Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 4:09 pm Oggetto: Acquistare a buon prezzo Sony A7II ha ancora senso?? |
|
|
Buonasera a tutti... Come da titolo, avendo trovato la Sony A7II in kit a sotto i 900 eurini, mi chiedevo se fosse una macchinetta che al di la delle batterie (di cui eventualmente fare scorta), avesse senso acquistare.... Faccio foto di più generi e non mi occorre un AF eccessivamente fulmineo... Ciò che mi interessa è la definizione ed il dettaglio cromatico.
Poi volevo sapere se i suoi jpeg siano buoni o inutilizzabili a confronto del suo raw....
Grazie a chi volesse contribuire chiarendomi i dubbi.... _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2020 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Adesso sono rimasto solo con una Canon eos M50 e una Nikon d7100 con ottica base 18-105 e 50 mm 1.8.... però il passaggio al full frame così a relativamente poco , mi attira.
Altrimenti pensavo di spostarmi su Fuji .... ma comunque mirrorless _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2020 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno che mi dice qualcosa di A7II? _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2020 11:40 am Oggetto: |
|
|
La sony a7 II è un'ottima mirrorless anche se un pò datata, se non erro è stata messa in produzione dal 2014. In ogni caso devi vedere quali sono le tue necessità perchè fare in salto a FF non è una cosa indolore dal punto di vista economico. Da quello che ho letto in rete è abbastanza buona agli alti iso ed il sensore stabilizzato a 5 assi che ti aiuta in condizioni di luce critica. L'autofocus è un pò lento e dato che sei abituato con la Nikon D7100, penso che ti accorgeresti subito della lentezza della messa a fuoco automatica della Sony. Poi un altra "nota dolente" è la durata delle batterie, ma sinceramente non mi farei il problema basta acquistare un paio di batterie di marca in più. Poi gli obiettivi Sony (che sono ottimi) sono "solo" un pò costosetti! Se non sei un patito della ultima tecnologia, comprala ed in un secondo momento prendi in considerazione che dovresti acquistare dei nuovi obiettivi se non ti basta l'obiettivo del kit che è un 28-70mm. Quindi pondera bene e se sei convinto fai il grande passo e ovviamente vendi sia la Canon M50 e La nikon D7100 con tutte le ottiche in modo da monetizzare per futuri acquisti. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2020 12:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie del consiglio _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2021 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me la A7II non conviene perché io per prima cosa guardo a come se la cava rispetto alla concorrenza che c'è. La A7II non aveva alcun punto di forza. La A7rII invece era decisamente vincente, al punto da avere il miglior sensore full-frame del tempo. Ancora oggi è ottima per il sensore che ha e per alcune caratteristiche orbita ancora intorno al primo posto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|