Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
michelerighetti nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2020 Messaggi: 6 Località: Verona
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2020 4:35 pm Oggetto: "bollino" fomapan |
|
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo su questo sito. Mi chiamo Michele e da circa un anno mi sono riavvicinato pesantemente alla fotografia analogica sviluppando in casa i rullini. Ora sono passato al medio formato ed ho notato, sul mio primo rullo fomapan100, che prima dei fotogrammi c'è un "pallino" a densità variabile. Ho cercato ovunque ma senza trovarne il significato, qualcuno sa dirmi se ad esempio è un indicatore di buon sviluppo ed in caso come leggerlo?
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2020 7:54 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno e benvenuto sul forum
Allegando una foto (anche fatta col cellulare) su fondo bianco illuminato può aiutarci a capire di cosa si tratta.
Ps: il primo post sarebbe meglio farlo nella sezione Per i nuovi utenti
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelerighetti nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2020 Messaggi: 6 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 14 Ago, 2020 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai visto nulla del genere, comunque direi che non è un indicatore di buon sviluppo.
C'è prima di tutti i fotogrammi o solo all'inizio del rullo?
Hai provato con altre fotocamere? Magari la tua ha una leggera infiltrazione di luce (dovrebbe apparire prima di tutti i fotogrammi)
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelerighetti nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2020 Messaggi: 6 Località: Verona
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2020 8:55 pm Oggetto: |
|
|
E' il terzo rullo 120 fomapan che sviluppo e ce l'hanno tutti (mentre i rulli ilford non li hanno, qundi esclusa la macchina a priori) nel pezzo di pellicola che avanza dopo l'ultimo fotogramma. E' un cerchiolino di circa 5mm di diametro o poco più e sembra esser sfumato (su alcune da proprio l'impressione di essere una sfera 3D con le varie sfumature)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 15 Ago, 2020 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Allora direi che si tratta di qualche automatismo dei macchinari che stendono l'emulsione, tipo un fascio luminoso che indica il punto in cui tagliare la pellicola per poi avvolgerla sul rocchetto.
Niente di preoccupante né di utile per gli utenti.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelerighetti nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2020 Messaggi: 6 Località: Verona
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ok! Grazie del parere!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelerighetti nuovo utente
Iscritto: 08 Ago 2020 Messaggi: 6 Località: Verona
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2020 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento un pirla, ho scoperto cos'è... Praticamente alla fine del rullo, probabilmente per qualche necessità costruttiva, la carta ha un foro... E quel foro passando davanti alla finestrella imprime un po' la pellicola...
In ogni caso non si finisce mai di scoprire cose nuove!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|