Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giovy64 nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2020 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2020 10:43 am Oggetto: consiglio acquisto fotocamera |
|
|
ciao vorrei acquistare una fotocamera per fare foto principalmente a cani da distanze vicine e escursioni in montagna da vicino e lontano mi sono orientato su una brige precisamente sulla Panasonic FZ1000II visto il costo della fotocamera vorrei avere dei pareri sulla qualita degli scatti e se qualcuno avesse di meglio da propormi possibilmente su una brige sui 700 euro
grazie ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2020 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Potresti valutare questa accoppiata Canon 200D + Tamron 18-270mm, come peso e dimensioni sei molto vicino alla Panasonic, con €600 circa dovresti comprare entrambi e in più avresti la versatilità di un sistema ad ottiche intercambiabili.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovy64 nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2020 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2020 11:40 am Oggetto: |
|
|
ciao vorrei sapere cosa ne pensate di questa soluzione trovata nel negozio dove mi rifornisco rientra nel mio badget riguardo lo zoom non capisco se sia stabizzato
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1249 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 9:50 am Oggetto: |
|
|
giovy64 ha scritto: | ciao vorrei sapere cosa ne pensate di questa soluzione trovata nel negozio dove mi rifornisco rientra nel mio badget riguardo lo zoom non capisco se sia stabizzato
ciao |
Perderesti la comodita del tutto in uno della tua idea iniziale.
Io tra le 2 preferisco la 200D.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovy64 nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2020 Messaggi: 4
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Perderesti la comodita del tutto in uno della tua idea iniziale.
Io tra le 2 preferisco la 200D. |
la mia idea iniziale nella qualita delle foto di quanto verra compromessa?
se la differenza non è grande starei sulla fx1000II
poi le differenze tra fx1000 e fx 1000II giustificano da differenza di prezzo di quasi 200 euro
grazie ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2020 11:08 pm Oggetto: |
|
|
La "qualità" nelle foto è una parola che porta a molte incomprensioni... specie sui forum... troverai tutto ed il contrario di tutto come opinioni.
Per me, tentando di essere onesto con chi inizia, la qualità vera di una foto la fanno la luce, l'idea, la composizione, il momento colto. E qui non è una questione di macchina, davvero.
Specialmente se le foto le stampi e non le guardi zoomate al 100% su uno schermo enorme, le panasonic hanno una discreta qualità.
Se fotografi principalmente di giorno, è una macchina molto versatile.
Forse fa fatica a mettere a fuoco cani che corrono, ma non ho esperienza diretta.
Quando la luce inizia a scendere, il suo sensore mostra i suoi limiti se confrontato con una reflex/mirrorless che hanno un sensore piuttosto più grande.
L'accoppiata 2000D+lenti che ti hanno proposto è onesta, buono lo zoom 70-300, la macchina è una entry level, non come sensore, ma come comandi / corpo / mirino etc etc.
Come ti dicono è meno portabile, l'ideale sarebbe se puoi vederle e "pesarle" con mano, per capire gli ingombri.
Certamente con lo stesso budget puoi guardare nell'usato e si aprono mille mille strade, tutte con piccole differenze.
Tra fx1000 e fx1000II ci sono alcune differenze, leggo ora (mirino, possibilità software aggiuntive... corpo... touchscreen) ma al livello di "ciccia", sensore e lente, sono gli stessi.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|