Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2020 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Da estimatore e utilizzatore del micro 4/3 è un brutto colpo.
Credo che lo smartphone non sia il solo responsabile, forse con dei prezzi più aggressivi avrebbero avuto più mercato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2020 6:30 pm Oggetto: |
|
|
L’acquirente in Teoria dovrebbe continuare lo sviluppo di omd e zuiko. Vedremo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 24 Giu, 2020 7:01 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | L’acquirente in Teoria dovrebbe continuare lo sviluppo di omd e zuiko. Vedremo |
Visti i precedenti non c'è da illudersi troppo.
Da quanto ho capito l'acquirente JIP (Japan Industrial Partners) è un fondo d'investimento che acquista divisioni in perdita, le ristruttura, tagliando duramente attività e dipendenti, dopodiché vende solo sui mercati più recettivi.
Ad es. i computer Sony Vaio da noi sono praticamente scomparsi.
Thom Hogan sul suo sito Sans Mirror afferma che "Non sarei sorpreso se JIP si concentrasse sui mercati dove Olympus ha venduto decentemente (ad es. Giappone e alcune parti dell'Asia)". _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 25 Giu, 2020 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Chissà.
La speranza è che diventi un po' come Pentax, tagliano molto i costi del reparto R&D, e quindi ci saranno uscite più diradate e magari meno modelli a catalogo…
Perché alla fine per tagliare dei costi le strade sono poche, o come dice ranton tagliano i mercati meno fruttiferi, oppure partono da personale e reparti… e purtroppo Marketing e R&D sono meno "essenziali" di altri, e i primi ad essere ridimensionati _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 1:38 pm Oggetto: |
|
|
beh i miei obiettivi e corpi omg non è che smetteranno di funzionare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 1:39 pm Oggetto: |
|
|
maledetto correttore
omd non omg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 26 Giu, 2020 2:15 pm Oggetto: |
|
|
giaga ha scritto: | beh i miei obiettivi e corpi omg non è che smetteranno di funzionare |
Certo è il ragionamento che facciamo tutti per consolarci. Anche i miei corpi Nikon 1 con relativi obiettivi, continuano e funzionare.
Però ti garantisco che dopo un paio di anni, quando gli altri marchi continuano a sfornare corpi sempre più performanti e nuove ottiche, diventa fastidioso sapere che il tuo sistema è morto.
Senza considerare le difficoltà di riparazione in caso di guasti. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2020 8:16 am Oggetto: |
|
|
E anche lo scarso valore sul mercato dell'usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2020 3:18 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | E comunque gli smartphone sono innocenti |
No, non sono innocenti, è Olympus stessa a citarli nel suo comunicato come la prima causa del restringimento del mercato fotografico:
Citazione: | Olympus has implemented measures to cope with the extremely severe digital camera market, due to, amongst others, rapid market shrink caused by the evolution of smartphones |
https://www.olympus-global.com/ir/data/announcement/2020/contents/ir00013.pdf _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 28 Giu, 2020 1:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 28 Giu, 2020 11:41 am Oggetto: |
|
|
se fossero colpevoli gli smartphone allora tutte le case dovrebbero chiudere. Olympus è stata vittima di uno scandalo che l'ha travolta. E' forte nel campo medicale, il settore fotografico era in perdita da tempo. E di Maitani non ce ne sono tanti in giro _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2020 6:53 pm Oggetto: |
|
|
tutto il mercato fotografico è In crisi, pesante, gli smartphone hanno cambiato la testa alle persone, la stragrande maggioranza non pensa più a comprarsi una macchina fotografica "da vacanza", hanno un cellulare che negli ultimi anni ha aumentato notevolmente la qualità delle foto prodotte... leggevo ieri la parte finale della review della oly tough 6 su dpreview, tra i contro mette questo "non aspettatevi di avere una qualità da cellulare" è agghiacciante leggere una cosa del genere e dovrebbe far capire a che punto siamo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2020 1:29 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Olympus è stata vittima di uno scandalo che l'ha travolta. |
Non ne so nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 09 Ott, 2020 10:44 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace.
Olympus OM il marchio con cui sono fotograficamente nato.
Purtroppo scelte sbagliate alla radice non possono che produrre questi risutati, pur in un contesto deprimente per tutti. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelus08 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2021 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2021 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Salve, alla luce della chiusura della divisione delle macchine fotografiche conviene prenderne una?
Ero intenzionato a prendere una Olympus E‑M10 Mark IV ma come comportarmi adesso?
Rischio di prenderla e trovarmi una macchina obsoleta che non avrà assistenza o aggiornamenti (sia di macchina, obiettivi e software in caso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2021 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Rischio di prenderla e trovarmi una macchina obsoleta che non avrà assistenza o aggiornamenti (sia di macchina, obiettivi e software in caso) |
A dire il vero, quello succede con tutte le case.
Prova a voler riparare in un canale ufficiale una Canon 5D, non ci sono più i ricambi. O a montare un'ottica Nikon AF-P su macchine un po' vecchie...
Oppure a investire nel sistema M di Canon, per non parlare delle mirrorless Nikon con sensore 1" (J1, V1...), oppure delle Samsung NX.
O le Reflex Sony Alpha?
La tecnologia si lascia sempre indietro qualche cadavere, e non sempre si riesce a prevedere.
Se la macchina non ha problemi nei primi 1-2 anni di vita, difficilmente ne avrà poi, se non quelli dovuti all'usura.
Ottiche, ne hai già adesso in giro a bizzeffe e che coprono ogni esigenza.
Insomma io non mi fascerei la testa.
Olympus è stata venduta a JIP e ristrutturata, certo, ma la macchina che compri oggi andrà anche domani.
E nel lungo periodo, sostanzialmente ogni sistema è un'incognita. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelus08 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2021 Messaggi: 11
|
Inviato: Mer 17 Mar, 2021 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | A dire il vero, quello succede con tutte le case.
Prova a voler riparare in un canale ufficiale una Canon 5D, non ci sono più i ricambi. O a montare un'ottica Nikon AF-P su macchine un po' vecchie...
Oppure a investire nel sistema M di Canon, per non parlare delle mirrorless Nikon con sensore 1" (J1, V1...), oppure delle Samsung NX.
O le Reflex Sony Alpha?
La tecnologia si lascia sempre indietro qualche cadavere, e non sempre si riesce a prevedere.
Se la macchina non ha problemi nei primi 1-2 anni di vita, difficilmente ne avrà poi, se non quelli dovuti all'usura.
Ottiche, ne hai già adesso in giro a bizzeffe e che coprono ogni esigenza.
Insomma io non mi fascerei la testa.
Olympus è stata venduta a JIP e ristrutturata, certo, ma la macchina che compri oggi andrà anche domani.
E nel lungo periodo, sostanzialmente ogni sistema è un'incognita. |
Grazie per il tuo parere.
Mi sa che rivaluterò positivamente l'acquisto olympus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|