Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aleph85 nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2020 Messaggi: 19
|
Inviato: Dom 27 Dic, 2020 8:44 pm Oggetto: Problema Canon: a volte non scatta |
|
|
Buonasera, eccomi di nuovo qui a chiedere un vostro parere!
Da agosto ho una Canon Eos 800D. Ho avuto modo di usarla e ho notato che a volta non scatta.
Provo a spiegarmi: la prima volta stavo fotografando frontalmente, con la macchina leggermente inclinata (mirino più basso dell'obiettivo), ho poi messo la macchina "dritta" quindi non più inclinata e non scattava. non c'era verso di farla scattare. cambiando posizione si.
mi è successo 3-4 volte che facesse così, indipendentemente dalla posizione della macchinetta.
A volte non serviva neanche lo spegnere e riaccendere, in quella posizione non scattava.
(entrambe le volte poi non so come alla fine riuscivo a scattare in quella posizione).
Ora la domanda è: da cosa può dipendere?
sapete darmi una spiegazione?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 11:33 am Oggetto: |
|
|
Suppongo sia impostata la priorità di fuoco per abilitare lo scatto, nel senso che se la fotocamera non trova nessun modo di mettere a fuoco viene inibito lo scatto.
Non possedendo Canon cedo la parola ai possessori per ditri come raggiungere nel menu questa impostazione e cambiarla. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleph85 nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2020 Messaggi: 19
|
Inviato: Lun 28 Dic, 2020 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente ora che me lo hai detto recentemente in una foto notturna non scattava per questo motivo, non metteva a fuoco. stavo fotografando una torre nella pizza della mia città illuminata con i proiettori per le festività e non c'era verso di mettere a fuoco..
Grazie per la risposta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2020 10:51 am Oggetto: |
|
|
Ma sentivi il o vedevi l'avvenuta messa affuoco?
Oppure l'obbiettivo vaceva un paio di volte tutta l'escursione senza l'avvenuta messa a fuoco?
Perché se è come nel primo caso può anche essere che ci sia qualche problema con la macchina o l'obiettivo.
Se è come la seconda allora penso proprio che abbia ragione _Alex_ _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleph85 nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2020 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2020 11:52 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: |
Oppure l'obbiettivo vaceva un paio di volte tutta l'escursione senza l'avvenuta messa a fuoco?
|
la prima volta onestamente non ci ho fatto troppo caso, nella foto notturna invece succedeva questo.
ma perche succede? cosa sbaglio? perché basta spostarsi di veramente poco e poi scatta normalmente..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2021 3:58 pm Oggetto: |
|
|
La macchina fa così quando non riesce a trovare un punto dove mettere a fuoco.
In hce modalità di messa a fuoco sei? Automatica, multi o punto singolo?
Di notte è molto più difficile per la macchina mettere a fuoco, ha bisogno che il punto di messa a fuoco cada su una zona con del contrasto, e dell'illuminazione. Per questo a volte basta spostarsi di poco, giusto far cadere il punto su una zona illuminata e la macchina "trova" la messa a fuoco. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleph85 nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2020 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2021 3:16 pm Oggetto: |
|
|
è impostata su Automatica.
la cosa che mi ha sorpreso di più è stato avere questo problema di giorno. cmq vi ringrazio per le risposte, credo di poter risolvere facilmente! Grazie grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabi75 nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2017 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 25 Gen, 2021 4:00 pm Oggetto: |
|
|
E' capitato anche a me con la eos 750d (il modello precedente), credo di poterti confermare che si tratta della mancanza di messa a fuoco, come ti hanno già detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|