Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 9:58 am Oggetto: |
|
|
E se arrivasse un cameraphone di casa Canon?
Magari un Nexus Canon ok ora mi sveglio e smetto di sognare.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 10:15 am Oggetto: |
|
|
Il mio si suicidia  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
Il settore delle compatte economiche è in profonda crisi e sono molti i fabbricanti che meditano di uscirne. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
In effetti credo che il low entry level delle compatte soffra tantissimo delle prestazioni a cui sono arrivati gli smartphone. Penso che sia giunta l'ora che le compatte facciano quel salto evolutivo che tornerebbe a porle un gradino sopra i fotofonini. Per contro torneranno a salire i prezzi delle compatte che dovranno giustificare una qualità superiore agli smartphone senza compromessi. Ora come ora io non noto differenze tra una foto fatta con una compatta economica e uno smartphone di buona qualità.. _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Io prima lo messa sulla burla ma in realtà penso proprio che i grandi produttori di fotocamere si butterano nella mischia degli smartphone/cameraphone, aiutati ed invogliati da un O.S. opensource come Android (che in origine era nato come O.S. per Photocamere) che non devono pagare royalty, per rimpiazzare il mercato perso dalle compatte lowend. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 24 Feb, 2014 2:20 pm Oggetto: |
|
|
forse è la volta buona che si mette a progettare una compatta di qualità
spero solo non a prezzi folli (come la nuova g1x) _________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Carcarlo1 utente
Iscritto: 25 Nov 2013 Messaggi: 180
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 6:41 pm Oggetto: |
|
|
A mio modestissimo parere, la moneta cattiva scaccia quella buona.
Ovvero: alla stragrande maggioranza delle persone va benissimo guardare le foto sullo schermetto del telefonino, senza particolari pretese di versatilità, qualità ( comunque buona per molti telefonini ), eccetera.
A volte inorridisco quando sento chiamare "fotografie" immagini a tre pollici e mezzo storte mosse sfocate, ma che è tanto facile mettere su feisbùc per poi partire con la catena di sant'antonio dei commenti eccetera. De gustibus non disputandum.
Tutto sommato, se la richiesta non c'è, se il mercato così vuole, allora così sia, non vedo il problema.
Che poi i fabbricanti di fotocamere si mettano a produrre telefonini, la vedo dura quantomeno perché, già da tempo secondo me, l'offerta di mercato è satura, ci sono tremila modelli di cellulari e duemila di compattine, manca solo chi le compra.
Just my 2 cents. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Carcarlo1 ha scritto: | alla stragrande maggioranza delle persone va benissimo guardare le foto sullo schermetto del telefonino, senza particolari pretese di versatilità, qualità |
Che poi le foto osservate su un display 4/5 pollici SuperAmoled o simili sembrano sempre bellissime, a volte mi son trovato a discutere con alcune persone sul fatto che le foto sul telefono gli sembrassero "belle" per lo schermo che le presentava.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 25 Feb, 2014 10:17 pm Oggetto: |
|
|
A me pare che ci sia sempre stata una fascia di persone che scattava foto ricordo a prescindere dalla qualità. Andavano bene lo stesso, e macchinette come le Instamatic e simili (e anche le istantanee, tra l'altro) soddisfacevano tranquillamente questa esigenza. Per me rimane un piacere rivedere quelle fatte da mio padre anche se sono sfuocate come i selfie su Facebook, storte, con gambe troncate.
Ora tra il comportamento del cellulare e quello di una compattina digitale, da quel punto di vista, non c'è molta distanza se non che il cellulare è ancora più semplice da usare, quindi mi sembra ragionevole che spariscano le macchine più di base. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 5:59 am Oggetto: |
|
|
La fascia economica se non si lavora sui grandi numeri non penso abbia molto margine, normale quindi che con una sua contrazione i profitti spariscano.
E poi finalmente non avremo iù quelle macchinette che dopo 2 anni esatti si guastano.
Trovo invece molto interessante la tendenza a inserire il WiFi nelle attuali fotocamere di ogni livello, questo permette non solo un rapido backup ma anche la possibilità di trattare la foto come fosse scattata con il telefonino.
Più di una volta ho scattato una foto con la macchina e poi anche con lo smartphon per poterla spedire al volo a qualcuno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Carcarlo1 ha scritto: | l'offerta di mercato è satura, ci sono tremila modelli di cellulari e duemila di compattine, manca solo chi le compra. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | E poi finalmente non avremo iù quelle macchinette che dopo 2 anni esatti si guastano. |
Vuoi dire con guasto già programmato subito dopo i due anni di garanzia? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 26 Feb, 2014 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Photogero ha scritto: | Vuoi dire con guasto già programmato subito dopo i due anni di garanzia? |
Sarà stato un caso, ma una Fuji economica, di quelle da 100€ acquistata il giorno in cui nacque mi figlia per far qualche scatto in maternità, si ruppe due giorni dopo il secondo compleanno della bambina.
Di recente, parlando con amici scopro che la loro Nikon da circa 100€ si è rotta appena trascorsi 2 anni dall'acquisto.
In entrambe i casi, si è rotto il motore che estede l'obiettivo (e che fa da AF).
Saranno coincidenze ma...
...la Sony HX5 acquistata usata e usata stile "martello di Thor" da mia figlia ha sverniciature degne di una vecchia macchina professionale, ha preso più volte l'acqua ed è caduta nel fango e funziona ancora perfettamente ed ha almeno 4 anni se non di più.
Ma costava da uova ben più di 100€, idem la mia Panasonic LX5, presa appena uscita ed ancora perfettamente funzionante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photogero utente

Iscritto: 15 Gen 2010 Messaggi: 298
|
Inviato: Gio 06 Feb, 2020 11:48 am Oggetto: |
|
|
Sono trascorsi sei anni da quando Pasì ha sottoposto il suo quesito, ad oggi il tempo ha fornito tutte le risposte in modo inequivocabile.
SlowFlyer ha scritto: | A me pare che ci sia sempre stata una fascia di persone che scattava foto ricordo a prescindere dalla qualità. Andavano bene lo stesso, e macchinette come le Instamatic e simili (e anche le istantanee, tra l'altro) soddisfacevano tranquillamente questa esigenza. Per me rimane un piacere rivedere quelle fatte da mio padre anche se sono sfuocate come i selfie su Facebook, storte, con gambe troncate. |
Le foto ricordo, scattate bene o male, con qualunque mezzo, conserveranno sempre il loro valore che è appunto quello del ricordo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|