Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 9:30 pm Oggetto: Compatta con slitta Flash |
|
|
Salve a tutti
Ho una D7200 ed una Canon S90. Macchine che uso entrambe abbastanza spesso per scopi diversi.
La Canon dopo anni di onorato servizio comincia a dare problemi dal lato video (non registra più le parti scure di una scena) quindi non so ancora quanto mi dura.
Cerca adesso una compatta che abbia la slitta per l'inserimento di un flash o trigger. Marca indifferente (il Flash lo uso in manuale o in servo) Budget ca. 300€. Ovviamente cerco nell'usato. Cosa mi consigliate?
Molte grazie per l'aiuto!
Z3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco il mercato dell'usato, non so quindi se stanno nel budget, ci dovrebbero essere alcune compatte di fascia "alta"... perdi forse un po' in portabilità...
La serie G della Canon forse ha qualcosa (G3 X, G5 x)
La serie XZ della Olympus... O la Stylus 1...
In Fuji la X10-X20-X30
La Panasonic LX100 potrebbe esser un'ottima soluzione!
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2020 8:18 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio della risposta! Magari aspetto anche di sentire qualche consiglio da altri utenti con le fotocamere da te indicate..
Grazie,
Z3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2020 9:28 am Oggetto: |
|
|
Sony RX100 mk2
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2020 10:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte.
Magari potreste darmi qualche info in più del perché preferire o meno una fotocamera? Le avete provate e/o le possedete ancora?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2020 11:07 am Oggetto: |
|
|
LX100, sensore M4/3 anche se leggermente "castrato" nelle dimensioni effettive, buona ottica anche abbastanza luminosa. Forse sarebbe la mia prima scelta.
Fuji x10/20/30, molto ben costruita, af non prestantissimo (ho avuto la x10), cercherei di trovare la x30, anche se molto rara, per il suo evf che fa fare un salto avanti di anni luce rispetto al mirino ottico della x10 e della x20.
Sony rx100 mkII molto simile alla serie x della fuji, con misure più compatte, un ottimo evf a scomparsa.
Spendendo lievemente di più, ma non in maniera eccessiva, se non hai l'esigenza di avere un'ottica zoom e non è indispensabile la portabilità estrema, sua maestà fuji X100, indipendentemente nelle versioni liscia, S o T, ti regala un sensore APS-C, un ottimo jpg e un'otturatore centrale che ti consente di scattare in sincro flash con tempi rapidi senza dover ricorrere a "trucchi" tipo hss (guarda gli exif di questa mia foto https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=751768).
Buona scelta
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 8:01 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli.
A dire il vero tendo ad una macchina con lo zoom. Quando devo fare lavori di catalogazione o piccole scene di oggetti uno zoom è pratico. Quando ho intenzione di fare una fotografia "ben pensata" uso allora la D7200 con obiettivi fissi.
La Fuji X100 non mi sembra abbia ottiche zoom.
Da quello che ho visto le compatte o hanno il flash incorporato oppure hanno la slitta per un flash esterno. Entrambe le cose non si possono avere, corretto?
Grazie e buona giornata!
Z3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2020 8:05 am Oggetto: |
|
|
Le fuji x10 ecc hanno anche il flash incorporato, la lx100 lo ha in kit ma va sulla slitta. Le altre sinceramente non ricordo
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2020 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se ritorno sul tema, ma come vi sembra la Olympus OM-D E-M10 Mark II con il Kit 14-42mm? Ne ho letto un gran bene e come macchina è più tosto compatta...voi che ne dite?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2020 9:14 am Oggetto: |
|
|
Z3FIRO ha scritto: | Scusate se ritorno sul tema, ma come vi sembra la Olympus OM-D E-M10 Mark II con il Kit 14-42mm? Ne ho letto un gran bene e come macchina è più tosto compatta...voi che ne dite? |
Buona. Però se la vuoi il più compatta possibile, il 14-42 mm deve essere la versione EZ Pancake e non il II R.
Tieni anche presente che rispetto alla Lumix LX100 e alle altre compatte di qualità con ottiche luminose, perdi circa 2 diaframmi di luminosità e il grandangolo è solo 28 mm equivalente, rispetto al 24 mm della LX100. Inoltre il video è solo FHD e non 4K.
Potresti prendere in considerazione anche la PANASONIC Lumix DMC-GX80 con 12-32mm f/3.5-5.6.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2425 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Z3FIRO utente

Iscritto: 03 Mgg 2004 Messaggi: 302
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2020 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Sono veramente indeciso! Il fatto che la lente Kit Olympus sia più tosto buia mi frena. Ho paragonato alcuni file Raw della Olympus e della Lumix LX100 e Lumix DMC-GX80. La Olympus ha dei file più nitidi. Quelli delle Lumix mi sono sembrati un po più impastati.
Quindi lente più buia ma definizione dei file migliore o lente più luminosa ma file più morbidi? I prezzi nell'usato si equivalgono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2020 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Ma i file che hai scaricato con che lente erano? quella che acquisteresti o altre? Può fare una notevole differenza!! E mi sembra strana una differenza di qualità alle stesse impostazioni tra la lente della LX100 - di cui parlano bene - con lo zoom kit.
Attento a fare confronti a parità di dati di scatto...
Comunque sia, in generale stai confrontando macchine con ottica intercambiabile e ottiche fisse.
Se sai già che resterai "a vita" solo con l'ottica kit, personalmente preferirei la LX100.
Se invece vuoi iniziare ad avere un "sistema", anche piccolo, allora si apre un mondo
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|