 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lollos nuovo utente
Iscritto: 11 Feb 2021 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2021 7:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per il tuo parere
con la macchina mi ci sto allenando, essendo neofita TOTALE non so giudicare sulla bonta della stessa , ma mi ci sto divertendo ed ogni scatto che secondo me e'bello (davvero molto pochi in realta XD) mi emoziona davvero tanto e mi spinge a continuare, al momento sto lottando con iso diaframma tempi regola dei terzi profondita di campo e di foto ne sto facendo davvero tantissime ..... non studiavo tanto manco quando ero a scuola hahahahahh. il tokina me lo hanno prestato , la prima foto fatta mi ha devastato, non sono abituato al grandangolo ed e'uscita una foto che non céntrava nulla con quello che mi aspettavo, ma sto provando e mi garba davvero, non so usarlo sui paesaggi lontani , ma credo che non sia quello il suo scopo. per il genere di foto che amo mi piacciono quelle che scatto in 55mm da mooolto vicino sfocando tutto il resto infatti il prossimo obiettivo mi piacerebbe prendere uno zoom sui 200-300 mm max senza svenarmi, usato va piu che bene per ora , appena riesco inizio a postare qualcosa sulla galleria sperando di ricevere pochi insulti e qualche consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 11 Mar, 2021 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | per il genere di foto che amo mi piacciono quelle che scatto in 55mm da mooolto vicino sfocando tutto il resto |
Per questo puoi avere bisogno di ottiche diverse a seconda degli scopi
1) scattare a cose piccole, fiori, insetti: si parla di fotografia Macro. ci sono alcune soluzioni economiche (tubi di prolunga, aggiuntivi ottici) e altre più costose (obiettivi dedicati). Non è detto che uno zoom che arriva a 200/300 mm ti possa aiutare in questo campo;
2) Scattare ad un soggetto vicino e con lo sfondo lontano e sfuocato. Un esempio potrebbe essere un ritratto, un volto, un soggetto che vuoi staccare dallo sfondo. Qui un xx-200 mm aiuta, ma potrebbe aiutarti di più un obiettivo molto luminoso. Cerca un 50mm f/1.8 usato, prendi il vecchio modello o anche la versione cinese (Yongnuo). Ti apre un mondo.
Altra ottica che personalmente ho amato molto per questo scopo è l'85mm f/1.8, i prezzi salgono ma è un'altra ottica.
3) Vuoi fotografare cose lontane, allora sì ti serve un teleobiettivo xx-300mm. Poca spesa resa onesta c'è il 55-300mm,; alzando il tiro trovi via via il Tamron 70-300 VC (occhio, quello stabilizzato), poi quelli professionali _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|