 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FORTINOGIU nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2020 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 12:01 pm Oggetto: Fotocamera o Smartphone ? |
|
|
Buongiorno ragazzi
Ho un problemino di scelta e penso che voi siate gli unici che possono consigliarmi.
Inizio dicendo che non sono un fotografo e non mi occupo direttamente di fotografia ma lavoro nella ristorazione e amo fotografare i miei piatti.
Attualmente posseggo uno smartphone di qualche hanno che non offre grandi fotografie ma che non cambierei se non per il reparto fotografico.
La scelta é:
Compro un cameraphone tipo p30pro, mi note10 pro, Google pixel o sarebbe meglio una macchina entry level?
Il mio dubbio é che quando fotografo i piatti, difficilmente ho tempo da dedicargli, non preparo i piatti appositamente per fotografarli ma fotografo i piatti prima che vengano serviti quindi ho pochissimo tempo.
Quindi mi serve qualcosa che mi permetta di scattare belle foto in pochi minuti senza dovermi mettere a settare troppi parametri.
Smartphone con buona fotocamera? O camera compatta cge offre ottime foto gia in modalitâ automatica?
Ora come ora prenderei lo smartphone ma ho il dubbio che per fare foto sia meglio acquistare qualcosa pensato esclusivamente per fare foto e non qualcosa che fa "anche" le foto.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 12:20 pm Oggetto: |
|
|
immagino che lo scopo principale delle foto sia quello di alimentare i tuoi canali social.
acquista uno smartphone che abbia possibilmente anche un'ottica "lunga" (per capirci, come su iphone da 7 plus in su o meglio ancora su quelli più recenti, parlo di questi perchè non conosco bene gli altri brand) e impara a gestirlo al meglio, sia in fase di scatto che con un minimo di post produzione prima di pubblicare le foto.
buon divertimento _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FORTINOGIU nuovo utente
Iscritto: 03 Mar 2020 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 12:35 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | immagino che lo scopo principale delle foto sia quello di alimentare i tuoi canali social.
acquista uno smartphone che abbia possibilmente anche un'ottica "lunga" (per capirci, come su iphone da 7 plus in su o meglio ancora su quelli più recenti, parlo di questi perchè non conosco bene gli altri brand) e impara a gestirlo al meglio, sia in fase di scatto che con un minimo di post produzione prima di pubblicare le foto.
buon divertimento |
Si hai indovinato. Scatti per i miei canali social.
Ti ringrazio per il consiglio. Mi puoi spiegare meglio cosa intendi per ottica lunga?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 12:45 pm Oggetto: |
|
|
@Cesare: la strada corretta sarebbe la tua, ma avendo presente cosa vuol dire scattare i piatti in un ristorante operativo con i clienti sconsiglio vivamente l'acquisto di una fotocamera vera, soprattutto perchè chi la deve usare sicuramente sarà impegnato anche in cucina o al servizio o al ricevimento dei clienti. Quando lavoro in quel modo ho un set pronto, con fotocamera sul cavalletto e succede che mi poggiano il piatto, correggo al volo eventuali problemi del piatto stesso (macchiolina di cibo/briciola/orientamento del piatto) e in massimo due minuti da quando il piatto è arrivato sul mio set è già davanti al cliente (perchè io mi devo preoccupare solo di scattare la foto).
@FORTINOGIU: gli smartphone "tradizionali" hanno una fotocamera con un obiettivo che consente di inquadrare tante cose, in termini fotografici equivale a un grandangolo moderatamente ampio, ciò vuol dire che più il soggetto inquadrato è vicino all'obiettivo, più la sua forma viene riprodotta distorta e poco gradevole. Gli smartphone più recenti e di fascia più alta hanno due/tre fotocamere. Nel caso delle due fotocamere, a quella grandangolare di cui parlavo prima si affianca una seconda fotocamera considerata "tele", ovvero con un angolo di campo più stretto, che a parità di distanza inquadra meno campo oppure inquadra lo stesso campo a una distanza maggiore. Quest'ultimo aspetto, ovvero la maggior distanza piatto-fotocamera, consente di riprodurre il piatto con una deformazione poco percettibile all'occhio umano e produce quindi una foto più gradevole e realistica da guardare. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|