photo4u.it


Secondo voi scattando in raw...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 10:34 am    Oggetto: Secondo voi scattando in raw... Rispondi con citazione

ciao,
data l'abbinata RAW + nikon capture quali parametri, di nitidezza e contrasto, conviene tenere in macchina?
mi spiego:
Il sensore registra l'immagine che abbiamo scelto; in macchina abbiamo le regolazioni di nitidezza e contrasto al minimo (esempio); adesso, caricando l'immagine in capture,secondo voi, modificando i parametri di nitidezza e contrasto, potremmo ottenere gli stessi risultati che non modificando questi paramentri in macchina al momento dello scatto?
Si potrebbe pensare di tenere in macchina questi parametri su "normale", cosi da avere sia in + che in - lo stesso campo di modifica.
Secondo me questi parametri, in macchina, influenzano molto di piu' il risultato che non modificandoli dopo.
Forse mi sto solo incasinando il cervello, in quanto capture e la macchina dovrebbero calcolare l'immagine nello stesso modo,ma il mio dubbio rimane, se la foto scattata con nitidezza "alta" puo' essere la stessa che cambiando il parametro in capture da "bassa" ad "alta"
Ciao e grazie..

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 10:39 am    Oggetto: Re: Secondo voi scattando in raw... Rispondi con citazione

alexbg ha scritto:
ciao,
data l'abbinata RAW + nikon capture quali parametri, di nitidezza e contrasto, conviene tenere in macchina?


E' ininfluente: scattando in RAW, le regolazioni (almeno quelle da te indicate) impostate sulla macchina vengono memorizzate esclusivamente nei metadati e servono al convertitore proprietario a "presentare" all'utente le impostazioni allo scatto, ed eventualmente regolare la piccola anteprima che serve per la visualizzazione sulla fotocamera: con Capture in particolare quei parametri li puoi variare a tuo piacimento, per cui le regolazioni al momento dello scatto non sono influenti, come non sono influenti altri parametri.
L'unica cosa di cui devi stare attento è l'esposizione: per quella c'è ben poco da fare, se è sbagliata...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi se per es: scatto una foto con nitidezza e contrasto al minimo, ed in capture porto questi parametri su "alto" ottengo la stessa foto di quando scatto con parametri "alti" in macchina.
Praticamente il RAW a gia' al suo interno tutte le regolazioni possibili, siamo noi che poi scegliamo, con capture, quali "vedere".

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alexbg ha scritto:
quindi se per es: scatto una foto con nitidezza e contrasto al minimo, ed in capture porto questi parametri su "alto" ottengo la stessa foto di quando scatto con parametri "alti" in macchina.
Praticamente il RAW a gia' al suo interno tutte le regolazioni possibili, siamo noi che poi scegliamo, con capture, quali "vedere".


Esatto.
L'unica cosa che "on camera" agisce in modo diverso, almeno per le ultime Nikon (serie D2 e D200), è il Noise Reduction, che si attiva nel circuito di amplificazione della macchina, prima che il NEF sia generato.
Dunque, se su NR normal non si apprezzano evidenti differenze, su NR High subentra una correzione dell'amplificazione.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte,
un ultimo ragionamento, che si collega a questo: su progresso fotografico vengono indicati come i migliori valori di latidudine di posa e di rumore quelli ottenuti lasciando le impostazioni di nitidezza e contrasto su nessuna e basso, mi verrebbe da pensare allora di lasciare la macchina impostata cosi, si ha piu' latitudine e - rumore, tutto sta' a vedere se poi in capture variando i parametri la latitudine "diminuisce" ed il rumore "aumenta".
Grazie ancora per la pazienza.
ciao
Alessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alexbg ha scritto:
Grazie per le risposte,
un ultimo ragionamento, che si collega a questo: su progresso fotografico vengono indicati come i migliori valori di latidudine di posa e di rumore quelli ottenuti lasciando le impostazioni di nitidezza e contrasto su nessuna e basso, mi verrebbe da pensare allora di lasciare la macchina impostata cosi, si ha piu' latitudine e - rumore, tutto sta' a vedere se poi in capture variando i parametri la latitudine "diminuisce" ed il rumore "aumenta".
Grazie ancora per la pazienza.
ciao
Alessio


Io in NEF lavoro tutto in normal, e in post produzione alzo la nitidezza a medio/alta e il contrasto a medio/basso, quasi sempre.
Se lavoro ad alti iso, invece, lascio la nitidezza su normal per evitare che mi enfatizzi il noise.

Il rumore te lo spara alle alte sensibilità, lavorando a 200 iso puoi smanettare quanto vuoi.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alexbg ha scritto:
Grazie per le risposte,
un ultimo ragionamento, che si collega a questo: su progresso fotografico vengono indicati come i migliori valori di latidudine di posa e di rumore quelli ottenuti lasciando le impostazioni di nitidezza e contrasto su nessuna e basso, mi verrebbe da pensare allora di lasciare la macchina impostata cosi, si ha piu' latitudine e - rumore, tutto sta' a vedere se poi in capture variando i parametri la latitudine "diminuisce" ed il rumore "aumenta".


Dalla mia esperienza, quanto indicato sulla rivista da te indicata non mi risulta. Il metodo migliore per scoprire cosa puoi fare o non puoi fare col RAW è provarlo. Tieni comunque presente che il contenuto di un file RAW è quanto esce dall'elettronica della macchina PRIMA delle fasi di demosaicizzazione, in cui vengono utilizzati i parametri di sharpness, compensazione di tono, ecc..., per cui l'unica cosa che modifica i dati in un file raw è la quantità di luce che arriva al sensore. Matteo specifica che per le D2 e la D200 c'è anche il Noise Reduction che va a modificare i dati, e non posso che fidarmi di lui che ha una D2h e ha avuto modo di provare la D200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora ragazzi, mi siete stati molto d'aiuto per capire piu' nello specifico il NEF, e spero lo sia stato anche per altri che leggeranno.
Per fortuna esiste photo4u!!!!
Ciao.
ALessio

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il noise, comunque, dipende al 99% dall'esposizione.

Uno scatto esposto correttamente, o all'interno di un range di +/-0.3EV, con le ultime macchine genera zero rumore.

Troppo spesso la gente è portata a pensare che il digitale, tra RAW, Photoshop e i vari Neat Image etc, si possa fare qualsiasi cosa... niente di più sbagliato.

Se sottoespongo di 1 stop e tiro su il rumore lo vedrò anche a 200 iso.

Quando si ricomincerà a capire che l'esposizione è il fulcro di una buona foto, tutte le menate sulle alte sensibilità andranno a farsi benedire. Rolling Eyes

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi