Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2019 1:37 pm Oggetto: Jupiter 9, 85mm f/2 : qualità altalenante? |
|
|
Sarei interessato all'acquisto di un Jupiter 9 da utilizzare sulla mia Fuji, ottenendo una focale equivalente prossima ad un 130mm, ma ho letto in giro che la qualità varia molto da obiettivo a obiettivo e questo mi frena un pò.
Mi confermate questa cosa? Oppure non è vera o sono differenze irrilevanti?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 03 Dic, 2019 5:48 pm Oggetto: Re: Jupiter 9, 85mm f/2 : qualità altalenante? |
|
|
Crunchy ha scritto: | Sarei interessato all'acquisto di un Jupiter 9 da utilizzare sulla mia Fuji, ottenendo una focale equivalente prossima ad un 130mm, ma ho letto in giro che la qualità varia molto da obiettivo a obiettivo e questo mi frena un pò.
Mi confermate questa cosa? Oppure non è vera o sono differenze irrilevanti?
Grazie  |
le produzioni sovietivhe avevano una tolleranza un po' ampia... finora cmq ne sono rimasto sempre soddisfatto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2019 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ok, se troverò l'occasione giusta valuterò l'acquisto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 04 Dic, 2019 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Crunchy ha scritto: | Ok, se troverò l'occasione giusta valuterò l'acquisto  |
cchio ai prezzi. Lo presi uno a 45 euro, ma vedo anche prezzi molto maggiori _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2019 1:29 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | cchio ai prezzi. Lo presi uno a 45 euro, ma vedo anche prezzi molto maggiori |
Decisamente maggiori... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 05 Dic, 2019 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Crunchy ha scritto: | Decisamente maggiori... |
infatti valuterei meglio una buona produizione giapponese come Nikon, Olympus, Zeiss x contax.... _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Ven 06 Dic, 2019 1:04 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | infatti valuterei meglio una buona produizione giapponese come Nikon, Olympus, Zeiss x contax.... |
Io ho principalmente obiettivi Olympus, Pentax e Minolta e mi sono trovato sempre bene, mi ero orientato sul Jupiter con l'idea di acquistare un 85mm luminoso ad un prezzo abbordabile ma, in realtà, prezzi in aumento e qualità "incerta" mi hanno frenato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Sab 04 Gen, 2020 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Se compro su Ebay un obiettivo dal giappone, usato ovviamente, mi becco le spese doganali?
Sto valutando se prendere un Nikkor 85mm f/2 Ai
EDIT
Mi rispondo da solo : si
Quindi non ne vale la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2020 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato l'occasione giusta e mi sono aggiudicato un Rollei Rolleinar MC 85mm f/2.8, fratello del Voigtlander Color-Dynarex 85mm f/2.8 e versione più economica del Carl Zeiss Sonnar 85mm f/2.8
Ho letto che la qualità ottica è ottima ed a livello costruttivo immagino sia più affidabile del Jupiter. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mer 08 Gen, 2020 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Non conoscete nessuna delle tre versioni?
EDIT
L'obiettivo mi è arrivato ed è in ottime condizioni, purtroppo però l'adattatore che avevo comprato è pessimo e l'innesto sul corpo macchina è durissimo. L'ho già reimballato e lo lancerò indietro ad Amazon.
Solitamente acquisto adattatatori della K&F Concept e mi sono sempre trovato bene, questa volta su Amazon non c'era di quel marchio e l'ho preso della Gobe...
EDIT 2
Le informazioni che riporto di seguito sono il frutto di alcune mie ricerche online e quindi possono presentare delle inesattezze.
Fino alla fine degli anni '60, tutti gli obiettivi erano protetti dai riflessi e dai bagliori con uno o due strati di rivestimento. Successivamente i produttori di lenti applicarono una nuova tecnologia di rivestimenti a strati detta Multi Coating (MC). Carl Zeiss chiamò la sua versione "Multi Coating T*".
In una joint venture con Zeiss, Rollei sviluppò il multi coating denominato "HFT" che stava per "High Fidelity Transfer" le cui prestazioni ottiche erano così vicine a quelle del "Multi Coating T*" che difficilmente si potevano rilevare differenze evidenti nell'uso pratico. Le ottiche Carl Zeiss denominate "HFT" erano dunque ottiche Zeiss prodotte su licenza in casa Rollei con l'aggiunta del rivestimento "HFT".
Le lenti HFT possono essere facilmente identificate grazie al riflesso rosso e/o verde scuro, al contrario delle lenti Zeiss a rivestimento singolo o doppio che hanno un riflesso dorato e blu (alcuni obiettivi Zeiss furono venduti con rivestimento HFT pur non indicandolo sull'obiettivo).
Nel 1972 Rollei iniziò la propria produzione di obiettivi Rolleinar su licenza Carl Zeiss e ciò avvenne nella fabbrica ottica Voigtländer, a Brunswick in Germania, che all'epoca era stata acquisita da Zeiss e Rollei. Altri obiettivi della stessa serie, invece, furono costruiti da Mamiya in Giappone e questo spiega il motivo per cui alcuni riportino la dicitura "Made in Japan" e altri "Made in Germany".
Rollei non applicava la dicitura "HFT" sulle proprie lenti per distinguerle da quelle Carl Zeiss ma si limitava ad applicare la dicitura "MC", dunque questo Rolleinar MC 85 mm f/2.8 non è altro che il Carl Zeiss Sonnar HFT 85mm f/2.8 ma prodotto da Rollei su licenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|