photo4u.it


Tecnologia "Real Photo"
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2005 3:18 pm    Oggetto: Tecnologia "Real Photo" Rispondi con citazione

Grazie alla segnalazione di WaterFall sull'aggiornamento del sito Fuji, leggendo un po' di cose sulla s5600 ho letto anche l'articolo in cui si parla della tecnologia Real Photo . Se tale tecnologia è permessa grazie al triangolo sensore/obiettivo/processore_RP, sottolineando che l'innovativo processore RP si preoccupa di elaborare l'immagine ricevuta, mi domando allora se in modalità RAW, questo processo viene escluso. (Vale anche per la s9500)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2005 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma lo sai che questo è un gran bel quesito? Grande filip Ok!

A livello di immagine la tecnologia Real Photo in base a ciò che si legge sul sito fa questo:
1) Effettua due cicli del sofisticato processo di riduzione rumore producendo così immagini di alta qualità persino con impostazioni di ISO elevate.
2) Effettua una specie di correzione contorni e si avvale di un processo di immagine ad alta precisione per determinare e ottimizzare il contrasto del soggetto e ottenere fotografie con un contrasto più nitido e una maggior risoluzione naturale.

Dai raw che abbiamo visto(parlo almeno di quelli della S9500) non mi sembra che il punto 1) sia applicato e credo che neanche il punto 2) venga applicato.. in definitiva penso che in RAW la Tecnologia Real Photo(applicata all'immagine) venga totalmente disabilitata.. Almeno credo Smile

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2005 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che gli articoli sul sito Fuji siano di semplice marketing; chi ha scritto quelle cose probabilmente non sa neppure esattamente di cosa sta davvero parlando.

Ci vorrebbe ben altra letteratura per capirci qualcosa di serio... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basterebbe fare la prova! Uno scatto in raw convertito con il software della Fuji e uno scatto uguale in jpg.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2005 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io non penso che il "real Photo" agisca sul raw...


Però bisognerebbe fare qualche prova...

Boh?

Ci vorrebbe l'aiuto di qualcuno tipo Coccobell! Ok!

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 17 Dic, 2005 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino320 ha scritto:
Ci vorrebbe l'aiuto di qualcuno tipo Coccobell! Ok!
Uno così... a caso... Ah ah ah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ei ragazzi sempre pronto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ei ragazzi sempre pronto


Allora dacci dentro col test proposto Wink

Ciao Coccobel Smile

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora vi dico cosa penso io.........
la tecnologia real photo sui raw non agisce e lo si vede dal semplice fatto
che il rumore ad esempio che nei jpeg non vedi nei 400 iso li vedi eccome nei raw anche se poi e facile eliminarlo......


poi un dilemma che mi assale da un po lavorando sui raw e che ad esempio un file da 200 iso se voglio togliere il rumore devo agire per esmpio sulla timeshilde di s7raw impostando un valore di 10 avvolte anche 15 con la s9500.... invece utilizzando lo stesso programma la stessa foto a 200 iso scattata con la s7000 bastava impostare valori compresi tra 3 e 5 per togliere tutto il rumore quindi ho dedotto ma potrei sbagliarmi che il sensore della s7000 in relata produce meno rumore ......

poi pero osservo i file in jpeg e raw e vedo che anche a 400 iso si ottiene file puliti senza grana e senza impastamento insomma molto reali e dettagliati percui mi sorge il dubbio che forse il miracolo di questi nuovi sensori rispetto hai vecchi sia (solo)proprio nella lavorazione dei file che la macchina ora molto meglio di prima riesce a fare ... estrapolazione simile che noi facevamo con i raw che nella s7000 0 s5000 ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
allora vi dico cosa penso io.........
la tecnologia real photo sui raw non agisce e lo si vede dal semplice fatto
che il rumore ad esempio che nei jpeg non vedi nei 400 iso li vedi eccome nei raw anche se poi e facile eliminarlo......


poi un dilemma che mi assale da un po lavorando sui raw e che ad esempio un file da 200 iso se voglio togliere il rumore devo agire per esmpio sulla timeshilde di s7raw impostando un valore di 10 avvolte anche 15 con la s9500.... invece utilizzando lo stesso programma la stessa foto a 200 iso scattata con la s7000 bastava impostare valori compresi tra 3 e 5 per togliere tutto il rumore quindi ho dedotto ma potrei sbagliarmi che il sensore della s7000 in relata produce meno rumore ......

poi pero osservo i file in jpeg e raw e vedo che anche a 400 iso si ottiene file puliti senza grana e senza impastamento insomma molto reali e dettagliati percui mi sorge il dubbio che forse il miracolo di questi nuovi sensori rispetto hai vecchi sia (solo)proprio nella lavorazione dei file che la macchina ora molto meglio di prima riesce a fare ... estrapolazione simile che noi facevamo con i raw che nella s7000 0 s5000 ...


Ciao Coccobell, dalle tue parole mi convinco sempre di + del fatto che la S7000 è veramente una macchina "indovinata" e la S9500 è straordinaria ma richiede + smanettamenti per quelli che vogliono usare il RAW... Infatti tutti i vantaggi degli alti iso si notano subito se si usa il Jpg ma in RAW esce fuori la "vera" pasta del sensore...

A questo punto mi chiedo se con il software per convertire i raw della S9500 viene usato per convertire un raw della S7000.... che succede? Sparisce il rumore anche a 400ISO? Perchè non fai una prova... Prendi un raw della S7000 e lo converti prima con il convertitore "Fuji Raw Converter LE" della s7000 e poi con quello della S9500... e dicci se noti differenze... Mandrillo

La mia è solo curiosità...

Per WaterFall, lo so che ora stai a rosicà ma l'ha detto coccobell, non io, che la S7000 produce meno rumore a 200iso RAW Mandrillo
Se un giorno decidi di comprarti la macchina fotografica valuta bene, e se vuoi la mia S7000 te la faccio a buon prezzo, diciamo che 500 euro vanno bene LOL Wink

Ciao a tutti Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coccobel ha scritto:
..poi pero osservo i file in jpeg e raw e vedo che anche a 400 iso si ottiene file puliti senza grana e senza impastamento insomma molto reali e dettagliati percui mi sorge il dubbio che forse il miracolo di questi nuovi sensori rispetto hai vecchi sia (solo)proprio nella lavorazione dei file che la macchina ora molto meglio di prima riesce a fare


avevi dimenticato un particolare che ho sottolineato Wink

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mariolino attenzione io non ho mai detto che ha 200 iso la s9500 produce piu rumore solo che usando s7raw sembrerebbe di si ma potrebbe essere il programma a gestire non perfettamente i raw della s9500 anche perche ad 800 iso comunque dal raw si ottengono file da 10 mega ancora davvero dettagliati e puliti percui non saprei......


oggi ho avuto un battesimo he ho tirato un po la macchina in ritratti e pose gli scatti circa 100 sono al 99% tutti stupendi e non necessitano nessun tipo di correzione tipo saturazione contrasto occhi rossi ....sono arrivato a casa ho riversato le foto nel pc e per la prima volta non ho dovuto proprio ritoccare niente.... questa macchina mi piace davvero qualunque cosa sia ha restituire foto del genere per me va bene.....


che la s7000 sia una macchina castrata lo sempre pensato e con un semplice aggiornamento potrebbe dare molto di piu ma e inutile continuare a tergiversarci sopra tanto non cambia....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il programma per convertire i raw della s9500 dato in dotazione posso solo dire che fa pena ancor piu di prima i file generati non mi piacciono per niente e penso che fuji non ci habbia perso troppo tempo perche tanto sa che non lo avremmo utilizzato........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Coccobel ma alla fine di tutta questa discussione.. La tecnologia real Photo non partecipa alla riuscita dei RAW!!

confermi coccobel?

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si secondo me non partecipa affato ansi sarebbe la abnegazione della parola raw che dovrebbe essere il vero negativo digitale....




una cosa non capisco se noi nei raw riusciamo a togliere cosi facilmente il rumore come mai le altre case come la panasonic non gestiscono bene nemmeno file a 100 iso ? booooo

che siamo forse troppo bravi noi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 18 Dic, 2005 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti è quello che ho pensato io a primo colpo Wink

Beh.. bravi sicuramente voi ma anche dei raw di qualità fanno la loro parte SmileWink

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi il mio era solo un modo per punzecchiarvi Wink

Ritornando all'argomento, ho una domanda stupida da farvi: Ma il "Real Photo" è una cosa che si attiva tramite qualche menu oppure è sempre attiva?
Coccobell, mi puoi spiegare meglio questa cosa?

Smile

Ciao Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il real photo non e altro che il sistema con cui la macchina elabora i file jpeg quindi e sempre attivo quando usi il jpeg.....non lo attiva quindi l'utente e comunque fa bene il suo lavoro ansi direi benissimo

poi ce invece un'altra funzione che attiva l'utente cioe il natural light che non fa altro che portare sempre gli iso a 800 e sinceramente mi sembra inutile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e perchè l'Anti-blur non fa l'identica cosa del natural ligh?? entrambi inutili anche secpondo me.. ma sicuramente comodi per coloro che sono all'inizio e non sanno giocare ancora con la manualità della macchina.. non credi? Wink

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mariolino320
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 3292
Località: Salerno Prov.

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
il real photo non e altro che il sistema con cui la macchina elabora i file jpeg quindi e sempre attivo quando usi il jpeg.....non lo attiva quindi l'utente e comunque fa bene il suo lavoro ansi direi benissimo

poi ce invece un'altra funzione che attiva l'utente cioe il natural light che non fa altro che portare sempre gli iso a 800 e sinceramente mi sembra inutile


Benissimo, se è così allora questo real photo fa parte dell'algoritmo di conversione in Jpeg della fuji e quindi è applicabile anche ad i raw se li converti con il software "Fuji Raw Converter LE"... Quello che mi chiedevo pure prima... hai provato a convertire i tuoi vecchi raw della s7000 con il convertitore fuji della s9500..? Può darsi che viene applicato anche su questi la "tecnologia" real photo...

Dai Coccobell, che sono curioso, fai sta prova.... Very Happy

Ciao

_________________
[Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi