 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2020 12:10 am Oggetto: Nikkor 70 300 AF-P FX oppure Tamron 70 300 SP VC |
|
|
Salve a tutti,
vorrei vendere il mio Nikon 55 200 VR II per far spazio ad una lente con prestazioni migliori e costruzione superiore, per la mia Nikon D7200.
Non ho nulla da dire al piccolo 55 200, ma vorrei fare un upgrade specie per quanto riguarda la focale massima e la nitidezza.
Tempo fa ho provato per bene il Tamron 70 300 SP di un amico, bellissimo obiettivo, costruito in modo decente e con un ottimo stabilizzatore. Unica pecca che dopo i 200/230 mm la nitidezza cala parecchio, e sui 24 mp della mia Nikon si nota ahimè abbastanza bene.
Ho visto da poco il nuovo 70 300 Nikkor Af-P, che ovviamente costa più del Tamron, ma hanno caratteristiche del tutto simili. La differenza di prezzo è giustificata rispetto alla concorrenza? Non dico che voglio il massimo anche a 300mm, ma se non ha una buona nitidezza alla massima focale (come accade al Tamron) tanto vale che mi tengo il 55 200 che a 200 ci arriva abbastanza bene a f8.
P.s.: ma con la mia D7200 è compatibile?
Attendo vostri pareri
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2020 9:07 am Oggetto: |
|
|
Per la compatibilità con le ottiche AF-P nessun problema; basta aggiornare il firmware all'ultima versione.
Per la qualità invece, visto che si tratta di ottiche economiche, ho grossi dubbi su un miglioramento deciso rispetto al tuo 55-200.
Io invece guarderei al mercato dell'usato per un'ottica professionale, tipo un 70-200 f/2.8 o un 300mm f/4.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2020 9:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ranton... capisco.
Fermo restando che un 300 fisso lo comprerò sicuramente, a me piaceva l'idea dello zoom compatto da tenere nello zaino.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2020 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Hmmm, rispetto ad i 55-200, progettati per APSC, i 70-300 coprono il formato 35mm e sono spesso abbastanza "cicciotti".
Non so se l'ultima versione del Nikon è più compatto.
Comunque, come alternativa, c'è ancora un passaggio, ci sono i 70-200 f/4, che sicuramente migliorano un po' rispetto a quello che hai ora.
Probabilmente reggono anche un po' di crop per stringere ulteriormente l'angolo di campo
Per Nikon c'è il Nikon, ma anche un Tamron 70-210 f/4 VC
Se eri in Canon era facile consigliarti il bianchino
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|