Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
come dire...
se vuoi lottare... qualche cosa devi inventare!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:59 am Oggetto: |
|
|
bhe del resto gia' le canon possono montare le ottiche zeiss (contax) previo innesto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
anche le nikon possono montare ottiche zeiss grazie ad un anello adattatore, il problema è sempre lo stesso sulle reflex (economiche ???) non funzione l'esposimetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | anche le nikon possono montare ottiche zeiss grazie ad un anello adattatore |
Ad oggi, con gli obiettivi Zeiss per C/Y, questo non si può fare senza perdere la messa a fuoco all'infinito
gitantil ha scritto: |
il problema è sempre lo stesso sulle reflex (economiche ???) non funzione l'esposimetro |
Aspettiamo la comunicazione ufficiale, può darsi, come suppongo, che le ottiche ZF (se si chiameranno così) siano simili agli AI-P, cioè obiettivi a fuoco manuale, ma con CPU interna e contatti elettrici sulla baionetta.
Ad esempio, tra i miei obiettivi c'è questo signore:
che è sì manuale, ma permette l'uso di esposimetro matrix (non 3d, ovviamente) e automatismi persino sulla D50.
E aggiungo: magari fosse vera la mia supposizione! Un Planar non me lo leva nessuno...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tegame utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 2009 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 5:33 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | anche le nikon possono montare ottiche zeiss grazie ad un anello adattatore, il problema è sempre lo stesso sulle reflex (economiche ???) non funzione l'esposimetro |
piccolo neo a cui puoi porre rimedio con un piccolo esposimetro esterno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Mettete giù le voglie...ZF vuol dire ZEISS FOURTHIRDS.
Quindi il planar lo monto io!!!
ciao
Andrea
 _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Anni fa possedevo un 200 mm f2.8 Carl Zeiss Jena, con attacco a vite, lo montai sulla f90 poi sull' f100, tramite anello con una lente, ci ho lavorato anche un periodo su un fiume in Francia a fotografare quelli che scendevano con i gommoni, (rafting).
Non era af, la focheggiatura era dura. Poi lavorava solo in stop down, anche se il problema non sussisteva perché ci lavoravo sempre a tutta apertura. Insomma un'esperienza agghiacciante
L'ho venduto e detto tra noi era peggio dell' 80/200 2.8 Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Sì ma gli Zeiss Jena sono tutta un' altra cosa (in peggio).
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho anche delle ottiche Hasselblad, tanto osannate da tutti, ma ti devo dire che non mi hanno mai fatto impazzire, hanno delle buone caratteristiche, ma per lavori commerciali ho notato che le Mamiya sono piu incise.
Posseggo un 40,50,80, ed un 150. I grandangoli vanno benissimo negli interni dato il loro basso contrasto ed assolutamente non hanno barilotto, il normale lo trovo mediocre, un po' troppo morbido ed il tele non mi è mai piaciuto, anch'esso morbido secondo me, i miei colleghi dicono che sono molto eleganti... sarà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 11:03 pm Oggetto: |
|
|
benny ha scritto: | Anni fa possedevo un 200 mm f2.8 Carl Zeiss Jena, con attacco a vite, lo montai sulla f90 poi sull' f100, tramite anello con una lente, ci ho lavorato anche un periodo su un fiume in Francia a fotografare quelli che scendevano con i gommoni, (rafting).
Non era af, la focheggiatura era dura. Poi lavorava solo in stop down, anche se il problema non sussisteva perché ci lavoravo sempre a tutta apertura. Insomma un'esperienza agghiacciante
L'ho venduto e detto tra noi era peggio dell' 80/200 2.8 Nikon. |
Beh, probabilmente avevi un adattatore con la lente che ti faceva perdere qualita'. Il 200mm Carl Zeiss jena è considerato una lama (e mi pare che qualcuno qui aveva postato delle foto davvero notevoli).
Per la difficolta' a focheggiare invece ti do ragione, soprattutto se fai riprese sportive come quelle che hai detto.
per questo tipo di lenti la bibbia è qui:
http://m42.povlab.org/lens_detail.php?lid=48 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 11:09 pm Oggetto: |
|
|
arrakis ha scritto: | Sì ma gli Zeiss Jena sono tutta un' altra cosa (in peggio).
ciao
Andrea |
Si ma ci sono delle lenti davvero notevoli e a costi irrisori.
Il 135 che posseggo è incredibile, il 35 2,4 pare piu' nitido del Canon f2 e si dice un gran bene del 20mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|