Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2020 1:26 pm Oggetto: Consiglio obiettivo neofita |
|
|
Buongiorno, come ho scritto nel post di presentazione, mia figlia di 14 anni si è appassionata alla fotografia. Per iniziare le abbiamo regalato una Canon EOS 2000 D e un piccolo corso base di 6 lezioni + 2 uscite.
Ora vorrebbe un obiettivo, con le dovute cautele che riguardano i desideri di un'adolescente che potrebbe da un momento all'altro accantonare questa passione per un'altra, stiamo cercando in rete qualcosa che fa al caso suo.
Al momento, per una questione pratica di comodità e per non acquistare troppi obiettivi che se finisce la passione ci ritroviamo sul groppone, abbiamo pensato di iniziare con un 18-200 in modo da avere un solo obiettivo che le permette di incominciare a fare pratica e che si può portare con se comodamente, poi in futuro se la cosa prende piede si potranno fare altri ragionamenti.
Abbiamo visto un Tamron 18-200mm F/3,5-6,3 Di II VC Stabilizzato a 211 euro.
Può questo obiettivo fare al suo caso o presenta delle criticità?
Abbiamo visto che l'obiettivo Canon EF-S 18-200 mm 1:3.5-5.6 IS costa 350 euro, vale la pena investire quei 140 euro in più, o visto che è all'inizio va bene anche quello più economico?
Grazie per i consigli e scusate se ho fatto domande sciocche, ma non ho nessuna conoscenza del campo e leggendo in rete vari articoli ho solo aumentato la mia confusione perchè c'è scritto tutto e il contrario di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2020 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Agli inizi eviterei di acquistare un obiettivo "comodo" e mi concentrerei su qualcosa di più "costrittivo", scegliendo magari un 18-55. E' lo zoom che solitamente completa il kit base, copre le visuali da un moderato grandangolo a un moderato tele, costa poco (non abbiate paura dell'usato, se acquistato in un negozio che offre la garanzia), aiuta a ragionare un po' di più e rende il fotografo più mobile. Un'alternativa potrebbe essere il 17-85, anche questo molto economico se reperito nell'usato. Vedo che scrivete dall'Emilia. Un riferimento potrebbe essere Foto Mattioli a Reggio, ma se cercate online da rivenditori affidabili (per fare due nomi a caso Newoldcamera ed RCE Foto) trovate varie proposte acquistabili in serenità anche a distanza. Per allungare le focali (e spendere soldi) c'è tempo. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 3:01 am Oggetto: |
|
|
Motivo in più per aspettare 🙂 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 11:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte.
Confermo che sulla Canon di mia figlia è già presente in dotazione il 18-55.
Ha già fatto le 2 uscite previste dal corso di fotografia, più altre uscite in autonomia fotografando natura, siti archeologici e nelle recenti festività Natalizie i mercatini di Natale dell'Alto Adige.
Ora vorrebbe fare altre uscite per esercitarsi con altri soggetti, mentre in primavera è prevista una nostra vacanza a visitare diversi castelli della Loira e vorrebbe un obiettivo comodo che le permettesse di fotografare al meglio interni ed esterni (compresi i giardini) .
Come dicevo in precedenza vorrei andarci cauto con la spesa per essere sicuro che la passione non sia passeggera, se poi in futuro si dimostra realmente interessata, faremo altre valutazioni.
Magari come suggerito diamo un occhio anche agli usati, che finora non abbiamo preso in considerazione e mi guardo un po' di prove sul sito segnalato.
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non vedo proprio alcuna necessità di acquistare un obiettivo "comodo" (ammesso che si possa definire comodo un ingombrante 18-200mm). La priorità per tua figlia, in questo momento, deve essere quella di imparare ad usare al meglio il mezzo fotografico che ha a disposizione. Il 18-55mm permette già di affrontare in modo dignitoso tutti i generi fotografici che hai elencato.
Se poi tua figlia confermerà la sua passione, con le esperienze e le conoscenze che avrà nel frattempo acquisito, sarà lei stessa a scegliere in modo consapevole l'ottica più adatta ai suoi bisogni. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 05 Gen, 2020 3:31 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Se proprio vuoi un obiettivo che la faccia crescere ti consiglio il Canon 50mm f/1.8, con €100 circa può iniziare a giocare con la profondità di campo e con lo sfocato. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2020 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le vostre risposte, mi hanno aiutato ad avere un'idea più chiara della situazione.
A tal proposito vi faccio un'altra domanda, ieri mia figlia ha fatto un'uscita fotografica con alcuni amici e amiche appassionati di fotografia, alcuni neofiti altri che seguono la passione da un po' più di tempo.
Parlando con loro c'era chi le consigliava, come molti di voi di attendere per l'obiettivo e chi invece le consigliava di prendere come tuttofare un 17-85/4-5.6 o 17-70mm f/2.8-4.5 meno "performante" come zoom ma più luminoso.
Potrebbe aver senso muoversi in questa direzione?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2020 9:42 am Oggetto: |
|
|
Sai per caso se tua figlia ha già un genere di foto che predilige?
Perché se così fosse allora avrebbe più senso affiancate un ottica dedicata a quel genere al già buon tutto fare che ha. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 09 Gen, 2020 9:58 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Sai per caso se tua figlia ha già un genere di foto che predilige?
Perché se così fosse allora avrebbe più senso affiancate un ottica dedicata a quel genere al già buon tutto fare che ha. |
Forse perchè è all'inizio e ha tanto entusiasmo sta fotografando un po' di tutto.
Dai panorami, (siamo spesso in montagna) ai palazzi e ai monumenti, agli oggetti, le persone, i fiori (quei pochi presenti in stagione). Il nostro gatto sarà stato fotografato centinaio di volte Pertanto mi viene problematico individuare una tipologia preferita, almeno al momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 10 Gen, 2020 8:01 am Oggetto: |
|
|
A questo punto andrei sul Canon ef-s 24mm pancake stm come consigliato da AarnMunro. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 8:54 am Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie mille a tutti per i suggerimenti a questo punto allora attendiamo un attimo e vediamo se con il passare del tempo si orienta per una certa tipologia di foto.
Un'ultima curiosità, l'obiettivo che ha ora in dotazione, EF-S18-55mm f/3.5-5.6 IS II, come si potrebbe definire? E' sulla stessa linea del 17-70 che chiedevo in precedenza e quindi comunque è da pensare da sostituire completamente in futuro, oppure una volta che avrà l'obiettivo adatto alle su esigenze potrà comunque esserle utile?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 11 Gen, 2020 8:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie, scusamimi ero perso il tuo messaggio.
Il cavalletto lo abbiamo già perchè serviva per il corso, hanno fatto delle foto in notturna. Dei filtri non me ne ha mai parlato. Brevemente quelli che mi hai indicato mi puoi spiegare a cosa servono?
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 10:20 am Oggetto: |
|
|
La quasi totalità dei filtri possono essere imitati in digitale, tranne quelli che ti ho elencato, che hanno le seguenti funzioni:
- filtro ND attenua la luce di un tot di f-stop (ogni f-stop corrisponde ad un dimezzamento di luce) con lo scopo di ottenere un effetto mosso intenzionale (spuma su fontane o cascate, ad esempio)
- ND digradante è un filtro che ha una metà trasparente e l'altra metà grigia, sempre tarata su un certo numero di stop, serve ad equilibrare la luminosità tra due metà della foto quando la latitudine di posa della fotocamera non è sufficiente a catturare informazioni sia nelle alte luci che nelle ombre
- il Polarizzatore, è il più importante dei filtri ed ha diversi effetti:
1o attenua il blu per bilanciare i panorami tra cielo e terra e far risaltare le nuvole
2o satura i colori
3o e maggiormente importante, rimuove i riflessi dalle superfici lucide, come le carrozzerie delle macchine, le vetrine ecc...
Poiché assorbe in media 2 stop, il polarizzatore potrebbe anche essere usato in alternativa ad un ND in caso di emergenza. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2020 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Poca spesa e resa onesta, si può pensare al 55-250 IS (ce ne sono diverse versioni).
Effettivamente al suo corredo manca un teleobiettivo "vero".
è il fratellino del suo 18-55 e la aiuterà a capire quale genere le piace.
Poi con il tempo capirà cosa le serve, sarà lei a chiedertelo.
Ognuno di noi ti dirà le sue preferenze...
E metti il cuore in pace, se le prende la passione inizieranno a volare altre cifre. Per ora, eviterei di spendere più di tanto... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 7:55 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | La quasi totalità dei filtri possono essere imitati in digitale, tranne quelli che ti ho elencato, che hanno le seguenti funzioni:
- filtro ND attenua la luce di un tot di f-stop (ogni f-stop corrisponde ad un dimezzamento di luce) con lo scopo di ottenere un effetto mosso intenzionale (spuma su fontane o cascate, ad esempio)
- ND digradante è un filtro che ha una metà trasparente e l'altra metà grigia, sempre tarata su un certo numero di stop, serve ad equilibrare la luminosità tra due metà della foto quando la latitudine di posa della fotocamera non è sufficiente a catturare informazioni sia nelle alte luci che nelle ombre
- il Polarizzatore, è il più importante dei filtri ed ha diversi effetti:
1o attenua il blu per bilanciare i panorami tra cielo e terra e far risaltare le nuvole
2o satura i colori
3o e maggiormente importante, rimuove i riflessi dalle superfici lucide, come le carrozzerie delle macchine, le vetrine ecc...
Poiché assorbe in media 2 stop, il polarizzatore potrebbe anche essere usato in alternativa ad un ND in caso di emergenza. |
Grazie mille per l'accurata spiegazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pakal75 nuovo utente
Iscritto: 04 Gen 2020 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2020 8:00 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Poca spesa e resa onesta, si può pensare al 55-250 IS (ce ne sono diverse versioni).
Effettivamente al suo corredo manca un teleobiettivo "vero".
è il fratellino del suo 18-55 e la aiuterà a capire quale genere le piace.
Poi con il tempo capirà cosa le serve, sarà lei a chiedertelo.
Ognuno di noi ti dirà le sue preferenze...
E metti il cuore in pace, se le prende la passione inizieranno a volare altre cifre. Per ora, eviterei di spendere più di tanto... |
Grazie, sono conscio che nel caso si appassioni le cifre saranno altre, sono anche io dell'opinione di attendere per capire come evolve la situazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mary69 nuovo utente
Iscritto: 18 Feb 2020 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Feb, 2020 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Io invece per il mio amico che compie 18 anni il prossimo mese e ama anche lui la fotografia, pensavo di regalargli l'Obiettivo Canon EF-S 18-135 mm. Ideale per i soggetti in movimento e da portare con se agli eventi.
Non sono una grande intenditrice ma attraverso Google mi sono informata e credo che sia un regalo perfetto.  _________________ Mary
Ultima modifica effettuata da Mary69 il Ven 21 Feb, 2020 11:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|