetto: Consiglio per acquisto compatta con miglior compromesso |
|
|
Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Federico, ho 31 anni e sono "appassionato" di fotografia fin da bambino (mio padre, metalmeccanico ma con questa passione da giovane).
Ad oggi purttoppo mi diletto a fotografare solo con il mio smartphone (Huawei P30 Pro, una camera smart di tutto rispetto).
Paradossalmente da piccolo scattavo con le reflex (per quanto uno possa capirci) e ora mi ritrovo con lo smartphone, un IA in grado di fare miracoli, ma sensore limitato e focali fisse.
Premetto che NON sono un professionista e non ho intenzioni di diventarlo, ma ne so abbastanza di fotografia. Almeno la teoria, ovviamente sulla pratica sono comunque un principiante, potete vedere degli scatti più carini sul mio profilo IG:
-----------edit
Ci sono sia foto da tutti i giorni a prova di stupido, sia qualche scatto un po' più ricercato, sempre fatto a istinto e senza nessuna teoria di composizione.
Oltre a questo conosco le basi di editing dei RAW, con adobe Lightroom. Spero di avervi fatto inquadrare il tipo di "fotografo" che vorrei essere, non professionista ma comunque "attento" a quello che scatta.
Dopo le presentazioni, arriviamo al punto! Il mio obiettivo è comprarmi la mia prima macchina fotografica, dopo lunghe ricerche e ragionamenti escluderei PER ORA Reflex e Mirrorless, semplicemente per il fatto che voglio poter scattare quando e dove voglio, con estrema versatilità, senza spendere una marea di soldi e dovermi portare le valigie in vacanza solo per fotografare
Inoltre vorrei sfruttare questa macchina per "imparare" di più e migliorare sotto ogni aspetto, magari chissà che in futuro non mi venga voglia di fare il salto di qualità.
Ergo, andrei sulle compatte. Il problema è che pur essendomi fatto diverse idee sono ancora molto indeciso. Non c'è una grandissima scelta e alcuni modelli hanno cose che altri non hanno, di veramente completo non c'è molto.
1) Direi di andare su un sensore da 1", di meno fa meglio il mio Huawei P30 PRO
2) Video: non sono il mio principale obiettivo, ma non mi farebbe schifo avere la possibilità di fare bei video 4K
3) Versatilità, quindi focale mobile
Tenendo in considerazione questi punti ho pensato a una tra la Lumix TZ100 o TZ200.
La seconda, oltre a costare di più, ha una focale più estesa (15x) ma un'apertura meno luminosa, il che mi fa ricadere sulla TZ-100 per il giusto compromesso.
Ho visto la serie RX100 di Sony, che ahimè, mi attira per lo schermo mobile (per fare certi scatti lo reputo molto utile se non essenziale, sigh), però non mi convincono per la focale molto ridotta (si va dai 3x al massimo a8x per quella più costosta, parliamo di quasi 1000€, meh)
Voi cosa ne pensate? La TZ-100 potrebbe essere la soluzione? Ovviamente se avete commenti, opinioni e proposte diverse sono ben accette. Purtroppo sono abbastanza fissato con lo zoom, considerando che ho cambiato smartphone l'ultima volta solo per avere la camera teleobiettivo, che mi permettesse di uscire dalle limitazione delle focali fisse degli smartphone dell'epoca...
Che ne pensate? Scusate la prolissità, ma almeno avrò risposte più concise Grazie in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hope89f nuovo utente
Iscritto: 08 Lug 2021 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2021 8:19 am Oggetto: |
|
|
Up? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 09 Lug, 2021 8:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
mi sembra che tu abbia già perfettamente individuato i non molti modelli adatti alle tue esigenze. Per completezza dai un'occhiata anche a quello che offre Canon, il terzo ed ultimo marchio che ha in catalogo compatte con sensore da 1".
Alla fine penso che il parametro più importante per la scelta sarà il prezzo. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 10 Lug, 2021 11:14 am Oggetto: |
|
|
Mi associo a Ranton, hai fatto una buona disamina. Guarda Giusto in Canon se c'è qualcosa che ti intriga.
Anche se non mi fascerei la testa sulla trasportabilità, il salto smartphone-compatta non è così grande come qualità, se non per lo zoom, e l'esperienza di uso magari non è il massimo. Una micro 4/3 oppure una Fuji hanno tutto un'altro divertimento nell'uso, oltre ad una migliore qualità fotografica.
E stanno in un borsello che manco sai di averlo dietro a volte.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barracuda999 nuovo utente
Iscritto: 13 Lug 2021 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2021 1:05 pm Oggetto: |
|
|
secondo me se lo scopo è fare video in UHD è difficile battere uno smartphone con una fotocamera compatta che non costi una cifra folle... ti serve una videocamera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|