Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2020 10:00 pm Oggetto: Corretta esposizione con flash ef20 e xe2 |
|
|
Carissimi tutti,
Ecco la mia domanda della vigilia.
Tempo fa ho acquistato un flash Fuji ef20 da utilizzare con la mia xe2; in passato scattavo con Nikon e avevo un comodissimo sb400 che funzionava egregiamente come flash di riempimento e usato per foto al chiuso rimbalzato sul soffitto. Con Nikon l'esposizione era sempre perfetta, con un corretto bilanciamento tra luce ambiente e luce flash, il tutto in modalità automatica.
Con Fuji non sono mai riuscito a ottenere risultati soddisfacenti. Mentre con il piccolo flash integrato l'esposizione è corretta, con l'ef 20, sia "diretto" che "rimbalzato", le foto vengono sovraesposte-bruciate, quasi come se il flash sparasse sempre a tutta potenza. Solo starando manualmente l'intensità del flash e con molti tentativi ottengo risultati accettabili. Per tale motivo ho smesso di usare il flash esterno.. qualcuno ha consigli su come migliorare i risultati? Oppure devo rassegnarmi al fatto che la gestione flash su Fuji è primitiva e poco efficiente?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte e buon Natale! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Che strano, utilizzo un Nissin i40 su Fuji X-T1 e X-E1 e non ha mai "ciccato" così tanto l'esposizione.
Una cosa che ho notato nelle Fuji è che devo spingere ben bene il flash in fondo alla slitta per farlo scattare. Non è che è leggermente disallineato e non comunica bene con la fotocamera? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Caspita, dici che è una banalità del genere? Proverò senz'altro a verificare! Per intanto grazie! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2020 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile.. sembra aver funzionato.. ma possibile??
Ho provato scatto in penombra sia di rimbalzo sul soffitto che diretto, e anche a diaframma tutto aperto (modalità "ritratto") ha esposto correttamente.
Grazie per il consiglio! _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|