 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2020 2:31 pm Oggetto: Zoom standard da abbinare a 90D: leggerezza o qualità? |
|
|
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di Canon 20D ma ultimamente sento un po' l'esigenza di cambiarla, ha la sua età e a volte ammetto mi piacerebbe provare a fare anche qualche video.
Per il corpo sarei orientato sulla 90D, sono invece un po' in crisi per le lenti, al momento ho un 18-55 dell'epoca ( questo per capirci https://efiver.uk/wp-content/uploads/2018/11/Canon-18-55-II-600x901.jpg )
che ogni tanto uso, anche se principalmente scatto col sigma 30 1,4 e col 50ino canon.
Pensavo in caso di sostituzione di cambiare anche lo zoom standard che alla fin fine anche se non uso tantissimo, fa sempre comodo.
Ha senso prendere il nuovo 18-55 stabilizzato? (magari direttamente in kit con la 90D) è un po' che non bazzico più il mercato quindi non so come sia questo nuovo standard.
Altrimenti vedevo il
Sigma 17-70mm f/2.8-4 dc os hsm macro
o
Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM
che sicuramente anche non sapendo niente sono migliori del 18-55, però quello che mi frena sono un po' le dimensioni/peso, perchè a me piacerebbe uno zoom standard che sia anche un minimo piccolino e leggero, e quei due sembrano belli cicciotti.
Certo se la differenza qualitativa è ABISSALE, sarei ben disposto a regalare alla 90D una lente degna.. (anche perchè il vecchio 18-55 comunque ce l'ho...se proprio proprio mi servisse una cosa leggera, certo che sarebbe al limite dell'imbarazzo - già lo è ora accoppiato alla 20D - )
Opinioni in merito? _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2020 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Intanto hai la versione II che è meglio del padre, tristemente noto come ciofegon.
In casa Canon vedo un 15-85 ed un 17-85 che non saranno ellosi, ma non mi sembrano poi tanto male, il Sigma 17-70 ha i suoi estimatori, ma essendo una serie vecchiotta (ovvero non Art, Sport o Contemporary) tenderei ad escluderlo, ho avuto diverse esperienze in casa Sigma (70-300, 105 macro, 10-20 prima serie) e non mi piacevano per niente.
Aspettiamo, comunque, il parere di chi ha Canon e, magari, possiede queste lenti.
Io, personalmente, uscendo con una fotocamera serie ci metterei lenti serie, come il 17-55, per le foto non previste ho messo nel borsello la Panasonic Gm-5 col 12-32, ultracompatta e con qualità sufficiente/buona. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 06 Lug, 2020 8:41 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Intanto hai la versione II che è meglio del padre, tristemente noto come ciofegon.
In casa Canon vedo un 15-85 ed un 17-85 che non saranno ellosi, ma non mi sembrano poi tanto male, il Sigma 17-70 ha i suoi estimatori, ma essendo una serie vecchiotta (ovvero non Art, Sport o Contemporary) tenderei ad escluderlo, ho avuto diverse esperienze in casa Sigma (70-300, 105 macro, 10-20 prima serie) e non mi piacevano per niente.
Aspettiamo, comunque, il parere di chi ha Canon e, magari, possiede queste lenti.
Io, personalmente, uscendo con una fotocamera serie ci metterei lenti serie, come il 17-55, per le foto non previste ho messo nel borsello la Panasonic Gm-5 col 12-32, ultracompatta e con qualità sufficiente/buona. |
Intanto grazie
Come prima cosa ho scritto male io, i lSigma sarebbe C (quindi Contemporary)
Anche io in realtà sarei orientato per il 17-55, anche se ammetto non so quanto mi mancherebbero gli 85mm... magari poi mi prendo un bell'80 fisso
il mio dubbio era più che altro che spesso monto il 18-55 se voglio uscire a fare foto in velocità senza chissà che aspettativa/velleità, o se mi porto la macchina in una passeggiata in montagna senza portarsi quasi mezzo kg di 30mm
Tutti sti dubbi in realtà nascono più che altro per capire se ha senso prendere la 90D in kit o meno...
Qualcuno di voi ha mai comprato da eglobal central? perchè tra kit e solo corpo ballano solo 50€ e a quel punto se fosse affidabile spenderei sti 50€ in più senza troppi pensieri
https://www.eglobalcentral.co.it/catalogsearch/result/?cat=&q=canon+90D
(il 18-135 kit invece sapete com'è?) _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2020 10:56 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Il 18-55 is....non è niente male specie da f/8 o più chiuso.
Di eglobal central non mi fido. |
Purtroppo il mio non è IS...
Da quello che leggo in giro comunque penso lo eviterò pure io eglobal central...
In compenso sono a tanto così dal prendere il canon 17-55 2.8 usato...  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2020 8:18 am Oggetto: |
|
|
Io come zoom tutto fare ho il Canon 15-85 is che tra le ottiche zoom Ef-s è terza come nitidezza e dietro solo al Canon 17-55 is e al Canon 10-22, all'epoca dell'uscita era paragonata (come nitidezza) alla ben più blasonata e costosa 24-105 L is mk1.
Io la uso come ottica da viaggio perché ha un bel lato wide che disorce pochissimo e solo ai bordi ha un discreto medio tele ed è abbastanza leggera e compatta, il lato negativo è l'apertura focale che già verso i 40mm chiude a 5,6 come apertura massima.
Se come lato tele i 55mm ti sono sufficienti, ti consiglio il 17-55 perché è solo per colpa dei materiali utilozzati per costruirla che non ha la L rossa, è nettamente superiore in tutto al 15-85 ad eccezione dell'escursione focale.
Il 17--85 lascialo perdere che come resa è inferiore al 18-55 is in kit, parlo per esperienza perché lo avuto e sostituito con il 15-85.
Il Sigma lo lascerei perdere su Canon perché il modello da te menzionato rientra ancora nella generazione che soffriva di F/B focus.
In alternativa con il prezzo del 17-55 is nuovo potresti prendere il 15-85 usato e il Tamron 17-50 f/2,8 usato, cosi avresti un ottica perfetta per quando vuoi uscire leggero perché la luce non è un problema e un ottica per quando hai bisogno di catturare più luce possibile perché quella disponibile è poca. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2020 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Io come zoom tutto fare ho il Canon 15-85 is che tra le ottiche zoom Ef-s è terza come nitidezza e dietro solo al Canon 17-55 is e al Canon 10-22, all'epoca dell'uscita era paragonata (come nitidezza) alla ben più blasonata e costosa 24-105 L is mk1.
Io la uso come ottica da viaggio perché ha un bel lato wide che disorce pochissimo e solo ai bordi ha un discreto medio tele ed è abbastanza leggera e compatta, il lato negativo è l'apertura focale che già verso i 40mm chiude a 5,6 come apertura massima.
Se come lato tele i 55mm ti sono sufficienti, ti consiglio il 17-55 perché è solo per colpa dei materiali utilozzati per costruirla che non ha la L rossa, è nettamente superiore in tutto al 15-85 ad eccezione dell'escursione focale.
Il 17--85 lascialo perdere che come resa è inferiore al 18-55 is in kit, parlo per esperienza perché lo avuto e sostituito con il 15-85.
Il Sigma lo lascerei perdere su Canon perché il modello da te menzionato rientra ancora nella generazione che soffriva di F/B focus.
In alternativa con il prezzo del 17-55 is nuovo potresti prendere il 15-85 usato e il Tamron 17-50 f/2,8 usato, cosi avresti un ottica perfetta per quando vuoi uscire leggero perché la luce non è un problema e un ottica per quando hai bisogno di catturare più luce possibile perché quella disponibile è poca. |
Interessante in realtà il 15-85... io ho sempre usato il 30mm + 50mm + 18-55, avevo per un periodo un 70-300 DG APO Macro di Sigma (preso all'epoca da san marino photo... certo che vola il tempo... ), ma poi l'ho venduto perchè credo di averlo usato 5 volte in tutta la mia vita...
Però ogni tanto ammetto che mi verrebbe voglia di andare sopra il 55... chissà, magari mi prendo un 85 fisso un giorno o l'altro..
eviterei di prendermi 2 zoom standard solo per questione di peso... finirei comunque per usarne solo uno dei 2 conoscendomi, devo solo decidere se puntare alla qualità (e al prezzo più alto) o alla portabilità... _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Lug, 2020 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Se le focali che utilizzi di più sono tra il 17 ed il 55 e solo raramente vai oltre è un'ottima idea quella di prendere il 17-55 più l'85 f/1.8, di sicuro di qualità.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2020 6:27 am Oggetto: |
|
|
Eglobal è da considerare come conprare un prodotto usato da un tizio su subito.it ma che è sicuro che il prodotto sia nuovo.
In pratica non c'è garanzia,.
Quindi in base a questo si valuta la convenienza del prezzo o meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 10 Lug, 2020 8:31 pm Oggetto: |
|
|
I 18-55 stabilizzati sono abbastanza meglio del 18-55 II che hai, lo conosco perché lo avevo su 400D.
Era scarso su 10 megapixel, figuriamoci 32
Il 17-55 Canon è la lente definitiva come zoom standard.
Visto però che hai già dei luminosi, puoi guardare ad avere un po' di estensione in più...
Scarta a priori il 17-85, non ha una gran resa e ha spesso problemi al cavo flat
Ottimo il 15-85 come dice Disco, tralaltro guadagni in grandangolo.
Se il Sigma 17-70 riesci a provarlo, e va bene sulla tua, magari con una piccola taratura, potrebbe essere anche lui una soluzione
Un'alternativa sono i 18-135, specie le ultime versioni sono piuttosto nitide e non perdi niente rispetto ad un 18-55.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2020 8:52 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | I 18-55 stabilizzati sono abbastanza meglio del 18-55 II che hai, lo conosco perché lo avevo su 400D.
Era scarso su 10 megapixel, figuriamoci 32
Il 17-55 Canon è la lente definitiva come zoom standard.
Visto però che hai già dei luminosi, puoi guardare ad avere un po' di estensione in più...
Scarta a priori il 17-85, non ha una gran resa e ha spesso problemi al cavo flat
Ottimo il 15-85 come dice Disco, tralaltro guadagni in grandangolo.
Se il Sigma 17-70 riesci a provarlo, e va bene sulla tua, magari con una piccola taratura, potrebbe essere anche lui una soluzione
Un'alternativa sono i 18-135, specie le ultime versioni sono piuttosto nitide e non perdi niente rispetto ad un 18-55.  |
Alla fine mi sono deciso.. appena fermato un 17-55 usato
Mi intrigava il 15-85 ma alla fine ho optato per poco (range) ma buono.. si farà sempre a tempo ad associarci un 85 1.8 e un 10-20...
..
Fermatemi
Edit: per ora comunque intanto prendo l’obiettivo.. lo userò con la 20d per un po’.. alla 90d penserò in futuro _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|