Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante!
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Avevo già letto l'articolo on line. Chissà se un giorno i fotografi wedding, useranno lo smartphone per lavorare?  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 08 Nov, 2019 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Batte il Jpg non il Raw, mi spiego meglio, il jpg prodotto dal pixel e nettamente superiore al Jpg di qualunque dsrl o ml di Canon - Nikon - Sony - Oly - Fuji ecc. ma se provi a post prudurre un file del Pixel Jpg o Raw che sia contiene molte meno informazioni di qualunque Dsrl o Ml. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2019 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Batte il Jpg non il Raw, mi spiego meglio, il jpg prodotto dal pixel e nettamente superiore al Jpg di qualunque dsrl o ml di Canon - Nikon - Sony - Oly - Fuji ecc. ma se provi a post prudurre un file del Pixel Jpg o Raw che sia contiene molte meno informazioni di qualunque Dsrl o Ml. |  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2019 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Alla fine sta succedendo un po' come con la vista umana.
Un sensore non al massimo, ma affiancato da un ottima elaborazione a posteriori.
Per la gente comune questa è una rivoluzione, poi ci siamo noi appassionati delle nostre macchine, ma presto finiremo come con il vinile. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2019 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Articolo da una fonte generica e poco specialistica che fa pensare sia frutto della campagna social anti-Canon, molto diffusa.
Personalmente, sono come Sam Tommaso, ho scaricato diversi file provenienti dagli smartphone top gamma.
Ad alti ISO hanno ancora parecchia strada da fare per arrivare a fare concorrenza alle FF ma anche alle APS-C...
Comunque il tema della fotografia computazionale senz’altro è all’avanguardia.
Qui un interessante approfondimento:
https://vas3k.com/blog/computational_photography/ _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2019 10:43 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Articolo da una fonte generica e poco specialistica che fa pensare sia frutto della campagna social anti-Canon, molto diffusa.
Personalmente, sono come Sam Tommaso, ho scaricato diversi file provenienti dagli smartphone top gamma.
Ad alti ISO hanno ancora parecchia strada da fare per arrivare a fare concorrenza alle FF ma anche alle APS-C... |
Nessuna compagna anti-Canon, ma la pure e semplice verità.
Nessuno sostiene che i files RAW di uno smartphone siano migliori, o semplicemente alla pari, di un RAW full-frame. Ma è sotto gli occhi di tutti che i produttori di fotocamere non innovano abbastanza nel software, come invece sta facendo Google, che è anni luce avanti, anche rispetto agli altri produttori di smartphone.
Nikon, Canon e Pentax in particolare, da questo punto di vista sono pessimi: mai un aggiornamento firmware che non si limiti a risolvere solo qualche piccolo problema.
Fuji, Panasonic, Olympus e Sony sono decisamente più attivi e ogni tanto rilasciano aggiornamenti importanti che introducono anche nuove funzioni. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2020 6:21 pm Oggetto: |
|
|
C'è da vedere quale lente è stata utilizzata e quale apertura.
Già solo facendo questa scelta in modo saggio si otterebbero risultati migliori del Pixel pure col jpeg in camera.
Personalmente ho provato l'iPhone 11, quello con 3 buchi, ed il confronto non c'è neanche ad ISO base. Il difetto maggiore è che ha troppi megapixel per poter rendere in modo soddisfacente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2020 8:14 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | C'è da vedere quale lente è stata utilizzata e quale apertura.
Già solo facendo questa scelta in modo saggio si otterebbero risultati migliori del Pixel pure col jpeg in camera.
Personalmente ho provato l'iPhone 11, quello con 3 buchi, ed il confronto non c'è neanche ad ISO base. Il difetto maggiore è che ha troppi megapixel per poter rendere in modo soddisfacente. |
https://www.youtube.com/watch?v=bHkaZ8OjeIg _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2020 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Ok la lente è buona ma allora c'è qualcosa che non mi spiego. La mia fotocamera con strumentazione più economica (prime Nikkor 35mm) non fa tutto quel rumore, la Nikon lo pulisce in maniera proporzionata all'iso utilizzato.
Chiaramente pulire il rumore in questo confronto non è un illecito in quanto le foto col Pixel sono decisamente lavate e con nitidezza artificiale dei contorni.
Se si trascura la fedeltà cromatica e la fedeltà dei dettagli anche Topaz Denoise permette di ottenere risultati sorprendenti da foto piene di rumore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|