Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 16 Gen, 2020 7:53 pm Oggetto: ^*^*^ |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2020 8:08 am Oggetto: Re: ^*^*^ |
|
|
Bella. Mi piace veramente tanto questa fotografia. Sin da subito, dalla prima visione mi ha colpito. Fondamentale come è strutturata; due zone scure alternate a due chiare. Quattro fasce orizzontali che si alternano chiaro/scuro. Pini scuri poi fascia nebbiosa chiara, poi monti definiti e scuri ed infine fascia superiore con monti in parte celati dalla coltre nebbiosa e cielo chiaro. Sembra banale ma questo, o meglio l’intuizione del fotografo rende l’immagine “racchiusa” in un contesto schematico che armonizza la scena rendendola piacevole alla vista. Un bel paesaggio certamente contribuisce al risultato finale ma il sapere renderlo in modo impeccabile contribuisce a valorizzarlo e ce lo presenza con ancora maggiore appeal. Anche l’uso del monocromatismo ha il suo peso: la scelta di togliere i cromatismi equipara le zone scure fra di loro e contribuisce alla alternanza sopra descritta.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2020 8:13 am Oggetto: |
|
|
Fantastica, la metto subito tra le preferite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16450 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2020 10:32 am Oggetto: |
|
|
Dopo la dettagliata analisi di Marco, che quoto in pieno, aggiungo i miei complimenti per questo scatto di pregio.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2020 11:02 am Oggetto: |
|
|
Gran bella scena Mauro.
L'alternanza della luce, i vari piani e il piede del fotogramma costituito dalle cime dei sempreverde creano una immagine sorprendente.
E' un b/n puro? Mi sembra di vederci una leggera dominante.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2020 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Scena molto bella, Mauro.
Mi ricordava qualcosa infatti tempo fa avevi postato la versione a colori di questa splendida vista.
Probabilmente sono io ma noto un effetto tipo con pennello per schiarire che ha creato molti aloni anche in punti che a mio avviso dovrebbero essere scuri (punti delle colline in ombra). Oppure un qualche effetto Orton ha influenzato la nitidezza. E' un peccato perché l'immagine merita molto secondo me e renderebbe meglio forse più al naturale.
Però ti ripeto sono l'unico che l'ha notato quindi probabilmente sto prendendo un abbaglio e in caso me ne scuso in anticipo  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2020 12:20 am Oggetto: |
|
|
Per miei limiti personali, ho sempre difficoltà a rapportarmi al bianco e nero.
Ci sono poi immagini con le quali riesco, come in questo caso, a stabilire un rapporto, ad entrare in risonanza.
Trovo veramente interessante l'utilizzo della luce.
Gli "occhi di bue" sulle cime impreziosiscono il bianco e nero, che potrebbe già bastare a se stesso.
Infine, mi sono chiesto se la fila di vegetazione fosse necessaria.
Si, lo è.
E' uno stacco netto, un preparare lo sguardo alla parte superiore dell'immagine.
Un caro saluto
 _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurovettese utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2018 Messaggi: 1033 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 18 Gen, 2020 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie veramente a tutti per le belle parole, l'idea era di fare un bw puro, ci ho provato, non mi ha convinto, mi son trovato meglio partendo dall'immagine a colori, non ho usato nessun pennello di schiarimento, la nitidezza dell'immagine era questa Mattia, la stessa che era nell'immagine a colori già postata tempo fa, le giornate in montagna non sono sempre limpide, ma tutto sommato l'atmosfera in questa foto non mi dispiace per nulla. Doppio grazie Giuseppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|